LA GRECIA ZAVORRA LE BORSE, MILANO -0,5% - PETROLIO IN FORTE RIALZO A 58 $ - CARIGE: DELIBERATO L'AUMENTO DI CAPITALE FINO A 850 MILIONI - BOERI METTE MANO ALLE PENSIONI: "DALLO STATO 20 ANNI DI IGNAVIA"

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

1.BORSA: GRECIA PESA ANCORA SU LISTINI UE, MILANO CHIUDE A -0,5%

Radiocor - Chiusura in lieve ribasso per le principali Borse del Vecchio Continente mentre si attendono novita' sul fronte della crisi in Grecia, sempre di piu' alle prese con problemi di liquidita'. Oggi il capoeconomista della Bce, Peter Praet, ha spiegato che nella valutazione dell'Eurotower le banche elleniche rimangono solvibili ma ha ammesso che esiste una situazione di stress. Sul fronte macro non sono giunti segnali positivi dagli Usa: in marzo le vendite di case nuove sono calate dell'11,4%, ben oltre le attese degli analisti che erano per una flessione piu' limitata.

Peter PraetPeter Praet

 

A Milano al termine della giornata il Ftse Mib ha perso lo 0,50% mentre il Ftse All Share ha ceduto lo 0,54%. Male anche Parigi (-0,71%) e Francoforte (-1,26%) mentre Londra e' riuscita a chiudere in rialzo dello 0,18%. Fra i titoli quotati a Piazza Affari, da segnalare il ribasso del 4,43% accusato da St Microelectronics.

 

stmicroelectronicsstmicroelectronics

Secondo gli analisti di Intermon te, Stm risente negativamente dei risultati della concorrente Texas Instruments che ha riportato risultati e indicazioni per il secondo trimestre peggiori delle attese. Sul fronte dei cambi, la moneta unica si e' rafforzata nel pomeriggio e in chiusura quota 1,0804 dollari (da 1,728 alla vigilia) e incrocia lo yen a 129,23 mentre la parita' fra dollaro e yen e' fissata a 119,65 yen. In forte rialzo infine il prezzo del petrolio: il contratto Wti con consegna a giugno guadagna infatti il +3,13% a 57,92 dollari al barile.

 

2.RCS: UNIPOL/FINSOE ASSENTE IN ASSEMBLEA, NON HA VOTATO LISTA MAGGIORANZA

CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI jpeg

Radiocor - Il gruppo Unipol/Finsoe non ha partecipato all'assemblea degli azionisti di Rcs, di cui e' socio con una partecipazione del 4,6% del capitale. E' quanto ha appreso l'Agenzia Radiocor da fonti finanziarie. Il socio bolognese, che non ha partecipato alla stesura della lista di maggioranza per il rinnovo del consiglio di amministrazione del gruppo editoriale, ma l'avrebbe supportata, non ha quindi votato per il rinnovo del board di Rcs.

 

3.CARIGE: ASSEMBLEA DELIBERA AUMENTO CAPITALE FINO A 850 MILIONI

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Radiocor - L'assemblea degli azionisti di Carige ha deliberato l'operazione di aumento di capitale fino a 850 milioni da offrire in opzione ai soci con voto favorevole del 99% degli azionisti presenti o rappresentati. Durante la discussione di questo punto all'ordine del giorno, la Fondazione Carige (attualmente titolare del 12,5%) aveva annunciato il suo voto a favore dell'operazione chiedendo pero' al cda - per voce del suo rappresentante Giovanni Domenichini - di valutare l'opportunita' 'di soprassedere a una o piu' delle dismissioni previste'.

 

Nel piano di rafforzamento del capitale imposto da Bce, Carige ha infatti previsto dismissioni di asset non strategici tra cui Banca Cesare Ponti e Creditis. Sulla richiesta non sono stati fatti commenti da parte dei vertici della banca durante l'assemblea. I soci di Carige hanno anche varato l'aumento di capitale riservato alle Fondazioni De Mari e Fondazione CrCarrara. L'operazi one del valore di 15,8 milioni di euro complessivi e' funzionale all'acquisto delle quote di minoranza delle controllate CrSavona e CrCarrara, attualmente detenute dai due enti, da parte di Carige.

 

4.UNICREDIT: ACCORDO PRELIMINARE PER INTEGRAZIONE PIONEER-SANTANDER AM

federico ghizzonifederico ghizzoni

Radiocor - Accordo 'preliminare non vincolante' e 'in esclusiva' tra UniCredit e Santander per l'integrazione delle controllate Pioneer e Santander Asset Management (Sam). L'intesa coinvolge anche 'societa' affiliate di Warburg Pincus e General Atlantic'. L'intesa, spiega una nota, valorizza Pioneer 2,75 miliardi e Sam 2,6 miliardi (incluso il 49,5% di AllFunds Bank) e da' vita 'a una societa' leader a livello globale nel settore dell'asset management'.

 

Juan Alcaraz, attuale ceo di Sam, sara' il global chief executive officer della nuova societa', mentre Giordano Lombardo, attuale ceo e group chief investment officer (cio) di Pioneer Investments, sara' il nuovo global cio. L'accordo prevede la costituzione di una holding che si chiamera' Pioneer Investments controllata pariteticamente da UniCredit e dalle societa' di private equity affiliate a Warburg Pincus e General Atlantic. La holding, a sua volta, deterra' il 100% delle at tivita' di Pioneer negli Usa e il 66,7% della societa' risultante dall'integrazione delle attivita' non Usa di Pioneer e Sam, mentre Santander controllera' direttamente il restante 33,3%. UniCredit stima che 'l'operazione possa avere un impatto positivo sul capitale di circa 25 punti base'.

 

pioneer investments 
pioneer investments

5.ECOFIN: MENO RISCHI, MA BASSA CRESCITA MINA STANDARD DI VITA E STABILITA' FINANZIARIA

Radiocor - Negli ultimi mesi i rischi per la crescita sono diminuiti, ma il quadro macro-economico resta debole e sottende diverse incertezze sulla stabilita' finanziaria, prime fra tutti quelle dovute all'eccesso di debito pubblico e privato e al volume dei crediti bancari deteriorati. Non solo gli investimenti riprenderanno lentamente, ma il basso tasso di crescita previsto per i prossimi anni puo' mettere in discussione, piu' di quanto sia gia' messo in discussione oggi, gli standard di vita e la sostenibilita' delle finanze pubbliche. E' questa l'analisi di cui si nutrira' la discussione dei ministri finanziari nelle riunioni di domani e sabato riuniti nel formato Eurogruppo (domattina) ed Ecofin informale.

 

Dai documenti preparati dagli 'sherpa', dalla Commissione e dalla presidenza lettone, di cui Il Sole 24 Ore Radiocor ha potuto prendere visione, emerge una valutazione sugli sviluppi econo mici di medio periodo con molte ombre. E anche un allarme sul ribasso della crescita potenziale, che in Europa e' cominciato ben prima del 2008 e che la crisi finanziaria e poi la recessione hanno aggravato. L'occupazione potenziale, l'accumulazione di capitale e la crescita della produttivita' totale dei fattori (che misura la crescita del valore aggiunto attribuibile al progresso tecnico, ai miglioramenti della conoscenza e nell'efficienza dei processi produttivi) resteranno sotto i livelli pre-crisi fino al 2020.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

6.BAD BANK:PADOAN,NESSUNA PREOCCUPAZIONE DA UE NÉ DA NOI

 (ANSA) - "Non c'è nessuna preoccupazione da nessuno dei due lati del tavolo". Così il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan sulla questione bad bank al termine di un colloquio con la commissaria Ue alla concorrenza Margrethe Vestager. "Stiamo lavorando a tutte le soluzioni possibili, ci sono pro e contro, a un certo punto prenderemo una decisione" ma, "non c'è un calendario".

 

"C'è semplicemente la ricerca di soluzioni pratiche ed efficienti dal punto di vista della stabilità finanziaria e creditizia", ha sottolineato Padoan, ricordando di incontrare "frequentemente" i commissari interessati dal dossier.

 

7.BOERI, SULLE PENSIONI IGNAVIA DI STATO PER 20 ANNI

(ANSA) - L'operazione trasparenza che l'Inps lancerà dal primo maggio cancellerà "il fatto gravissimo" di venti anni in cui, sulle pensioni, per la mancanza di informazioni "i contribuenti sono stati indotti a fare delle scelte sbagliate". Una svolta che il presidente dell'Inps, Tito Boeri, sottolinea con forza: "Negli ultimi 20 anni abbiamo assistito ad una sorta di ignavia di Stato", per cui "nell'arco di 6 legislature, da quando è stata varata la riforma Dini", che ha sancito il passaggio dal sistema di calcolo pensionistico retributivo a quello contributivo "non si è voluto informare i cittadini del cambiamento".

TITO BOERI TITO BOERI

 

Parole nette pronunciate al Forum della Cassa nazionale di previdenza dei dottori commercialisti. Arriveranno dal prossimo mese le prime "buste arancioni": si parte dagli under 40, saranno i primi a poter accedere ad una chiara simulazione sulla possibile futura pensione, basandosi su percorso retributivo-contributivo e anni di lavoro. Il primo obiettivo dell'Inps è offrire questa opportunità ad una platea di quasi 18 milioni di lavoratori entro l'anno. Si parte dai più giovani, per responsabilizzarli sugli effetti che ogni scelta lavorativa potrà avere dal punto di vista del sistema previdenziale.

 

Poi "dal primo giugno", indica Boeri, l'Inps "si dedicherà ai 50-60enni" invitandoli ad accedere alle procedure online avviate dall'Inps coloro per conoscere tutti i dettagli del loro estratto conto pensionistico e le relative simulazioni. Secondo le indicazioni dell'Inps, l'operazione trasparenza partirà per gli iscritti al fondo lavoratori dipendenti, alle gestioni autonome e quelle dei parasubordinati; potranno accedere alle informazioni (purchè in possesso del pin Inps e di almeno cinque anni di contributi versati) da maggio le persone con meno di quaranta anni, da giugno a partire da chi ha meno di 50 anni e poi e man mano i più anziani.

 

TITO BOERI TITO BOERI

 Nel 2016 l'operazione riguarderà anche i lavoratori domestici e gli agricoli per essere estesa, entro la fine dell'anno, ai dipendenti pubblici (nel complesso saranno accessibili oltre 23 milioni di posizioni). Intanto, come direttore del festival dell'Economia di Trento, Boeri ne ha presentato la decima edizione che inizierà dal prossimo 29 maggio: il tema sarà la mobilità sociale. "Le disuguaglianze dinamiche - dice - sono importanti al pari di quelle statiche. Conta non solo la distanza fra chi ha redditi più alti e chi li ha più bassi, ma anche la probabilità di colmare il divario nel corso della propria vita".

 

Al Festival interverranno il premier, Matteo Renzi, ed il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, e per la prima volta ci sarà il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco. A due premi Nobel saranno affidate le conferenze di apertura e di chiusura: la prima a Joseph Stiglitz, la chiusura a Paul Krugman.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO