draghi weidmann

AVVISO AI NAVIGATI: GLI EURO-FALCHI SPINGONO DRAGHI AD ANNUNCIARE LA FINE DEL QUANTITATIVE EASING GIA’ AL SUMMIT DEL 14 GIUGNO IN LETTONIA - IL CAPO DELLA BUNDESBANK, WEIDMANN, E IL CAPO ECONOMISTA DELLA BCE, PETER PRAET, HANNO DETTO CHE "I TEMPI SONO MATURI" - A FARNE LE SPESE SARÀ L'ITALIA. CHE POTREBBE RICEVERE UN DOPPIO COLPO DALLE CONSEGUENZE IMPREVEDIBILI…

1 - IL PIANO DRAGHI VERSO LO STOP LA BCE ACCELERA L' USCITA

Alessandro Barbera per la Stampa

 

weidmann draghi

Se qualcuno a Roma sperava che gli attacchi alla Banca centrale europea e a Mario Draghi avrebbero allungato la vita al piano di acquisti di titoli pubblici ha probabilmente fatto male i conti. L'uscita a sorpresa - mercoledì scorso - del capo economista Peter Praet è il segno che Francoforte è ormai prossima ad annunciare lo stop definitivo. Fino a poche settimane fa era opinione comune - persino alla Bundesbank - che ciò sarebbe avvenuto nell' ultima riunione prima della pausa estiva, a fine luglio. Ora i bookmaker scommettono su un messaggio chiaro già nella riunione di questo giovedì a Riga.

 

MARIO DRAGHI

Che ciò sarebbe accaduto era noto da mesi. Nel gergo tecnico dei banchieri centrali si chiama "tapering", ed è la strategia attraverso la quale si esce da una lunga fase di politica monetaria espansiva e di tassi zero. Per evitare di creare scossoni sui mercati la manovra di uscita deve essere lenta e prevedibile, un po' come quelle di attracco di un transatlantico. Partito da ottanta miliardi di acquisti al mese nel 2015, allargato alle obbligazioni private, il piano è sceso prima a sessanta e poi a trenta miliardi di euro.

 

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

Dovrebbe scadere il 30 settembre, ma logica vuole ci sia un'ultima proroga (si parla di dieci o quindici miliardi) fino al 31 dicembre. Praet ha giustificato la decisione con l'imminente avvicinamento dell' obiettivo di inflazione al due per cento in tutta l'area della moneta unica. Le cose non stanno così; la verità è che quando iniziano le grandi manovre di uscita, cambiare rotta è molto pericoloso. Sia per le aspettative dei mercati sia per il rischio - a forza di crear moneta - di alimentare bolle speculative.

 

QUANTITATIVE EASING DRAGHI

Del resto il trend rialzista dei tassi è in atto anche negli Stati Uniti: il giorno prima della Bce - mercoledì - la Federal Reserve aumenterà di almeno un quarto di punto il tasso di riferimento all' 1,75 per cento. Se la polemica in Italia - e non solo - sul ruolo della Bce poteva contribuire ad accelerare il processo di uscita dal "quantitative easing", lo ha fatto. Gli analisti di Bank of America ne sono assolutamente convinti: l'accordo mai esplicitato fra la Bce e i governi era «prudenza fiscale in cambio di sostegno monetario».

 

Chiudere il piano subito dopo l' insediamento del governo giallo-verde significherebbe spiegare ai mercati che Francoforte non è disposta a lasciare che la sua politica monetaria sia «presa in ostaggio». Quale migliore occasione per un'istituzione che ha nel suo dna l'indipendenza dalla politica?

 

2 - PRESSING SU DRAGHI

Sandro iacometti per “Libero Quotidiano”

 

banca centrale europea

Non è detto che Mario Draghi giovedì decida di far calare definitivamente il sipario sulla grande operazione di acquisto dei titoli di Stato da parte della Bce. L' ex governatore di Bankitalia, che nel 2012 ha fermato l' attacco degli speculatori sui debiti sovrani con un semplice annuncio (il famoso «whatewer it takes», qualunque cosa sarà necessaria), sa bene quale sia il potere delle parole sui mercati. E forse aspetterà fino all' ultimo prima di ufficializzare la data, per ora fissata al prossimo settembre, in cui il bazooka del quantitative easing verrà riposto in soffitta.

 

PETER PRAET BCE

C'è chi scommette che la riunione buona della Banca centrale sarà quella del 26 luglio. Certo è che il pressing dei falchi europei per una stretta già nel vertice previsto per la settimana prossima a Riga è altissimo. Nei giorni scorsi sia il capo della Bundesbank, Jens Weidmann, sia il capo economista della Bce, Peter Praet, hanno detto che i tempi sono maturi e che il summit del 14 giugno sarà decisivo per chiarire una volta per tutte che oltre l' autunno non si può andare.

 

A fare le spese di questo assedio a Draghi, manco a dirlo, sarà l'Italia. Che dalle notizie che arriveranno da Riga potrebbe ricevere un doppio colpo dalle conseguenze imprevedibili. Se la Bce dovesse annunciare la data, i mercati reagiranno immediatamente, avventandosi sui Paesi ritenuti, a torto o a ragione, meno preparati a camminare senza lo scudo del quantitative easing.

 

SOTTO LE BOMBE

giovanni tria e claudio borghi

Non solo. Se il termine degli acquisti sarà confermato a settembre, la fine della protezione coinciderà con i giorni in cui il nuovo esecutivo dovrà presentare la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza e la manovra finanziaria per il 2019. Sarebbe un po' come tentare di far entrare un filo nella cruna dell' ago mentre tutt' intorno piovono le bombe. Impresa difficile anche per un veterano di Via XX Settembre, figuriamoci per un professore appena arrivato al ministero dell'Economia come Giovanni Tria.

 

È di questo che si parlerà nel vertice convocato per domani dal premier Giuseppe Conte con i ministri economici. Ed è in quest'ottica, soprattutto, che va letta l'intervista (la prima dall'insediamento) rilasciata ieri da Tria al Corriere della Sera.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

Una lunga chiacchierata in cui il ministro, fregandosene qua e là del contratto siglato da Matteo Salvini e Luigi Di Maio e guardandosi bene dal lasciare trapelare anche la seppur minima cifra, ha tentato di rassicurare i mercati (che venerdì hanno fatto schizzare lo spread a 280 punti) facendo professione di assoluta fedeltà ai vincoli europei sulla finanza pubblica.

 

Dopo aver spiegato, in perfetto stile Padoan, che i fondamentali dell'Italia sono buoni e che l'economia va a gonfie vele, il ministro ha subito messo in chiaro che «la posizione del governo è netta e unanime», che «non è in discussione alcun proposito di uscire dall'euro» e che l'esecutivo «è determinato a impedire in ogni modo che si materializzino condizioni di mercato che spingano all' uscita».

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

 

Non è che l'inizio. I conti, che arriveranno solo a settembre, «saranno del tutto coerenti con l'obiettivo di proseguire sulla strada della riduzione del rapporto debito/Pil. È un obiettivo esplicito del governo» su cui «non devono esserci dubbi». E per stare proprio tranquilli, «la preparazione della Nota di aggiornamento del Def seguirà a un dialogo costante con la Commissione Ue».

 

PUGNI SUL TAVOLO

Altro che rivedere i trattati, sbattere i pugni sul tavolo. L'Italia sarà più obbediente di un cagnolino, rispetterà «gli obblighi costituzionali» sulle coperture, non rilancerà la crescita «tramite deficit spending» e seguirà rigidamente la disciplina di bilancio, non perché lo chiede l'Europa, «ma perché non è il caso di incrinare la fiducia sulla nostra stabilità finanziaria».

In questo scenario, ovviamente, trovano poco spazio sia il reddito di cittadinanza sia la flat tax, su cui Tria non spende neanche una parola.

 

Escono di scena anche i minibot per creare una valuta nazionale alternativa, che pure sono nel contratto. Mentre la legge Fornero non sarà più né abolita né superata. Ci saranno solo «miglioramenti, sapendo che su queste materie non si improvvisa».

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO