ALIBABA E IL 40 PER CENTO - GOOGLE E MICROSOFT CERCANO DI COMPRARE YAHOO! PUR SAPENDO CHE L’ANTITRUST AMERICANO LI STRONCHEREBBE SUBITO: TROPPA CONCENTRAZIONE NELLE RICERCHE SU INTERNET - PER QUESTO VOGLIONO USARE I FONDI DI INVESTIMENTO COME PARTNER (O MEGLIO, COME PARAVENTO) PER AGGIRARE LE LEGGI USA - TUTTO PER ARRAFFARE IL 40% DEL SITO DI E-COMMERCE ALIBABA, CONTROLLATO DA YAHOO, CHE VALE L’INGRESSO NEL MILIARDARIO E INACCESSIBILE MERCATO CINESE…

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

È come nello specchio di Alice, felice e abusata metafora del web: davanti c'è Yahoo, il gruppo in crisi che vale meno della metà dell'offerta da 47,5 miliardi che la Microsoft aveva messo sul piatto solo nel 2008; dietro Alibaba, il principale sito di e-commerce cinese, la gallina dalle uova d'oro che replica il modello di business di altre società americane ma che, per contrappasso, non può essere replicata da nessuno viste le complessità socio-politiche dell'Internet dietro la muraglia cinese. Insomma, sembra tornata la febbre da new economy ma c'è il trucco: si scrive Yahoo ma si legge Alibaba.

È solo considerando quel 40% che il declinante motore di ricerca Usa possiede nel capitale della società dell'imprenditore Jack Ma che si può comprendere fino in fondo l'improvviso interesse per il polmone finanziario Yahoo: la lista dei possibili acquirenti - che già vedeva Microsoft e Alibaba pronti a scendere in campo anche se con diverse intensità - si è allungata ieri con la discesa in campo di Google. Movimenti in questa direzione a Mountain View sono stati registrati dal Wall Street Journal che ieri ha scritto di incontri di Google con dei fondi di private equity.

Un'acquisizione da parte del quasi monopolista del search e dell'advertising online sembra difficile vista la concentrazione ulteriore che questo passaggio comporterebbe. Nel 2008 il dipartimento di Giustizia Usa aveva avuto da ridire anche su una più semplice e meno invasiva alleanza commerciale Google-Yahoo. Ed è appunto per questo motivo che il gruppo guidato da Larry Page si starebbe muovendo con altri fondi di private equity: la strategia adottata potrebbe essere un tentativo di aggirare le leggi sulla concorrenza.

Microsoft che ha investito miliardi per sviluppare il concorrente nel mondo del search della grande G, Bing, non sembra voler stare a guardare. Il gruppo di Redmond guidato (non si sa ancora per quanto) da Steve Ballmer avrebbe preso contatti con il fondo di private equity Silver Lake e il fondo pensione Canada Pension Plan Investment Board per organizzare una cordata. In agitazione, non ultimo, c'è lo stesso Ma che vorrebbe scalare Yahoo proprio per tornare in possesso del proprio prezioso 40%: non deve essere piacevole sapere di dover finire nella pancia di un colosso americano.

Jack Ma, l'ex insegnante inglese che aveva puntato su Internet in Cina quando il giro d'affari era inesistente, è l'acquirente più aggressivo e aveva già esortato negli ultimi giorni Yahoo a prendere una posizione in merito alla propria offerta. «L'azienda americana deve prendere una decisione», aveva detto l'ad della società cinese. «Il tempo è prezioso per tutti noi e questa attesa non fa bene a nessuno».

Ma non è del tutto corretto: da quando lo scorso 6 settembre il ceo Carol Bartz aveva lasciato l'incarico le azioni Yahoo hanno guadagnato circa il 25% (il 2,9% solo ieri). Il co-fondatore Jerry Yang che già in passato non si era mostrato una volpe negli affari e che, soprattutto, deve fare dimenticare agli azionisti di aver rifiutato un'offerta da 47,5 miliardi di dollari poco prima di un crollo mondiale, sembra avere imparato dagli errori. E adesso si è chiuso in uno arrocco tattico che gli permette di gestire l'ansia degli acquirenti muovendosi come un prestigiatore: si leggerà pure Alibaba, unico vero asset del gruppo insieme a Yahoo Japan, ma si continua a scrivere Yahoo. E, quindi, bisogna trattare con lui.

 

alibabaSTEVE BALLMERLarry Page di GoogleJerry Yang YAHOOGoogle

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?