LA GRECIA ZAVORRA LE BORSE, MILANO -0,5% - PETROLIO IN FORTE RIALZO A 58 $ - CARIGE: DELIBERATO L'AUMENTO DI CAPITALE FINO A 850 MILIONI - BOERI METTE MANO ALLE PENSIONI: "DALLO STATO 20 ANNI DI IGNAVIA"

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

1.BORSA: GRECIA PESA ANCORA SU LISTINI UE, MILANO CHIUDE A -0,5%

Radiocor - Chiusura in lieve ribasso per le principali Borse del Vecchio Continente mentre si attendono novita' sul fronte della crisi in Grecia, sempre di piu' alle prese con problemi di liquidita'. Oggi il capoeconomista della Bce, Peter Praet, ha spiegato che nella valutazione dell'Eurotower le banche elleniche rimangono solvibili ma ha ammesso che esiste una situazione di stress. Sul fronte macro non sono giunti segnali positivi dagli Usa: in marzo le vendite di case nuove sono calate dell'11,4%, ben oltre le attese degli analisti che erano per una flessione piu' limitata.

Peter PraetPeter Praet

 

A Milano al termine della giornata il Ftse Mib ha perso lo 0,50% mentre il Ftse All Share ha ceduto lo 0,54%. Male anche Parigi (-0,71%) e Francoforte (-1,26%) mentre Londra e' riuscita a chiudere in rialzo dello 0,18%. Fra i titoli quotati a Piazza Affari, da segnalare il ribasso del 4,43% accusato da St Microelectronics.

 

stmicroelectronicsstmicroelectronics

Secondo gli analisti di Intermon te, Stm risente negativamente dei risultati della concorrente Texas Instruments che ha riportato risultati e indicazioni per il secondo trimestre peggiori delle attese. Sul fronte dei cambi, la moneta unica si e' rafforzata nel pomeriggio e in chiusura quota 1,0804 dollari (da 1,728 alla vigilia) e incrocia lo yen a 129,23 mentre la parita' fra dollaro e yen e' fissata a 119,65 yen. In forte rialzo infine il prezzo del petrolio: il contratto Wti con consegna a giugno guadagna infatti il +3,13% a 57,92 dollari al barile.

 

2.RCS: UNIPOL/FINSOE ASSENTE IN ASSEMBLEA, NON HA VOTATO LISTA MAGGIORANZA

CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI jpeg

Radiocor - Il gruppo Unipol/Finsoe non ha partecipato all'assemblea degli azionisti di Rcs, di cui e' socio con una partecipazione del 4,6% del capitale. E' quanto ha appreso l'Agenzia Radiocor da fonti finanziarie. Il socio bolognese, che non ha partecipato alla stesura della lista di maggioranza per il rinnovo del consiglio di amministrazione del gruppo editoriale, ma l'avrebbe supportata, non ha quindi votato per il rinnovo del board di Rcs.

 

3.CARIGE: ASSEMBLEA DELIBERA AUMENTO CAPITALE FINO A 850 MILIONI

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Radiocor - L'assemblea degli azionisti di Carige ha deliberato l'operazione di aumento di capitale fino a 850 milioni da offrire in opzione ai soci con voto favorevole del 99% degli azionisti presenti o rappresentati. Durante la discussione di questo punto all'ordine del giorno, la Fondazione Carige (attualmente titolare del 12,5%) aveva annunciato il suo voto a favore dell'operazione chiedendo pero' al cda - per voce del suo rappresentante Giovanni Domenichini - di valutare l'opportunita' 'di soprassedere a una o piu' delle dismissioni previste'.

 

Nel piano di rafforzamento del capitale imposto da Bce, Carige ha infatti previsto dismissioni di asset non strategici tra cui Banca Cesare Ponti e Creditis. Sulla richiesta non sono stati fatti commenti da parte dei vertici della banca durante l'assemblea. I soci di Carige hanno anche varato l'aumento di capitale riservato alle Fondazioni De Mari e Fondazione CrCarrara. L'operazi one del valore di 15,8 milioni di euro complessivi e' funzionale all'acquisto delle quote di minoranza delle controllate CrSavona e CrCarrara, attualmente detenute dai due enti, da parte di Carige.

 

4.UNICREDIT: ACCORDO PRELIMINARE PER INTEGRAZIONE PIONEER-SANTANDER AM

federico ghizzonifederico ghizzoni

Radiocor - Accordo 'preliminare non vincolante' e 'in esclusiva' tra UniCredit e Santander per l'integrazione delle controllate Pioneer e Santander Asset Management (Sam). L'intesa coinvolge anche 'societa' affiliate di Warburg Pincus e General Atlantic'. L'intesa, spiega una nota, valorizza Pioneer 2,75 miliardi e Sam 2,6 miliardi (incluso il 49,5% di AllFunds Bank) e da' vita 'a una societa' leader a livello globale nel settore dell'asset management'.

 

Juan Alcaraz, attuale ceo di Sam, sara' il global chief executive officer della nuova societa', mentre Giordano Lombardo, attuale ceo e group chief investment officer (cio) di Pioneer Investments, sara' il nuovo global cio. L'accordo prevede la costituzione di una holding che si chiamera' Pioneer Investments controllata pariteticamente da UniCredit e dalle societa' di private equity affiliate a Warburg Pincus e General Atlantic. La holding, a sua volta, deterra' il 100% delle at tivita' di Pioneer negli Usa e il 66,7% della societa' risultante dall'integrazione delle attivita' non Usa di Pioneer e Sam, mentre Santander controllera' direttamente il restante 33,3%. UniCredit stima che 'l'operazione possa avere un impatto positivo sul capitale di circa 25 punti base'.

 

pioneer investments 
pioneer investments

5.ECOFIN: MENO RISCHI, MA BASSA CRESCITA MINA STANDARD DI VITA E STABILITA' FINANZIARIA

Radiocor - Negli ultimi mesi i rischi per la crescita sono diminuiti, ma il quadro macro-economico resta debole e sottende diverse incertezze sulla stabilita' finanziaria, prime fra tutti quelle dovute all'eccesso di debito pubblico e privato e al volume dei crediti bancari deteriorati. Non solo gli investimenti riprenderanno lentamente, ma il basso tasso di crescita previsto per i prossimi anni puo' mettere in discussione, piu' di quanto sia gia' messo in discussione oggi, gli standard di vita e la sostenibilita' delle finanze pubbliche. E' questa l'analisi di cui si nutrira' la discussione dei ministri finanziari nelle riunioni di domani e sabato riuniti nel formato Eurogruppo (domattina) ed Ecofin informale.

 

Dai documenti preparati dagli 'sherpa', dalla Commissione e dalla presidenza lettone, di cui Il Sole 24 Ore Radiocor ha potuto prendere visione, emerge una valutazione sugli sviluppi econo mici di medio periodo con molte ombre. E anche un allarme sul ribasso della crescita potenziale, che in Europa e' cominciato ben prima del 2008 e che la crisi finanziaria e poi la recessione hanno aggravato. L'occupazione potenziale, l'accumulazione di capitale e la crescita della produttivita' totale dei fattori (che misura la crescita del valore aggiunto attribuibile al progresso tecnico, ai miglioramenti della conoscenza e nell'efficienza dei processi produttivi) resteranno sotto i livelli pre-crisi fino al 2020.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

6.BAD BANK:PADOAN,NESSUNA PREOCCUPAZIONE DA UE NÉ DA NOI

 (ANSA) - "Non c'è nessuna preoccupazione da nessuno dei due lati del tavolo". Così il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan sulla questione bad bank al termine di un colloquio con la commissaria Ue alla concorrenza Margrethe Vestager. "Stiamo lavorando a tutte le soluzioni possibili, ci sono pro e contro, a un certo punto prenderemo una decisione" ma, "non c'è un calendario".

 

"C'è semplicemente la ricerca di soluzioni pratiche ed efficienti dal punto di vista della stabilità finanziaria e creditizia", ha sottolineato Padoan, ricordando di incontrare "frequentemente" i commissari interessati dal dossier.

 

7.BOERI, SULLE PENSIONI IGNAVIA DI STATO PER 20 ANNI

(ANSA) - L'operazione trasparenza che l'Inps lancerà dal primo maggio cancellerà "il fatto gravissimo" di venti anni in cui, sulle pensioni, per la mancanza di informazioni "i contribuenti sono stati indotti a fare delle scelte sbagliate". Una svolta che il presidente dell'Inps, Tito Boeri, sottolinea con forza: "Negli ultimi 20 anni abbiamo assistito ad una sorta di ignavia di Stato", per cui "nell'arco di 6 legislature, da quando è stata varata la riforma Dini", che ha sancito il passaggio dal sistema di calcolo pensionistico retributivo a quello contributivo "non si è voluto informare i cittadini del cambiamento".

TITO BOERI TITO BOERI

 

Parole nette pronunciate al Forum della Cassa nazionale di previdenza dei dottori commercialisti. Arriveranno dal prossimo mese le prime "buste arancioni": si parte dagli under 40, saranno i primi a poter accedere ad una chiara simulazione sulla possibile futura pensione, basandosi su percorso retributivo-contributivo e anni di lavoro. Il primo obiettivo dell'Inps è offrire questa opportunità ad una platea di quasi 18 milioni di lavoratori entro l'anno. Si parte dai più giovani, per responsabilizzarli sugli effetti che ogni scelta lavorativa potrà avere dal punto di vista del sistema previdenziale.

 

Poi "dal primo giugno", indica Boeri, l'Inps "si dedicherà ai 50-60enni" invitandoli ad accedere alle procedure online avviate dall'Inps coloro per conoscere tutti i dettagli del loro estratto conto pensionistico e le relative simulazioni. Secondo le indicazioni dell'Inps, l'operazione trasparenza partirà per gli iscritti al fondo lavoratori dipendenti, alle gestioni autonome e quelle dei parasubordinati; potranno accedere alle informazioni (purchè in possesso del pin Inps e di almeno cinque anni di contributi versati) da maggio le persone con meno di quaranta anni, da giugno a partire da chi ha meno di 50 anni e poi e man mano i più anziani.

 

TITO BOERI TITO BOERI

 Nel 2016 l'operazione riguarderà anche i lavoratori domestici e gli agricoli per essere estesa, entro la fine dell'anno, ai dipendenti pubblici (nel complesso saranno accessibili oltre 23 milioni di posizioni). Intanto, come direttore del festival dell'Economia di Trento, Boeri ne ha presentato la decima edizione che inizierà dal prossimo 29 maggio: il tema sarà la mobilità sociale. "Le disuguaglianze dinamiche - dice - sono importanti al pari di quelle statiche. Conta non solo la distanza fra chi ha redditi più alti e chi li ha più bassi, ma anche la probabilità di colmare il divario nel corso della propria vita".

 

Al Festival interverranno il premier, Matteo Renzi, ed il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, e per la prima volta ci sarà il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco. A due premi Nobel saranno affidate le conferenze di apertura e di chiusura: la prima a Joseph Stiglitz, la chiusura a Paul Krugman.

 

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...