METTO UN PIED-À-TERRE NELLA CITY - GRAZIE AGLI INVESTIMENTI DI GRUPPI STRANIERI, NUOVO BOOM IMMOBILIARE A LONDRA: COMPRAVENDITE RECORD (+47%)

Nicol Degli Innocenti per ‘Il Sole 24 Ore'

L'interesse di gruppi stranieri ha portato a un boom nel settore immobiliare commerciale a Londra: gli investimenti hanno raggiunto i 19,9 miliardi di sterline nel 2013, il massimo da sei anni e un aumento del 47 per cento rispetto all'anno precedente. Se il trend continuerá anche quest'anno verrá superato il livello massimo mai raggiunto di 20,54 miliardi del 2007, subito prima lo scoppio della crisi.

Tre quarti degli investimenti sono stati fatti da stranieri, secondo i dati raccolti dalla societá specializzata Cushman & Wakefield, con un'accelerazione nella seconda metá dell'anno.
Lo status di Londra come centro finanziario e rifugio sicuro per gli investimenti, unito alla relativa debolezza della sterlina contro diverse valute, hanno contribuito a fare della capitale britannica la meta preferita per i capitali stranieri.

Le destinazioni preferite per gli investimenti stranieri sono stati i due distretti finanziari della capitale: la City e Docklands, che comprende Canary Wharf, che insieme hanno rappresentato il 60 per cento del totale. Il mercato é stato dominato da alcune transazioni di grande valore: nell'ultimo trimestre dell'anno le cinque maggiori acquisizioni hanno rappresentato il 77% del totale.

Le due piú significative sono state come l'acquisto di una quota del 50% di Broadgate, un complesso di uffici nella City, da parte del fondo sovrano di Singapore per 1,7 miliardi di sterline.

La stessa cifra é stata pagata dal fondo sovrano del Kuwait per acquistare More London, un nuovo complesso sulla sponda sud del Tamigi vicino a Tower Bridge.
Grande interesse anche per la West End, il centro commerciale di Londra, che ha visto un afflusso record di 8 miliardi di sterline di investimenti nel 2013. Il centro della capitale britannica ha ora superato Hong Kong diventando il piú costoso al mondo per gli affitti di negozi e uffici, con un aumento significativo della domanda da parte di hedge fund e societá di private equity.

Con la ripresa economica in atto e un clima di ritrovato ottimismo in Gran Bretagna, le previsioni sono di una crescita ulteriore del settore nell'anno a venire. «Le prospettive per il 2014 sono molto positive, - afferma Mike Tremayne, responsabile degli investimenti nella West End di Cushman & Wakefield. - Continua a esserci uno squilibrio tra una forte domanda da parte degli investitori e un'offerta insufficiente, quindi non vediamo alcuna possibilitá che questo mercato competitivo possa subire flessioni».

Un altro rapporto redatto dagli esperti di Jones Lang LaSalle conferma «l'ondata» di investimenti stranieri nel 2013, che secondo lo studio é stato l'anno migliore dal 2007 per Londra toccando i 17,9 miliardi di sterline, un aumento del 16% rispetto al 2012.

«Soprattutto verso la fine del 2013 abbiamo visto un forte interesse da acquirenti stranieri, soprattutto dalla regione Asia-Pacifico, e anche l'ingresso di nuovi investitori da tutto il mondo, sia istituzionali che privati, - spiega Damian Corbett, responsabile degli investimenti in uffici nel centro di Londra di Jones Lang LaSalle - Londra resta la cittá con il mercato piú attivo a livello globale, con un volume di transazioni che é una volta e mezzo quello di New York, il concorrente piú vicino».

 

CAPODANNO DELLE STAR Alessia Marcuzzi a Londra da Instagram city-londralondra city londra city

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”