LA GUERRA DELL’EDITORIA - DOPO LA LETTERA DI 900 SCRITTORI CONTRO AMAZON, ARRIVA QUELLA FIRMATA DA 7600 PERSONE (TRA CUI LO SCRITTORE HUGH HOWLEY) A FAVORE DI BEZOS E CONTRO “L’OLIGARCHIA DELL’EDITORIA TRADIZIONALE”

Alessandro Gnocchi per "Il Giornale"

amazon logoamazon logo

 

Botte da orbi. Il duello fra Amazon, il colosso delle vendite on line, e l'editore Hachette ieri ha avuto l'ennesimo round, diventando una guerra senza esclusione di colpi. In mattinata è apparsa in Rete una lettera in cui l'Amazon Books Team mena fendenti a Hachette. Pare sia stata spedita a ogni scrittore che abbia scelto di auto-pubblicare il proprio e-book servendosi della piattaforma di Amazon. Poche ore dopo, ecco rispuntare in Rete la pagina, firmata da 900 scrittori, più o meno famosi, contro l'azienda di Jeff Bezos. Oggi la stampa, a pagamento, il New York Times .

 

LA CONTESA

jeff bezos 169jeff bezos 169

La disputa va avanti da mesi. In breve. Amazon vuole rinegoziare il contratto sulla vendita degli e-book di Hachette: chiede una quota maggiore di profitto ma anche di abbassare i prezzi. Hachette non cede a quella che giudica una indebita intromissione nelle proprie strategie. In palio, secondo gli esperti, c'è più che il rinnovo di accordi commerciali. La filosofia di Amazon conduce a un mondo in cui chiunque può pubblicare, i libri costano meno, l'assortimento è infinito. In questo panorama, alla fine, potrebbe non essere necessario l'editore, il mediatore tra chi scrive e chi legge. E questo, a molti, fa accapponare la pelle.

 

GLI SCRITTORI FAMOSI

HACHETTE HACHETTE

La lettera dei «900», stesa inizialmente da Douglas Preston, entra in modo marginale nella vera questione. Gli scrittori «famosi» accusano Amazon di aver boicottato i libri Hachette per forzare la trattativa, a esempio rifiutando le prenotazioni, escludendoli dagli sconti, prevedendo tempi di consegna troppo lunghi. «Non si è mai visto un libraio - si legge nel documento - che boicotta i libri» presi «in ostaggio».

 

Inoltre, gli scrittori danneggiati «hanno fatto guadagnare milioni di dollari» ad Amazon: perché ora vengono maltrattati? Quindi chiedono ai lettori di scrivere a Jeff Bezos, capo di Amazon, affinché deponga le armi. Segue e-mail di Bezos.In calce i nomi di Donna Tartt, Stephen King, Suzanne Collins, John Grisham, Scott Turow e un'altra tonnellata di pesi massimi.

GrishamGrisham

 

LA REPLICA

Il documento pro Amazon circolato ieri è duro. La vecchia editoria, di cui Hachette sarebbe esponente, vive nel millennio passato e teme l'innovazione al punto di affondare il mercato dell'e-book per non correre il rischio di celebrare il funerale del business tradizionale dei libri di carta.

 

E qui arriva la bomba: Hachette avrebbe tentato di fare cartello con altri editori al fine di tenere alto il prezzo degli e-book. Ma una novità a 14,99 dollari, in digitale, è un furto: non ci sono costi industriali che giustifichino una somma simile. Molti ieri hanno notato una citazione fuori contesto da George Orwell, e si sono chiesti se il documento, che nella sostanza riflette senza dubbio il Bezos-pensiero, sia autentico (Amazon per ora non ha rilasciato alcun commento).

 

MAGAZZINO AMAZON A PHOENIX IN ARIZONA MAGAZZINO AMAZON A PHOENIX IN ARIZONA

Nel passo sotto osservazione, Orwell sembra stigmatizzare la nascita dei tascabili. In realtà, il paragrafo, letto nella sua interezza, ne tesse piuttosto l'elogio. Il documento ricorda poi le tre proposte avanzate da Amazon per tirare fuori dalla mischia gli scrittori durante le trattative, tutte respinte da Hachette. Gran finale: l'invito a scrivere al Ceo di Hachette, per lamentarsi del prezzo degli e-book. Segue mail personale di Michael Pietsch.

 

GLI ALTRI SCRITTORI

Molto pubblicizzato l'appello dei «900». Molto meno la petizione «Stop Fighting Low Prices» (Basta combattere i prezzi bassi), 7600 firmatari tra i quali c'è, a esempio, Hugh Howley, autore di Wool (in Italia pubblicato da Fabbri), partito dal self-publishing e approdato all'editoria tradizionale con enorme successo.

 

Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie

Gli scrittori indipendenti si schierano contro «l'oligarchia delle grandi case editrici»: Amazon paga i suoi autori «sei volte» quello che pagano gli altri, oltre a garantire una «libertà senza precedenti» ad autori e lettori. Le grandi firme si lascerebbero quindi usare come «arma di ricatto emozionale» e lotterebbero inconsapevolmente dalla parte sbagliata: quella che vuole limitare, o almeno controllare, l'accesso alla scrittura e alla lettura.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...