real graphene grafene

LA BATTERIA DEL FUTURO È GIÀ QUI – ENTRO UN ANNO POTREMMO AVERE TELEFONI CHE SI RICARICANO IN 20 MINUTI SENZA SURRISCALDARSI: TUTTO MERITO DEL GRAFENE, IL MATERIALE MIRACOLOSO COSTITUTO DA UNO STRATO DI ATOMI DI CARBONIO ORGANIZZATI IN UN ESAGONO A NIDO D’APE – “REAL GRAPHENE” HA GIÀ TUTTO PRONTO. INIZIALMENTE USCIRANNO DUE POWERBANK MA PRESTO LA TECNOLOGIA POTREBBE ARRIVARE DIRETTAMENTE NEGLI SMARTPHONE…

 

 

Dario D’Elia per www.repubblica.it

 

cos'e' il grafene

Le prime batterie al grafene (in verità misto-litio) montate direttamente negli smartphone consentiranno una ricarica più veloce e manterranno più a lungo le loro prestazioni nel tempo. La statunitense Real Graphene, che è già in contatto con i principali produttori, è convinta che la novità potrebbe essere introdotta entro un anno soprattutto nei top di gamma di almeno un marchio.

 

powerbank real graphene

L'amministratore delegato dell'azienda, Samuel Gong, durante l'ultimo Ces di Las Vegas non ha voluto confidare a Digital Trends i nomi dei potenziali partner coinvolti ma è evidente che non si parla più di progetti di sviluppo bensì di una tecnologia pronta per la produzione di massa.

ricarica smartphone

 

Il grafene è uno dei nuovi materiali più promettenti per il settore tecnologico e la sua "creazione" - che risale al 2004 - si deve al lavoro dei due premi Nobel Andrew Giem e Konstantin Novoselov dell'Università di Manchester. È costituito da uno strato monoatomico di atomi di carbonio organizzati in un reticolo esagonale a nido d'ape.

 

grafene

In pratica è una sorta di "foglio" di spessore di un atomo con capacità elettro-conduttive e termo-conduttive migliori del rame, resistenza meccanica 100 volte superiore all'acciaio, altamente flessibile, impermeabile, otticamente trasparente e volendo biodegradabile. Comprensibile che dal fotovoltaico, al mondo degli wearable (indossabili smart), fino all'hardware rappresenti un elemento di svolta.

 

real graphene

Real Graphene è riuscita a impiegare il grafene nelle batterie al Litio per velocizzare la ricarica, allungare la loro vita e ridurre le temperature operative. "Le persone pensano sempre che il grafene sia una cosa del futuro, ma sono qui per correggerle. Adesso è qui", ha dichiarato Gong a Digital Trends. "Abbiamo creato una batteria che può ricarica molto velocemente, è molto fredda e ha una lunga vita in termini di cicli di ricarica".

grafene 1

 

 Si stima che la capacità di far fluire l'elettricità senza particolari resistenze possa infatti velocizzare i tempi di ricarica del 500% e contemporaneamente distribuire meglio il ridotto calore generato. Le batterie al litio, invece, a causa della "resistività" del conduttore si scaldano, e più si scaldano più rallentano i processi con effetti collaterali negativi sui tempi e sulla sicurezza.

 

Real Graphene ha deciso di sbarcare sul mercato con le sue due prime linee di prodotto basate su tecnologia al grafene; un antipasto rispetto alla vera e propria integrazione negli smartphone. Nello specifico si parla di dueank per ricaricare smartphone, tablet, notebook, joypad, fotocamere, etc.

grafene 2

 

G-Pro è un modello grande come una scatola di caramelle che può essere tenuto in tasca. Monta una batteria litio-grafene da 10.000 mAh e si affida a un alimentatore esterno di carica veloce da 60W. Dispone di due porte USB, una porta USB-C e il supporto alla ricarica wireless. Una volta caricato completamente in circa 55 minuti può essere impiegato per ricaricare ad esempio 2,8 volte un iPhone X, oppure 4 volte un iPhone 8 oppure 4,4 volte un Samsung Galxy S10.

 

grafene

G-Max è un powerbank grande come un iPhone con una batteria integrata da 20.000 mAh e un alimentatore esterno che consente la carica completa in 90 minuti. La presenza di due porte USB e una USB-C consente di ricaricare più dispositivi alla volta, veicolando su una porta al massimo 87W.

 

Ovviamente per entrambi gli accessori bisognerà valutare nei test se migliorano la velocità di caricamento dei dispositivi, ma questo aspetto al momento è secondario. Quel che conta è che entrambi i powerbank grazie al grafene si ricaricano più in fretta del normale e non scaldano.

 

powerbank di real graphene vs powerbank normale

La novità più attesa è sicuramente l'integrazione delle batterie al grafene nei cellulari, che stando alle premesse potrebbero fare capolino tra il 2020 e il 2021. Real Graphene sostiene che le sue nuove celle dovrebbe consentire a un'unità da 3,000 mAh – piuttosto diffusa fra i prodotti – di ricaricarsi totalmente in 20 minuti tramite un alimentatore da 60W; per modelli meno capienti anche solo 15 minuti. Inoltre rispetto ai classici 300/500 cicli di carica e scarica (in pratica la vita di una batteria) dovrebbe essere possibile raggiungere quota 1500 e considerate le ridotte temperature in gioco è previsto anche un miglioramento dei parametri di sicurezza.

foto di due atomi di carbonio

 

GRAFENE

"Il grafene è uno straordinario conduttore di calore ed elettricità. Al litio non piace quando si inserisce molta energia e quando gli sottrai molta energia. Abbiamo applicato il grafene in due modi diversi. Lo mescoliamo nella soluzione con il litio, inoltre abbiamo aggiunto uno strato composito, come un foglio, nella batteria al litio. Funziona come un conduttore per l'elettricità e non genera tanto calore", ha spiegato Gong.

 

grafene 3grafene 2

Real Graphene ha messo a punto non solo la batteria ma anche il chipset che gestisce la ricarica. L'unico difetto è che la soluzione completa potrebbe far aumentare il costo delle batterie di circa il 30%. Una cifra ammortizzabile oggi solo sui prodotti di fascia alta. La prospettiva comunque è di ridurre l'impatto economico sia sfruttando i siti produttivi posseduti dalle aziende del mondo mobile che magari siglando partnership con le specialiste del settore batterie.

grafene 2DISPLAY AL GRAFENE grafene

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO