grom federico guido

GNAM! LA MULTINAZIONALE UNILEVER SI COMPRA IL GELATO GROM: 'GUIDO E FEDERICO CONTINUERANNO A GESTIRE IL BUSINESS' - MILANO -0,7% - FCA: BENE LE VENDITE IN EUROPA, MALE I RAPPORTI CON I SINDACATI AMERICANI. BOCCIATO L'ACCORDO - MEDIOBANCA RINNOVA IL PATTO E VENDE LA QUOTA PIRELLI AI CINESI PER 215 MILIONI

 

1.BORSA: EUROPA CHIUDE IN ROSSO, MILANO -0,7% APPESANTITA DA TELECOM -4,3%

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Radiocor - Le Borse europee non riescono a consolidare i guadagni della vigilia e dopo una mattinata abbastanza positiva hanno chiuso la prima seduta del mese in rosso. Non ha aiutato l'andamento di Wall Street, che ha aperto le contrattazioni in negativo sulla scia di dati macro contrastanti. Il Ftse Mib ha perso lo 0,71% e il Ftse All Share lo 0,69%, quando Francoforte ha ceduto l'1,5% e Parigi lo 0,6% mentre Londra ha fatto leggermente meglio sostenuta da minerarie petroliferi.

 

A zavorrare i listini europei e' stato soprattutto il comparto delle tlc, con Telecom Italia che a Milano ha lasciato sul terreno il 4,36% a 1,054 euro, dopo che Orange ha negato di avere contatti in corso con il gruppo italiano in vista di una operazione straordinaria. Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1194 dollari (1,1159 ieri sera), e 133,94 yen (133,62), con il biglietto verde che vale 119,64 yen (119,73). Il petrolio Wti, infine, e' in rialzo dello 0,75% a 45,43 dollari al barile.

 

2.RCS: RIPRESE TRATTATIVE CON MONDADORI SU NODO ANTITRUST PER PASSAGGIO LIBRI

Radiocor - Sono riprese le trattative fra Rcs Mediagroup e Mondadori sul passaggio di proprieta' della Rcs Libri. Secondo quanto appreso da Radiocor, le parti - dopo l'impasse notturno - sono tornate a sedersi intorno al tavolo per affrontare il nodo Antitrust, nello specifico discutendo su quale delle parti si farebbe carico del costo di un eventuale rischio antitrust connesso all'operazione.

SCOTT JOVANE A BAGNAIA SCOTT JOVANE A BAGNAIA

 

Il Cda di Rcs, con una nota diffusa in prima mattinata, aveva comunicato di aver dato mandato all'a.d. Pietro Scott Jovane di verificare la possibilita' di finalizzare l'accordo con Mondadori 'entro i prossimi giorni'. Un ritorno al dialogo e' visto come un segnale positivo, dopo che in mattinata il titolo Rcs era stato fortemente penalizzato in Borsa, fino a perdere quasi il 10% e toccando il minimo a 0,8045 euro, per poi chiudere con un piccolo recupero (0,84 euro a -6%).

 

Un segnale che si somma alle dichiarazioni di Mediobanca, uno de gli azionisti di peso di Rcs con il 6%, che ha assicurato per voce del suo a.d. Alberto Nagel il supporto a Rcs affermando 'noi in generale non abbandoniamo le societa' in difficolta', le aiutiamo' riferendosi all'orientamento della banca nel caso Rcs procedesse al secondo aumento di capitale da 200 milioni.

 

3.AUTO ITALIA: +17,15% IMMATRICOLAZIONI SETTEMBRE, FCA +20,3%

SERGIO MARCHIONNE E DENNIS WILLIAMSSERGIO MARCHIONNE E DENNIS WILLIAMS

Radiocor - Un altro mese positivo per il mercato dell'auto italiano, che a settembre ha segnato un aumento del 17,15% delle immatricolazioni verso un anno prima a 130.071 unita'. E' quanto emerge dai dati resi noti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il gruppo Fca fa meglio del mercato e segna il mese scorso +20,34% a 36.888 con una quota pari al 28,36%, da 27,61%. Nei nove mesi il mercato dell'auto italiano registra un progresso del 15,32% a oltre 1,196 milioni con Fca che registra +17,52% a 339.358 con una quota pari al 28,37% (da 27,84%).

SERGIO MARCHIONNE E DENNIS WILLIAMSSERGIO MARCHIONNE E DENNIS WILLIAMS

 

4.FCA: UAW CONFERMA, BOCCIATO L'ACCORDO DI PRINCIPIO SUL CONTRATTO

Radiocor - Uaw ha comunicato che il 65% dei dipendenti di Fca Us rappresentati dal sindacato ha bocciato l'accordo di principio sul contratto di lavoro. L'intesa era stata siglata a meta' settembre tra Dennis Williams, il presidente di Uaw, e Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles (che controlla la divisione americana Fca Us).

 

5.PIRELLI: MEDIOBANCA CONSEGNA IN OPA IL SUO PACCHETTO DEL 3%

(Il Sole 24 ore Radiocor ) - Mediobanca ha aderito all'offerta di Marco Polo Industrial Holding su Pirelli consegnando in opa il suo 3%. Lo riferiscono fonti finanziarie secondo cui l'operazione sarebbe stata conclusa ieri. A differenza del pacchetto J. Paulson, ceduto a sorpresa e fuori mercato a Marco Polo, l'adesione di Mediobanca era stata preannunciata in estate dallo stesso amministratore delegato Alberto Nagel.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI

Nel corso della presentazione dei conti agli analisti a inizio agosto infatti, il manager aveva spiegato, vista la consistenza della quota, di preferire il conferimento della partecipazione all'opa rispetto a un collocamento del pacchetto sul mercato nonostante le quotazioni di Pirelli al di sopra (in quel momento) del prezzo d'offerta di 15 euro. All'ultima assemblea Pirelli di maggio, Mediobanca risultava titolare di 14360000 azioni pari al 3.02% del capitale ordinario. L' incasso lordo si aggirerebbe pertant o a circa 215 milioni.

 

6.UNILEVER ACQUISTA IL GELATO ARTIGIANALE GROM

 (ANSA) - Il colosso anglo-olandese Unilever acquisisce l'azienda artigianale di gelato Grom. La prima gelateria Grom è stata aperta nel 2003 da due amici torinesi Federico Grom e Guido Martinetti, oggi i negozi sono 67 in tutto il mondo. Il business Grom "resterà autonomo e continuerà a essere gestito da Federico e Guido da Torino".

Gelateria Grom 2Gelateria Grom 2

 

"Unilever e Grom - sottolinea Kevin Havelock, president Refreshment Category di Unilever - condividono la stessa passione per il gelato nonché importanti valori aziendali quali l'approvvigionamento sostenibile delle materie prime. I consumatori di Grom continueranno ad apprezzare gli stessi gusti e lo stesso sapore del gelato Grom che amano da sempre. Allo stesso modo, Unilever favorirà l'accesso a nuovi mercati e aiuterà Grom a creare nuove opportunità di crescita".

Guido Martinetti e Federico GromGuido Martinetti e Federico Grom

 

"Unilever - aggiunge Angelo Trocchia, general manager di Unilever Italia - ha radici profonde su tutto il territorio nazionale poiché da oltre 50 anni siamo presenti in Italia con un bellissimo portafoglio di marche molto conosciute e amate dagli italiani, quattro stabilimenti produttivi e 3.000 dipendenti. Sono certo che potremo lavorare con Federico e Guido per rendere Grom ancora più grande". Unilever è una multinazionale proprietaria di oltre 400 brand tra i quali Knorr, Algida, Magnum, Lipton, Mentadent, Svelto e Coccolino. E' presente in 190 Paesi in tutto il mondo, con 172.000 dipendenti e un fatturato di oltre 48,4 miliardi di euro nel 2014.

 

7.MEDIOBANCA: ANNUNCIA RINNOVO PATTO 2016-17 CON VINCOLO 31,09% CAPITALE

Radiocor - Mediobanca ufficializza il rinnovo del Patto che riunisce i 'grandi soci'. In seguito alle disdette giunte nel termine del 30 settembre - si legge in una nota - la percentuale vincolata all'Accordo si riduce dall'attuale 31,82% al 31,09% del capitale sociale. L'Accordo e' 'automaticamente rinnovato per altri due anni a decorrere dal primo gennaio 2016 e sino al 31 dicembre 2017'.

 

Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse

Nel dettaglio, le disdette sono giunte da Italmobiliare per lo 0,56% del capitale sociale, da Candy Spa per lo 0,13% e da due societa' del Gruppo Zannoni, la United Tiles (0,03%) e la Arca Spa (0,02%). L'Assemblea del patto 'ha autorizzato lo svincolo delle azioni oggetto di disdetta a partire dalla data odierna'. Inoltre, 'alla luce degli aumenti di capitale intervenuti a seguito dell'esercizio di stock options e assegnazione di performance shares, l'Assemblea ha approvato la tabella che aggiorna le facolta' di accrescimento (in numero di a zioni) di ciascun socio per mantenere invariate le percentuali massime approvate nel 2014 e ha anche approvato di procedere al progressivo aggiornamento delle facolta' di accrescimento in occasione di futuri aumenti di capitale intervenuti'. 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO