marchionne fiat volkswagen

LA GUERRA DEI MOTORI - LA FIAT ALL’ATTACCO: SCONTI PER CHI ROTTAMA UNA VOLKSWAGEN - INTANTO DIVERSI INGEGNERI DEL GRUPPO TEDESCO AMMENTTONO DI AVERE INSTALLATO IL SOFTWARE TAROCCO PER MANIPOLARE LE EMISSIONI

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

VOLKSWAGENVOLKSWAGEN

 

«Azione straordinaria extra permuta/rottamazione», con sotto riportati i marchi del gruppo (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Abarth): è l'intestazione della circolare interna inviata da Fca ai concessionari e ai venditori allo scopo di promuovere lo scambio o la demolizione di una vettura del Gruppo Volkswagen (i marchi sono Vw, Audi, Seat e Skoda) con un nuovo modello del Lingotto.

 

MARCHIONNEMARCHIONNE

Gli incentivi partono da 500 euro, se si opta per Fiat Panda, Punto, 500, 500 Abarth, Lancia Ypsilon o Alfa Romeo MiTo, e arrivano a 1.500 per il modello premium Jeep Grand Cherokee. In mezzo, con un bonus pari a 750 euro, si trovano gli altri modelli della gamma che rientrano nell'offerta: Fiat 500X, 500L e Living, Doblò, Freemont e Qubo; Alfa Romeo Giulietta; Jeep Cherokee, Renegade e Wrangler. A ben guardare, fatta eccezione di Maserati e Fiat Professional, si tratta dell'intera serie che il gruppo guidato da Sergio Marchionne è oggi in grado di proporre.

 

 

La promozione varata da Fca è comune per i costruttori e rientra nella concorrenza diretta tra Case automobilistiche. E potrebbe essere stata anche programmata da tempo. Senonché questa «Azione straordinaria» cade proprio nel pieno della bufera che ha travolto il Gruppo Volkswagen con i suoi marchi a causa del software taroccato che ha scatenato il «dieselgate».

 

VOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFAVOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFA

Gli incentivi sullo scambio tra una vettura del Lingotto e una del colosso tedesco proseguirà fino al 31 ottobre e per i concessionari è ovviamente previsto il premio permuta da parte di Torino. È però la «singolare» coincidenza che fa discutere e rischia di scatenare una nuova polemica tra il gruppo italiano e quello tedesco.

 

I concessionari interpellati non si sbilanciano: è chiaro che per loro si tratta di un'opportuniità per portare fieno in cascina. C'è chi, però, si pone il problema del ritiro di eventuali modelli coinvolti nello scandalo, quelli cioè equipaggiati con le motorizzazioni Euro 5 finite nell'occhio del ciclone. «È ovvio - commenta un concessionario Fca - che se viene un cliente e mi propone la permuta della sua macchina che rientra in queste caratteristiche, io accetto lo scambio con uno dei nostri modelli incentivati.

CIRCOLARE FCACIRCOLARE FCA

 

Ma il problema sta nella valutazione di questo usato con la centralina non in regola, che ritengo possa anche essere del 10-15 per cento in meno rispetto alla quotazione ufficiale. E quando la rivenderò, dopo i necessari interventi di modifica e la successiva certificazione, questo modello avrà comunque un po' di cavalli in meno rispetto ai dati iniziali sul libretto. Insomma, ci vuole un po' di chiarezza, che ancora non è stata fatta. È una questione spinosa».

 

 VOLKSWAGEN VOLKSWAGEN

Dalla Germania rimbalza intanto la notizia che diversi ingegneri della Volkswagen hanno ammesso di avere installato software per manipolare le emissioni nel 2008. La decisione, riporta Bloomberg , era stata presa per rispettare i limiti delle emissioni e il contenimento dei costi. La nuova grave ammissione sembra però non impattare più di tanto sulla cancelliera Angela Merkel: «È certo un evento drammatico - afferma - ma che non inciderà sul made in Germany . Credo che la reputazione dell'economia tedesca e la fiducia nell'economia tedesca non siano state così scosse».

 

MATTHIAS MUELLER VOLKSWAGENMATTHIAS MUELLER VOLKSWAGEN

È caccia grossa, infine, a possibili altri casi di truffa ai danni delle emissioni. Una ricerca britannica rilancia i sospetti dello scandalo Volkswagen anche su altri costruttori: Bmw, Ford, Mazda e Mercedes. Impegnato a fare chiarezza è anche il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio: «Ci siamo mossi con velocità - ribadisce - e ci saranno verifiche immediate sul parco auto circolante in Italia».

MARCHIONNE FIAT VOLKSWAGENMARCHIONNE FIAT VOLKSWAGENVOLKSWAGEN BMW CHRYSLERVOLKSWAGEN BMW CHRYSLERMARCHIONNE VOLKSWAGENMARCHIONNE VOLKSWAGEN

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....