banca banche

GRANDI BANCHE, GRANDI EVASIONI – UN QUARTO DEI PROFITTI DEI PRINCIPALI ISTITUTI EUROPEI DICHIARATO NEI PARADISI FISCALI – LOCALITA’ PRESCELTE: LUSSEMBURGO, IRLANDA E CAYMAN – IL CASO LIMITE DEL DELAWARE: NELLO STATO AMERICANO CONCENTRATA LA RESIDENZA FISCALE DEL 49% DELLE BANCHE USA - IN UN CONDOMINIO HANNO UN RECAPITO 285 MILA AZIENDE

 

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

paradisi-fiscaliparadisi-fiscali

In un solo anno, nel 2015, le 20 banche europee più importanti hanno parcheggiato nei paradisi fiscali il 26% dei profitti realizzati per un totale di poco superiore ai 25 miliardi di euro. Un piccolo mistero, visto che nei 58 Stati che meritano l' etichetta di Paradiso fiscale le banche sviluppano solo il 12% dei loro affari ed impiegano solo il 7% del personale, che si spiega in un modo solo: elusione fiscale.

 

evasione-fiscaleevasione-fiscale

È questo il risultato di un report, dal titolo "Aprire le casseforti", curato da Oxfam, una delle più prestigiose organizzazioni non governative inglesi, che si basa esclusivamente su fonti ufficiali. Nel 2015, infatti, le banche europee sono tenute a specificare i guadagni ottenuti Paese per Paese. È stata così possibile elaborare una mappa della ricchezza bancaria. Anzi di quel che gli istituti sottraggono alle varie giurisdizioni fiscali con effetti paradossali. Il Lussemburgo, ad esempio, conferma la sua natura di grande cassaforte nel cuore dell' Unione Europea che ha consentito alle 20 grandi banche di accumulare in soli dodici mesi 4,9 miliardi di euro di profitti, più di quanto gli stessi istituti hanno saputo realizzare nello stesso periodo in Gran Bretagna, Svezia e Germania messe insieme.

banca lussemburgobanca lussemburgo

 

Il Lussemburgo non è l' unico paradiso dei banchieri. Anche l' Irlanda non scherza. Il fisco di Dublino, già sotto tiro per le condizioni di favore garantite ad Apple, ha fatto ponti d' oro ad almeno cinque banche: la britannica RBS, la francese Societe Generalé, UniCredit per l' Italia, le spagnole Santander e BBVA. Questi istituti pagano imposte con un' aliquota media del 6% e in calo del 2% per alcune banche e comunque, segnala Oxfam, «ben al di sotto del tasso normalmente in vigore, il 12,5%, che è già il più basso nell' Unione europea». Le cinque maggiori banche francesi, BNP Paribas, BPCE, Crédit Agricole, Crédit Mutuel-CIC e Sociatà Générale «hanno dichiarato 5,5 miliardi di profitti nei paradisi fiscali».

 

8 dublino8 dublino

Clamoroso il caso di Deutsche Bank, il colosso tedesco che ha in corso un aumento di capitale per far fronte alle multe inflitte dal fisco e dalle autorità di mercato in Europa come negli Usa. Nel 2015, per queste ragioni, l' istituto di Francoforte ha accusato un rosso di 6,1 miliardi di euro. Ma nello stesso anno Db ha dichiarato 1,2 miliardi di profitti in Lussemburgo, singolare eccezione in un anno gramo dove la banca ha perduto un po' ovunque, con l' eccezione di Hong Kong. È lecito sospettare, si legge nel report, che la banca tedesca «faccia affidamento sulla pratica di trasferimento degli utili» a caccia delle condizioni migliori dal punto di vista fiscale. Ed è facile pensare che altrettanto facciano i concorrenti.

 

hong kong hong kong

Barclays, ad esempio. Nel 2015 la banca ha realizzato profitti per 557 milioni in Lussemburgo, pagando la bellezza di un milione in tasse. Ovvero lo 0,2%. Niente male. Se considerano anche le attività in Irlanda e Svizzera, nota Oxfam, Barclays ha realizzato in questi tre paesi 900 milioni di utili (il 15% circa del totale) pur contando soltanto 500 dipendenti in tutto. «In poche parole - sintetizza Oxfam - nel 2015, queste nazioni rappresentano il 18% del risultato globale di Barclays ma solamente lo 0,4% dei suoi impiegati».

 

DELAWAREDELAWARE

Non è un record, visto che Bnp Paribas è riuscita ad accumulare 174 milioni di profitti alle isole Cayman: Dipendenti sul posto? Zero. Così come avviene nel Delaware, lo Stato americano che ha vantaggi fiscali e di tutela contro i ficcanaso degni di un isolotto dei Caraibi. Guarda caso, in Delaware ha domicilio il 49% delle sedi delle filiali Usa delle banche analizzate da Oxfam. Anzi, in un solo palazzo ci sono 285 mila indirizzi legali al domicilio fiscale oltre Oceano: per risparmiare sulle tasse si può stare un po' stretti.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO