LE GRANDI AZIENDE TECNOLOGICHE PUNTANO ALLA TELEFONIA - DOPO AVER CONQUISTATO LA COMUNICAZIONE TRAMITE SOCIAL NETWORK, ADESSO LA NUOVA FRONTIERA SONO LE CHIAMATE VIA WEB - C’È GRANDE ATTESA PER DOMANI, QUANDO ZUCKERBERG PRESENTERÀ PROBABILMENTE LA NUOVA CHAT VOCALE DI FACEBOOK, CHE SFIDERÀ SKYPE - GOOGLE, APPLE E MICROSOFT SONO SULLA STESSA LINEA - LE COMPAGNIE TELEFONICHE TREMANO...

Stefano Carli per "Affari & Finanza - la Repubblica"

Facebook vuole gli smartphone: Mark Zuckerberg ha capito che i ricavi certi del suo social network vengono dalla pubblicità. Quella pubblicità che mette nelle finestre di dialogo delle App Facebook sugli schermi dei pc, delle tavolette e dei cellulari multimediali. E ha deciso che vuole aumentare ancora di più gli spazi a sua disposizione sui display degli oltre 600 milioni di utenti che si collegano al social network in mobilità. Insomma, ha dichiarato guerra alla parte telefonica degli smartphone e punta a far sì che gli utenti di Facebook utilizzino il social network non più solo per condividere testi, foto e video, per scambiarsi messaggi, di testo o multimediali, ma anche per telefonare.

E' questo il senso del test avviato la scorsa settimana in Canada per mettere a punto lo sviluppo del suo Messenger a piattaforma per consentire vere telefonate e non più solo messaggi vocali registrati, com'è invece finora. In più, Zuckerberg ha organizzato un evento per domani, martedì, presso il suo quartier generale di Menlo Park in California, alle 10 del mattino (saranno le 7 di sera da noi). E' un invito volutamente vago: "Venite a vedere cosa stiamo costruendo", si limita a dire. E tanto è bastato a scatenare la curiosità globale.

Le attese si dividono in due: chi si aspetta il lancio del Facebookphone, uno smartphone targato Fb, presumibilmente realizzato da Htc; e chi invece si attende una spiegazione più completa delle strategie del gruppo sulla telefonia, ma non un cellulare tutto suo. Le probabilità sono a favore di questa seconda ipotesi: perché Facebook dovrebbe andare a lanciare un hardware quando questa non è la sua specialità? E perché dovrebbe limitarsi a un ennesimo nuovo smartphone quando la sua app viaggia su 600 milioni di cellulari nel mondo, e con tutti i sistemi operativi, dall'iPhone agli Android di Google, a Windows?

«I grandi numeri di Facebook la spingono a conquistare sempre nuove nicchie, a portare nel social network sempre nuove funzioni commenta Marco Camisani Calzolari, docente di Linguaggi Digitali, esperto di social network (suoi i dubbi sulla effettiva consistenza dei follower di Beppe Grillo, su Twitter) e autore di un libro uscito lo scorso novembre intitolato "Fuga da Facebook" dove analizza le strategie e le sinergie tra aziende e social network - Oggi sono due i campi in cui Facebook è assente e deve ancora esplorare al massimo le potenzialità di valorizzazione del suo miliardo di utenti nel mondo.

E sono l'e-commerce e, appunto, la telefonia. Nelle tlc può avere due obiettivi: andare a fare concorrenza diretta alle telco, oppure restare nel Voip e puntare a sottrarre utenti a Skype. Sicuramente in questa prima fase si muoverà in quest'ultima direzione». Far parlare gli utenti sulle reti dati è un sogno ricorrente da anni per le grandi Internet company. Skype ci prova da almeno nove anni e solo ora inizia a vedere i risultati. La sua applicazione è stata scaricata da poco meno di un miliardo di persone, ma il business plan degli anni passati, in cui ha provato a fare ricavi vendendo credito telefonico non è mai decollato.

Gli utenti paganti di Skype, che la usano cioè per telefonare a telefoni fissi e mobili, sono pochi milioni e la loro spesa media è di meno di 30 dollari l'anno. Ma le potenzialità ci sono, visto che nel 2011 Microsoft ha pagato ben 8,5 miliardi di dollari per assicurarsela. Oggi Skype ha 280 milioni di utenti unici mensili, è la quarta App più scaricata nel mondo Apple tra iPhone e iPad. E anche dal punto di vista tecnologico sta crescendo: qualche mese fa ha dato annuncio di essere stata in grado di gestire oltre 40 milioni di conversazioni in contemporanea, segno che gli investimenti ci sono stati.

E non potrebbe essere diversamente visto che Microsoft ha annunciato appena mercoledì scorso che il 15 marzo chiuderà la sua applicazione Messenger e farà migrare i suoi utenti verso Skype. D'altra parte Miscrosoft Messenger aveva 300 milioni di utenti tre anni fa e oggi ne sono rimasti un terzo. Microsoft può essere dunque il primo obiettivo di Facebook. Ma il mercato è affollato e non certo da nani. Google ha circa 500 milioni di utenti sul social network "Plus". Ci sono molte polemiche su questi numeri ed è chiaro che Google+ è lontano da Facebook.

Ma intanto c'è e i numeri sono tali che Google può accelerare in qualsiasi momento. E anche Larry Page è in predicato di lanciare alla fine un suo G-Phone. O perlomeno se ne sta di nuovo parlando. Infine c'è Apple. Gli iPhone attivi nel mondo dovrebbero esser vicini a quota 100 milioni. E già oggi il sistema operativo i-Os è in grado di sapere se un utente iPhone sta chiamando un altro utente iPhone: potrebbe già oggi "togliere" la chiamata dalla rete cellulare e portarla su quella dati, verificando in mezzo attimo se i due utenti hanno ciascuno una copertura di banda sufficiente.

Questa funzione è attiva solo per le video chiamate ma potrebbe essere abilitata sulle normali conversazioni-voce in un amen. Se Apple non lo fa è perché la sua strategia è di avere buoni rapporti con le telco, che distribuiscono i suoi iPhone. Ma tutto può cambiare. E le telco? In fondo tutta questa rivoluzione sembrerebbe escluderle. «Potrebbero soffrire un po' sulle prime, nella fase di cambio di modello di business - prevede Camisani Calzolari - ma alla lunga ce la faranno. Tutto questo traffico dati, anche la telefonia mobile 4G, senza le reti fisse in fibra ottica non potrà mai funzionare. E le reti le hanno ancora loro».

 

ZUCKERBERG DAVANTI AL CREMLINO MARK ZUCKERBERG htc facebook phone ZUCKERBERG ANNUNCIA L ACCORDO SKYPE FACEBOOK SkypeNUOVO LOGO MICROSOFTJULIE LARSON GREEN DI MICROSOFTLarry Page di GoogleTIM COOK PARLA ALLA CONVENTION DEL DIGITALE

Ultimi Dagoreport

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…