GUAI GIUDIZIARI SENZA FINI-NVEST – OLTRE AL LODO MONDADORI, SULLA HOLDING DELLA FAMIGLIA BERLUSCONI PESA ANCHE IL CONTENZIOSO SULL’EX EDILNORD CON L’INPDAP DA 8,3 MILIONI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Tra le vertenze che pesano sull'ultimo bilancio della Fininvest non c'è solo quella sul lodo Mondadori, balzata agli onori delle cronache in settembre dopo che la Cassazione ha respinto il ricorso della famiglia Berlusconi fissando in circa 500 milioni di euro la somma dovuta alla Cir e tornata di attualità proprio oggi con una nuova richiesta di 30 milioni avanzata dalla holding di Carlo De Benedetti.

Sui conti della holding capogruppo del Biscione, che ha chiuso il 2012 con una perdita di 193 milioni che ancora non sconta il maxi risarcimento alla famiglia De Benedetti, grava anche la vertenza, tuttora aperta, sulla ex Edilnord. Quest'ultima è la "storica" società attiva nel settore immobiliare, fondata nel 1963 dall'allora ventisettenne Silvio Berlusconi per costruire Milano 2 e più volte passata di mano negli ultimi cinquant'anni.

All'inizio degli anni '90, il controllo è stato ceduto al fratello dell'ex premier, Paolo, salvo poi ritornare successivamente in capo a Fininvest, che nell'estate del 2001, quando alla presidenza del Consiglio c'è proprio Silvio Berlusconi, venderà Edilnord (poi diventata Ground immobiliare Spa) per 425 miliardi di vecchie lire alla Pirelli real estate (poi diventata Prelios) di Marco Tronchetti Provera. Un manager, quest'ultimo, in quel periodo all'apice del successo poiché alle prese con l'acquisizione di Telecom Italia, successivamente rilevata per la quota di maggioranza da Telco, la cassaforte ora controllata dalla spagnola Telefonica.

Il problema è che la società rilevata da Tronchetti trascina con sé un contenzioso: nel 2006, cinque anni dopo il passaggio di mano, l'Inpdap, l'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica con cui nel 1996 era stato raggiunto un accordo per la gestione di alcuni immobili, cita in giudizio Edilnord davanti al tribunale di Roma e segnala il dossier alla Procura lombarda della Corte dei conti per alcune presunte "gravi inadempienze contrattuali concernenti gli obblighi di rendicontazione degli importi dovuti per oneri condominiali, dei quali esigere il pagamento da parte dei conduttori".

In sostanza, l'Inpdap contesta a Edilnord la "mala gestio del patrimonio immobiliare dell'Istituto previdenziale". E chiamata a risponderne, e quindi nel caso ce ne fosse bisogno a mettere mano al portafogli, in base agli accordi stipulati con la ex Pirelli real estate nel 2001, è la Fininvest, nel 1996 azionista di riferimento della società attiva nel settore immobiliare. Il tribunale di Roma, nel 2010, dà ragione all'Inpdap e condanna la Edilnord a risarcirla per 8,3 milioni.

Analoga decisione per la Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia, che, con sentenza del 13 luglio del 2011, stabilisce che la società confluita nel gruppo Pirelli debba pagare 7,2 milioni all'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica. Su quest'ultimo prezzo, la holding della famiglia Berlusconi ha già ottenuto un bello sconto: come spiega l'ultimo bilancio della Fininvest spa, "dopo le due sentenze di condanna relative alla vicenda emesse dalla Corte dei conti e dal tribunale, nel 2012 la Corte dei conti, accogliendo l'istanza di definizione agevolata avanzata dalla garantita Edilnord Gestioni spa, ha disposto la chiusura della vertenza a fronte di un pagamento di 1,44 milioni, ridotto di circa l'80 per cento rispetto a quanto stabilito in sentenza".

Ma chiuso il contenzioso con la Corte dei conti, resta ancora aperto quello con il tribunale, rispetto alla cui sentenza la Fininvest ha già fatto ricorso in appello. La relativa udienza si terrà nel 2015, ma la capogruppo del Biscione nel bilancio del 2012 fa sapere che, "pur confidando che anche la Corte di Appello condividerà le valutazioni svolte dalla Corte dei Conti", non ha ritenuto "di procedere a una riduzione del fondo rischi, che rimane fissato in 10,45 milioni".

Prevale così un approccio prudente. Lo stesso che emergeva dalla "riserva vincolata a esito contenzioso Cir", pure presente nel bilancio del 2012, per un importo di 409,1 milioni, coincidente con la somma già pagata alla holding della famiglia De Benedetti al netto delle tasse. Dopo la sentenza della Cassazione, il maxi risarcimento da 500 milioni per il lodo Mondadori dovrebbe "scaricarsi" sul conto economico, pesando come un macigno sull'ultima riga del bilancio del 2013 della Fininvest. C'è da scommettere che Berlusconi e i suoi cinque figli, che insieme controllano la cassaforte prima azionista di Mediaset, sperino che la vertenza sulla ex Edilnord abbia un esito diverso.

 

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi MARINA E BERLUSCONIMastrapasqua Antonio FininvestINPDAP

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…