IO CREDO IN BIO - BOOM DI VENDITE PER I PRODOTTI “NATURALI” - LO SBARCO NEI SUPERMERCATI HA FATTO CALARE I PREZZI, LA “BIOLIFE” NON E’ PIU’ UNO STILE DI VITA PER RICCHI “ALTERNATIVI” - NON SOLO ALIMENTARI: SUGLI SCAFFALI “BIO” ANCHE VESTITI, GIOCATTOLI, MOBILI, SCARPE, PANNOLINI, DETERSIVI, QUADERNI DI SCUOLA, PENNE E MATITE - IMBALLAGGI E CONTENITORI DI PLASTICA AL BANDO - ATTENTI AL RISCHIO-FRODE…

Maria Novella De Luca per "la Repubblica"

Non ancora per tutti, ma già per molti. In crescita, mentre ovunque compare il segno meno. E non solo cibo: vestiti, giocattoli, mobili, scarpe, pannolini, detersivi, quaderni di scuola, penne e matite. Colori, acqua, profumi, cosmetici. La scelta consapevole di un prodotto anziché di un altro.

Si chiama "vita-Bio" ed è un modo di essere e di pensare. Filosofia esistenziale ma soprattutto comportamento quotidiano, sempre più diffuso, nelle case, nei gesti di ogni giorno, nel riempire i carrelli della spesa. Pochi imballaggi, chilometri zero, niente pesticidi, allevamento a terra, polli senza mangimi chimici e detersivi che non siano killer di alghe e pesci. Non sprecare, chiudi l'acqua, spegni la luce.

Eco e sostenibile. Terra, piante, natura. Basta guardare i dati, a partire dall'ultimo censimento Istat sull'Agricoltura in Italia, Eche vivere Bio, mangiare Bio, vestirsi Bio, "credere in Bio" non è più soltanto un fenomeno di nicchia, d'élite, per piccole e agguerrite confraternite "verdi", ma un sentimento allargato e sempre più forte. Si inizia, spesso, per i figli, e poi ci si converte. Green life. Complice, prima di tutto, lo sbarco dei prodotti biologici nella grande distribuzione, che ha portato ad un drastico abbassamento dei prezzi.

«Nel 2011 - conferma Paolo Carnemolla, presidente di Federbio - le vendite Bio sono cresciute dell'8,9% mentre tutto il settore alimentare era sceso del 6%. Anche in questi primi mesi del 2012 sono rimaste stabili, un dato incoraggiante, vista la crisi. Il costo del Bio, nei supermercati, è oggi soltanto di poco superiore al cibo tradizionale, e questo spinge chi può permettersi di spendere qualche euro in più, a comprare una confezione di carote o un litro di latte leggermente più cari ma di certo più sani... ».

E Dai numeri del censimento Istat emerge quanto siano diffuse in Italia, e soprattutto al Sud, le coltivazioni biologiche (al secondo posto in Europa dopo la Spagna), mentre l'Italia resta tra i paesi leader sia come fatturato che come numero di produttori. Ma che cosa è una "vita Bio", e quanto è compatibile con una vita normale, magari in una famiglia "media" che oggi spesso si ritrova in affanno?

Barbara Damiani, bolognese, ha creato un famoso e seguitissimo blog, "Mammafelice", in cui ha spiegato la sua "rivoluzione verde" in 10 punti, diventati una sorta di breviario per centinaia di coppie, soprattutto giovani. Non utilizzare piatti e bicchieri di plastica ad esempio, ma tovaglie di cotone e stoviglie tradizionali. Risparmiare l'acqua con i rompigetto e limitare i detersivi usando, ogni tanto, bicarbonato e aceto, eliminare le pellicole per conservare i cibi a favore di contenitori di vetro...

«Faccio la spesa al supermercato come milioni di italiani, e non sono abbastanza ricca per poter frequentare i negozi esclusivamente Bio. Ma oggi nella grande distribuzione si possono trovare cibi sani e sicuri, e francamente di quelle etichette Bio mi fido, perché immagino che queste catene di vendita così grandi siano controllate. Ho iniziato a cercare cibi diversi quando è nato mio figlio, provando ad interrogarmi su come difenderlo, così piccolo, dall'aggressione di pesticidi e conservanti».

Ma c'è qualcosa di più. Per Barbara Damiani che abbandonato il suo lavoro all'università oggi fa la blogger di professione, è un fenomeno legato alla sua generazione, quella dei trentaquarantenni. «Siamo precari in tutto, senza certezze, impauriti e assediati dalla crisi. Cercare di riscoprire una vita più semplice, naturale, sana per quanto possibile, è una risposta, un modo per salvaguardarsi».

Vivere Bio è fare un piccolo sforzo. Gruppi di acquisto di solidale, mangiare ciò che la stagione propone. O rinunciare al packaging, una delle voci più inquinanti del nostro tempo, nonostante gli sforzi per creare confezioni ecologiche e shopper biodegradabili. E basta entrare nel nuovo "Negozio Leggero" a Roma, ultimo nato della catena nata in Piemonte dei "negozi alla spina", un pomeriggio d'agosto, per rendersi conto che le abitudini si cambiano con poco.

Via vai intenso, la porta si apre e si chiude, c'è profumo di spezie e di cose buone. Qui non esistono contenitori se non quelli riciclabili o di carta. I cibi, pasta, legumi, farine, dolci, uova, erbe, detersivi, saponi, non sono confezionati ma venduti sfusi e custoditi in grandi barattoli trasparenti, che hanno il pregio di mettere in evidenza colore e forme dei prodotti.

«L'interesse è alto - conferma Giorgina Levi, che gestisce in franchising "Negozio Leggero" - la gente è contenta di fare a meno degli imballaggi, sa di evitare un danno all'ambiente, e i cibi si conservano benissimo anche così. Cerchiamo di avere prezzi ragionevoli, proprio per evitare che si accomuni il concetto di Bio, o di ecologico, ad un'idea di costoso e dunque per pochi. A settembre avremo anche frutta e verdura, e per adesso le premesse sono buone».

Credo in Bio. Non è soltanto un gioco di parole, ma un sentimento profondo che ha cambiato la vita a Elena e Marco Mosca, che da lavoratori agricoli si sono trasformati in imprenditori di abbigliamento biologico, con il marchio "Altramoda". «Abbiamo iniziato nel 2009, con un piccolo negozio a Fossombrone, nelle Marche, in cui vendevamo principalmente pannolini lavabili.

Abbiamo sempre creduto in una scelta di vita ecologica - racconta Marco Mosca - anche quando guadagnavamo pochissimo, e avevamo un bambino piccolo. L'attenzione è stata subito alta e il nostro fatturato è in costante crescita, soprattutto da quando la nostra linea "Altramoda" è in vendita anche on line. Ma i nostri capi non sono soltanto naturali: seguono una filiera che deve garantire e certificare che chi li produce non viene sfruttato, ma trattato in modo etico e giusto».

I vestiti Bio sono fatti di cotone, canapa, fibra di bambù, la lana proviene da pecore di allevamenti "eco", i colori sono terre naturali, la zip della felpa è Nichel- free, e accanto a molti capi, in vendita on line si legge, «prodotto in India, con amore». «Vuol dire che quella maglietta o quella felpa - aggiunge Marco Mosca - è stata cucita secondo un'etica del lavoro giusta e garantita ». E il business cresce perché, raccontano ancora i creatori di "Altramoda", «una volta indossati quei tipi di fibre, quei cotoni purissimi non si riesce più a tornare indietro».

Ma il Bio è interessante perché è forse il settore che maggiormente sperimenta forme di commercio tra le più diverse, dalle aziende con vendita diretta ai mercatini, dai Gas, i gruppi di acquisto solidale, ai siti dell'e. commerce Bio. Ma tutto questo quanto è sicuro? Quanto sono attendibili le certificazioni di uova, latte, frutta, marmellate, tanto per citare alcuni tra i prodotti più venduti del Bio?

«Le filiere della grande distribuzione hanno controlli rigorosi - conferma Paolo Carnemolla di "Federbio" - e non possono permettersi di fare errori. A volte però il termine Bio viene utilizzato impropriamente per indicare prodotti con residuo zero di pesticidi, confondendo così il consumatore. Quei cibi non sono frutto di agricoltura biologica, sono soltanto prodotti trattati con pesticidi non più rilevabili alle analisi. Il vero rischio di frodi è invece seriamente presente nei mangimi animali. E qui ci vorrebbero controlli più seri».

 

sapor bio x cibo biologico mangiare BIO biologico michelle obama coltiva orto biologico michelle obama

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…