ULTIMO GIRO PER EVITARE LA “GREXIT”: CONVOCATO D'URGENZA L’EUROGRUPPO, MEETING ALLE 19 - PIAZZA AFFARI CHIUDE IN CALO (-0,48%) - FEDERICA GUIDI: “LA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO POSTALE DEVE AVVENIRE PRIMA DELLA QUOTAZIONE DI POSTE ITALIANE”

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

1 - MILANO CHIUDE IN CALO, FTSE MIB -0,48%

(ANSA) - La Borsa di Milano chiude in calo. L'indice Ftse Mib cede lo 0,48% a 22.460 punti.

 

2 - GRECIA: EUROGRUPPO ALLE 19 DISCUTE PROPOSTA TSIPRAS

(ANSA) - Eurogruppo straordinario via teleconferenza alle 19 oggi per discutere la proposta greca. Lo ha annunciato il presidente Dijsselbloem

 

3 - GRECIA: MERKEL, NO TERZO SALVATAGGIO PRIMA REFERENDUM

(ANSA) - "Berlino non prenderà in considerazione l'ipotesi di un terzo salvataggio per la Grecia, come proposto da Atene, prima dell'esito del referendum di domenica prossima". Lo ha detto la cancelliera Angela Merkel, secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa tedesca Dpa.

merkel tsiprasmerkel tsipras

 

4 - POSTE: GUIDI, PIENA LIBERALIZZAZIONE PRIMA QUOTAZIONE

(ANSA) - La piena liberalizzazione del mercato postale deve avvenire prima della quotazione di Poste Italiane. Lo ha detto il ministro Federica Guidi in audizione alla Camera. "Quanto alla privatizzazione (di Poste, ndr), tutte le best practice ci spingono con forza verso la piena liberalizzazione del mercato prima, e non dopo, l'ingresso di soci privati".

 

federica guidifederica guidi

5 - GRECIA: PROVA FINALE PER EVITARE DISASTRO, SI TRATTA SU SOLUZIONE PER DEBITO

Radiocor - Qualcosa si sta muovendo davvero a poche ore dalla scadenza del programma di aiuti alla Grecia. Un Eurogruppo e' stato convocato d'urgenza per le 19: la riunione avverra' per conference call. Sul tavolo c'e' la proposta della Commissione europea lanciata stamattina dal presidente Jean Claude Juncker alla quale ha fatto seguito una controproposta di Tsipras.

 

Il premier greco ha inviato una lettera al presidente del board dei governatori dell'European Stability Mechanism e presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem chiedendo un prestito di due anni per fronteggiare 'elusivamente' gli oneri del debito esterno e gli obblighi interni (salari pubblici, pensioni e fornitori) e l'intervento sul debito contratto con l'Efsf (140 miliardi circa) per 'ristrutturarlo' e 'riprofilarlo' (allungare le scadenze e ridurne il costo).

 

varoufakis dijsselbloemvaroufakis dijsselbloem

Finora i governi h anno rifiutato l'ipotesi di una ristrutturazione con un taglio del valore del debito (soluzione che piace al Fmi), ma gia' tre anni fa si erano impegnati a rivedere le condizioni per rendere sostenibile il debito ellenico a condizione del rispetto degli impegni concordati e 'se necessario'. Forse e' su questo che potrebbe profilarsi un'intesa all'ultimo minuto: la Commissione stamattina ha parlato del tema della 'sostenibilita' del debito' come di uno degli elementi della nuova proposta a Tsipras.

 

6 - BORSA: WALL STREET PROCEDE POSITIVA, DJ +0,31%, NASDAQ +0,49%

(ANSA) - Wall Street procede in territorio positivo. Il Dow Jones sale dello 0,31% a 17.654,47 punti, il Nasdaq avanza dello 0,49% a 4.983,02 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,19% a 2.061,63 punti.

 

7 - GRECIA: INGLESE LANCIA COLLETTA,'3 EURO PER EVITARE DEFAULT'

(ANSA) - Una 'missione impossibile' per evitare il default della Grecia. Il 29enne Thom Feeney, giovane manager di Londra, ha lanciato sul sito 'Indiegogo' una raccolta fondi per finanziare il salvataggio ellenico da 1,6 miliardi di euro. Basterebbe, ha calcolato il generoso dipendente della City, che ogni cittadino dell'Ue, con una popolazione di circa 503 milioni di abitanti, donasse la modica somma di tre euro.

 

bankitalia big bankitalia big

''Sembra che i politici, i premier e i ministri del Tesoro si stiano dimenticando chi è veramente colpito dalla crisi: il popolo greco. Se i governi non aiuteranno i greci, forse lo farà la gente in Europa'', ha detto Feeney. Anche se si tratta di una impresa quasi irrealizzabile, fino ad ora la campagna ha raccolto oltre 176mila euro, donate da più di 11mila persone. La promessa è che tutto il denaro raccolto andrà alla popolazione ellenica.

 

8 - BANKITALIA: IN 2014 +42% RICORSI ABF, 67% ESITO PER CLIENTI

(ANSA) - In forte crescita, nel 2014, i ricorsi all'Arbitro Bancario e Finanziario. E' quanto informa la Banca d'Italia secondo cui sono stati oltre 11.000, il 43 per cento in più rispetto all'anno passato. In particolare sono giunti a decisione oltre 8.500 ricorsi, circa 2.200 in più rispetto al 2013. Nel 67 per cento dei casi l'esito è stato favorevole ai clienti, con accoglimento totale o parziale delle richieste ovvero con cessazione della materia del contendere per soddisfazione del ricorrente nel corso della procedura. I dati sui ricorsi, spiega Via Nazionale, confermano la tendenza, già osservata negli anni precedenti, all'aumento dei volumi operativi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO