GOOGLE-PHONE? - NELLA LOTTA FRA APPLE E SAMSUNG, SI INSERISCE UN INATTESO CONCORRENTE - ARRIVA “X PHONE”, IL CELLULARE DI GOOGLE, CHE POTREBBE USCIRE GIÀ IL PROSSIMO ANNO - COMPRATA A CARO PREZZO MOTOROLA, ORA MOUNTAIN VIEW FARÀ LA GUERRA AI PRODUTTORI CHE HANNO PERMESSO IL SUCCESSO DEL SUO SISTEMA OPERATIVO ANDROID: SAMSUNG, HTC, LG, SONY ERICSSON - PROBLEMI DA RISOLVERE: IL MATERIALE, LA DURATA DELLA BATTERIA E LE LICENZE...

Leonard Berberi per "Corriere della Sera"

Non è che, alla fin fine, i vertici hanno pensato anche a quella massima dei due litiganti e del terzo che gode? Perché secondo il Wall Street Journal, il colosso Google starebbe lavorando a un proprio smartphone. Una cosa seria, da vendere già l'anno prossimo e con l'obiettivo chiaro di imporsi in un mercato - saturo per molti, iper-competitivo per altri - dove già dominano Samsung e Apple.

Il telefonino di ultima generazione di Mountain View avrebbe già un nome ufficioso. Per ora si fa chiamare «X Phone» e chissà se - nel nome provvisorio - c'entra Google X Lab, il laboratorio super-sofisticato dove vengono fatti gli esperimenti sul design e sull'hardware. Il prototipo lo starebbero testando nelle strutture di Motorola Mobility, l'azienda acquistata da Google definitivamente lo scorso maggio per 12,5 miliardi di dollari con l'obiettivo di diventare un competitor importante nel mercato della telefonia mobile, mettendo «in sicurezza» soprattutto Android, il sistema operativo sviluppato dal motore di ricerca che di fatto fa funzionare decine di modelli.

Per il Wall Street Journal i punti di forza del telefonino dovrebbero essere soprattutto il software per le immagini e la fotocamera. Obiettivi che si dovrebbero raggiungere grazie anche ad alcune acquisizioni mirate, come la startup Viewdle: la società è stata comprata tre mesi fa per un valore che oscilla tra i 30 e i 45 milioni di dollari e ha sviluppato un sistema di riconoscimento facciale e di «realtà aumentata».

Gli ostacoli, però, non mancherebbero, secondo il quotidiano economico statunitense. La tabella di marcia sarebbe stata rallentata dal tentativo - per ora fallito - di introdurre uno schermo flessibile. Un modo per anticipare i rivali che starebbero lavorando da mesi alla stessa tecnologia.

Altre difficoltà, per Google, sarebbero arrivate dall'incapacità di garantire una lunga durata della batteria - uno dei problemi, a dire il vero, che assillano gli smartphone di ultima generazione - e dal materiale da usare per rendere il telefonino il più resistente possibile: la ceramica non avrebbe ancora offerto tutte le garanzie necessarie.

«X Phone», spiega ancora il Wall Street Journal, dovrebbe essere soltanto un primo passo, perché - esattamente come per Apple e Samsung - anche Google vorrebbe poi concentrarsi sui tablet e cercare di insidiare i primati dell'iPad e del Galaxy.

La strada, per la società fondata da Larry Page e Sergey Brin, è tutt'altro che in discesa anche nel mercato: Google potrebbe essere chiamata a risolvere - nota il quotidiano - i rapporti con i produttori di smartphone che usano il sistema operativo Android. A partire proprio da Samsung (leader mondiale con 56,3 milioni di pezzi venduti nel terzo trimestre di quest'anno), ma anche Htc, Sony e Motorola.

Google, per ora, non ha commentato più di tanto le indiscrezioni. S'è limitata a dire, per bocca dell'amministratore delegato Larry Page che «la squadra di Motorola pensa in grande e vuole raggiungere lo stesso successo ottenuto da Samsung». «L'azienda sta investendo in un team per una nuova tecnologia che farà qualcosa di innovativo», ha aggiunto Dennis Woodside, ex manager di Mountain View e ora ad di Motorola.

E insomma, anche il 2013 sarà un anno di sfida tra colossi nel mercato degli smartphone. Mercato previsto in forte crescita e che, nel terzo trimestre di quest'anno, ha visto vendere 179,7 milioni di dispositivi. Rispetto allo stesso periodo del 2011, una aumento del 45,3 per cento.

 

X PHONE ANDROID GOOGLEGOOGLE ANDROIDANDROID-GOOGLEMotorolaIPHONE CINQUE SERGEY BRIN E LARRY PAGE FONDATORI DI GOOGLE jpeg

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…