1. NELLA GRANDE ABBUFFATA ALLA TAVOLA DI MPS, APPARECCHIATO SULLA PELLE DI CENTINAIA DI PICCOLI AZIONISTI, ALCUNI COMMENSALI SI SONO RISERVATI UN PIATTO A DIR POCO PRELIBATO, UNA MAXI TANGENTE DA UN MILIARDO E 200 MILIONI DI EURO SPEZZETTATA SU PIÙ CONTI COPERTI DI PIÙ PERSONAGGI CHE AVREBBERO AVUTO UN RUOLO NELL'OPERAZIONE SENZA CAPO NÉ CODA PER L'ACQUISTO, NEL 2007, DELLA BANCA ANTONVENETA DA PARTE DI MONTEPASCHI, STRAPAGATA PER 10,6 MILIARDI (4 MLD IN PIU’!) 2. SAREBBE SEGUITO L'OCCULTAMENTO DEL TANGENTONE IN BANCHE E FONDI LONTANI (LONDINESI E OFF SHORE) DAI QUALI, POI, I CAPITALI ILLECITI SAREBBERO STATI FATTI RIENTRARE IN ITALIA GRAZIE ALLO SCUDO FISCALE. UNA MAXI TANGENTE SCUDATA, IL COLMO 3. POTEVA MANCARE IL CONFLITTO DI INTERESSI? IL MONTE DEI PASCHI HA CONCESSO PRESTITI PER 13 MILIONI ALL’IMPRENDITECE ALBEGHIERA LUISA STASI, MOGLIE DI MUSSARI

1. UNA MAXI TANGENTE SCUDATA, IL COLMO!
Gian Marco Chiocci per Il Giornale

Nella grande abbuffata alla tavola di Mps alcuni commensali si sono riservati un piatto a dir poco prelibato, una stecca da centinaia di milioni di euro. La ricetta corruttiva riguarda uno «spezzatino» in salsa senese, nel senso di una maxi tangente da un miliardo e 200 milioni di euro spezzettata su più conti coperti di più personaggi che avrebbero avuto un ruolo nell'operazione senza capo né coda per l'acquisto, nel 2007, della banca del Nord Est da parte di Montepaschi.

LO SPEZZATINO
Alla preparazione del banchetto, apparecchiato sulla pelle di centinaia di piccoli azionisti, sarebbe seguito l'occultamento dello stesso in banche e fondi lontani (londinesi e non solo, si parla anche di Paesi off shore) dai quali, poi, i capitali illeciti sarebbero stati fatti rientrare in Italia grazie allo scudo fiscale. Una maxi tangente scudata, il colmo.

L'unica pecca nei piani dei sofisticati gourmet finanziari che hanno servito l'operazione folle con cui Mps si è letteralmente svenata per acquisire il controllo della decotta Antonveneta, è la mancata previsione di un'indagine da parte di una agguerrita Procura (per troppi anni silente) che ha dato seguito ai riscontri via via trovati dalla Guardia di finanza sulle tracce di un flusso enorme di denaro che come una lumaca lascia una scia di bava tra la Toscana, il Nord Est, la Spagna, l'Inghilterra e alcuni paradisi fiscali oltreoceano.

IL GIRO DEL MONDO
La svolta nell'inchiesta sull'acquisizione dell'istituto di credito Antonveneta, in cui risulta coinvolto l'ex presidente Abi Giuseppe Mussari (da pochi giorni dimissionario per la scandalo derivati) nonché alti vertici e della banca e della Fondazione dell'istituto di credito più antico al mondo, è arrivata al termine di una pedinamento monetario lungo sette-otto mesi, che ha portato a scoprire che alcuni protagonisti della sciagurata acquisizione avrebbero fatto rientrare - anche attraverso prestanome - ingentissimi capitali che gli inquirenti sospettano provenire, almeno in parte, dal mega ricompenso illegale per l'operazione che ha prosciugato le casse di Mps.

Siamo nel campo delle ipotesi investigative ma più di un riscontro, accostato a coincidenze temporali precise, fa dello spunto d'inchiesta un filone corposo seguito sin qui senza far mai trapelare nulla. Il meccanismo, secondo gli inquirenti, sarebbe stato semplice quanto astuto: separare le stecche così da ridurre l'entità dei «rimpatri» monetari per non destare sospetti, o comunque diluendoli di molto.

IL FILONE SEGRETO
L'inchiesta per aggiotaggio, manipolazione del mercato sul titolo Mps e ostacolo all'attività di vigilanza è un'atomica sganciata sul mondo bancario e politico nazionale, e non solo per il dna rosso che contraddistingue l'intera operazione (Mussari ex Pci, è stato un dalemiano di ferro), ma per gli effetti devastanti che potrebbero avere sui risparmiatori, sulle aziende e sull'assetto dell'intero circuito del credito.

Nessuno, o quasi (tranne i sindacati e i vertici Pd) è stato particolarmente soddisfatto dell'operazione Antonveneta condotta in splendida solitudine, nel 2007, dall'allora presidente Mps Mussari che non ritenne nemmeno di informare i vertici della Fondazione, la «cassaforte» della banca.

Mps comprò per 10,3 miliardi di euro Antonveneta accollandosi anche 7,9 miliardi di debiti, quando appena sessanta giorni prima gli spagnoli del Banco Santander di Botin, Opus Dei, molto vicino al banchiere Ior Gotti Tedeschi a sua volta vicinissimo a Mussari (come risulta dalle agende dell'ex presidente di Mps) avevano rilevato la stessa Antonveneta per 6. Perché questa differenza di 4 miliardi?

E perché nel conveniente pacchetto Mps non pretese anche il controllo di Interbanca, il corporate dell'istituto del Nord Est che da solo valeva 1,6 miliardi di euro che rimase, invece, nelle mani degli iberici? Qui sarebbe volata la mega-tangente, a detta della Procura di Siena. L'obiettivo dei magistrati è infatti scoprire cosa ci sia dietro questa enorme plusvalenza per entrare in possesso di una banca il cui valore patrimoniale il presidente del collegio sindacale di Monte Paschi, Tommaso Di Tanno, aveva stimato in appena 2,3 miliardi.

BRUTTA ARIA COL FRESH
Allo «spezzatino» si sarebbe arrivati anche seguendo il filone dell'obbligazione Fresh da un miliardo di euro del 2008 (che contribuì alla ricapitalizzazione per 6 miliardi di Banca Mps) finalizzato all'acquisizione di Antonveneta. A forza di scavare la Gdf sarebbe finita col ficcare il naso tra i misteriosi «clienti privilegiati» e nei lauti guadagni di questi ultimi, alcuni con interessi nella capitale inglese dove non vi è più la filiale di Mps e dove, nel 2004, con la Dresdner Bank, venne trattato anche il prodotto finanziario Alexandria, il derivato dello scandalo che ha portato alle dimissioni di untouchable Mussari.

2. QUEI PRESTITI PER 13 MILIONI ALLA MOGLIE DI MUSSARI
Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

Possibile che nel portafoglio crediti di una controllata di Banca Mps ci siano in pegno quaranta società delle energie rinnovabili, in parte scatole vuote o di proprietà ignota? Certo i problemi a Siena sono altri, riguardano la finanza e le sue deviazioni. Ma resta sempre uno dei mestieri fondamentali della banca saper erogare prestiti.

Per esempio, nella categoria delle piccole e medie imprese, un ottimo cliente è l'Hotel Garden, un quattro stelle vicino al centro di Siena, realizzato sulla ristrutturazione di una villa del diciottesimo secolo. L'Hotel Italia, invece, è un tre stelle che appartiene al medesimo proprietario, così come il complesso agrituristico di Villa Agostoli, 10 villette e appartamenti a 5 chilometri dal centro. L'imprenditrice che controlla il piccolo gruppo turistico-immobiliare si chiama Luisa Stasi e la conoscono bene anche in Banca Mps.

Non solo perché è la moglie dell'ex presidente della Fondazione Mps, della banca e dell'Abi, Giuseppe Mussari. Ma anche perché chi segue la sua «pratica» sa che ha un'esposizione di circa 13 milioni. Nulla di preoccupante perché sono posizioni create da tempo, sono mutui fondiari con garanzie reali sugli immobili.

Però non sfugge all'interno della banca l'anomalia di una concentrazione del rischio: il 100% dell'esposizione della signora e dei suoi Hotel è con il Monte dei Paschi. E anche quando non c'è un'attività imprenditoriale (alberghi, agriturismo) alla base del prestito, è sempre e solo la banca senese o una sua controllata a prestare soldi alla Stasi. Nessuna diversificazione: i dipendenti Mps sanno che l'imprenditrice è Mps-dipendente. Dunque è interesse anche della banca che gli hotel di Luisa Stasi siano sempre pieni.

E le energie rinnovabili? L'acceleratore è stato schiacciato a fondo corsa. I finanziamenti sono piovuti quasi come gli incentivi pubblici che sono stati il vero motore del business. Per anni la banca toscana ha dirottato risorse sulla green economy dove accanto a imprenditori seri che realizzano impianti ci sono anche molti opportunisti che creano solo scatole vuote acchiappa-soldi.

Se il gruppo di Siena ha selezionato bene i suoi clienti non ci saranno problemi per la "Mps Leasing & Factoring-Banca per i servizi finanziari" nella quale, secondo fonti interne, sarebbero concentrate una quarantina di posizioni di aziende di energia elettrica. Quasi tutte con la caratteristica di avere il 100% del capitale in garanzia a Mps. Tra i tanti, ha ottenuto prestiti una società che ha come principale azionista la Sopaf della famiglia Magnoni. Ma anche due aziende del teramano riconducibili a Giampiero Samorì, l'avvocato modenese che avrebbe voluto partecipare alle primarie del Pdl.

La Vegagest sgr che ha bilanci tutt'altro che floridi ed è controllata da due casse di risparmio, Ferrara e San Miniato, ha dato in garanzia tre aziende del settore. Ma, raccontano negli uffici Mps, anche il gruppo Avelar-Renova, controllato dall'oligarca russo Viktor Vekselberg, ha trovato sponda a Siena. Un gruppo cinese ha dato in pegno il 100% di una sua controllata in provincia di Modena, mentre a Treviso i soldi di Siena sono andati a una società che fa capo a una misteriosa holding panamense.

 

 

 

 

 

monte dei paschi di sienaMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA LOGO ANTONVENETAGiuseppe Mussari SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE MUSSARI resize GIUSEPPE MUSSARI resize Giuseppe Mussari ADS Giuseppe Mussari ABI GIUSEPPE MUSSARI gotti tedeschi jpegEmilio BotinTommaso Di Tanno

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...