LA GUERRA DELL’EDITORIA - DOPO LA LETTERA DI 900 SCRITTORI CONTRO AMAZON, ARRIVA QUELLA FIRMATA DA 7600 PERSONE (TRA CUI LO SCRITTORE HUGH HOWLEY) A FAVORE DI BEZOS E CONTRO “L’OLIGARCHIA DELL’EDITORIA TRADIZIONALE”

Alessandro Gnocchi per "Il Giornale"

amazon logoamazon logo

 

Botte da orbi. Il duello fra Amazon, il colosso delle vendite on line, e l'editore Hachette ieri ha avuto l'ennesimo round, diventando una guerra senza esclusione di colpi. In mattinata è apparsa in Rete una lettera in cui l'Amazon Books Team mena fendenti a Hachette. Pare sia stata spedita a ogni scrittore che abbia scelto di auto-pubblicare il proprio e-book servendosi della piattaforma di Amazon. Poche ore dopo, ecco rispuntare in Rete la pagina, firmata da 900 scrittori, più o meno famosi, contro l'azienda di Jeff Bezos. Oggi la stampa, a pagamento, il New York Times .

 

LA CONTESA

jeff bezos 169jeff bezos 169

La disputa va avanti da mesi. In breve. Amazon vuole rinegoziare il contratto sulla vendita degli e-book di Hachette: chiede una quota maggiore di profitto ma anche di abbassare i prezzi. Hachette non cede a quella che giudica una indebita intromissione nelle proprie strategie. In palio, secondo gli esperti, c'è più che il rinnovo di accordi commerciali. La filosofia di Amazon conduce a un mondo in cui chiunque può pubblicare, i libri costano meno, l'assortimento è infinito. In questo panorama, alla fine, potrebbe non essere necessario l'editore, il mediatore tra chi scrive e chi legge. E questo, a molti, fa accapponare la pelle.

 

GLI SCRITTORI FAMOSI

HACHETTE HACHETTE

La lettera dei «900», stesa inizialmente da Douglas Preston, entra in modo marginale nella vera questione. Gli scrittori «famosi» accusano Amazon di aver boicottato i libri Hachette per forzare la trattativa, a esempio rifiutando le prenotazioni, escludendoli dagli sconti, prevedendo tempi di consegna troppo lunghi. «Non si è mai visto un libraio - si legge nel documento - che boicotta i libri» presi «in ostaggio».

 

Inoltre, gli scrittori danneggiati «hanno fatto guadagnare milioni di dollari» ad Amazon: perché ora vengono maltrattati? Quindi chiedono ai lettori di scrivere a Jeff Bezos, capo di Amazon, affinché deponga le armi. Segue e-mail di Bezos.In calce i nomi di Donna Tartt, Stephen King, Suzanne Collins, John Grisham, Scott Turow e un'altra tonnellata di pesi massimi.

GrishamGrisham

 

LA REPLICA

Il documento pro Amazon circolato ieri è duro. La vecchia editoria, di cui Hachette sarebbe esponente, vive nel millennio passato e teme l'innovazione al punto di affondare il mercato dell'e-book per non correre il rischio di celebrare il funerale del business tradizionale dei libri di carta.

 

E qui arriva la bomba: Hachette avrebbe tentato di fare cartello con altri editori al fine di tenere alto il prezzo degli e-book. Ma una novità a 14,99 dollari, in digitale, è un furto: non ci sono costi industriali che giustifichino una somma simile. Molti ieri hanno notato una citazione fuori contesto da George Orwell, e si sono chiesti se il documento, che nella sostanza riflette senza dubbio il Bezos-pensiero, sia autentico (Amazon per ora non ha rilasciato alcun commento).

 

MAGAZZINO AMAZON A PHOENIX IN ARIZONA MAGAZZINO AMAZON A PHOENIX IN ARIZONA

Nel passo sotto osservazione, Orwell sembra stigmatizzare la nascita dei tascabili. In realtà, il paragrafo, letto nella sua interezza, ne tesse piuttosto l'elogio. Il documento ricorda poi le tre proposte avanzate da Amazon per tirare fuori dalla mischia gli scrittori durante le trattative, tutte respinte da Hachette. Gran finale: l'invito a scrivere al Ceo di Hachette, per lamentarsi del prezzo degli e-book. Segue mail personale di Michael Pietsch.

 

GLI ALTRI SCRITTORI

Molto pubblicizzato l'appello dei «900». Molto meno la petizione «Stop Fighting Low Prices» (Basta combattere i prezzi bassi), 7600 firmatari tra i quali c'è, a esempio, Hugh Howley, autore di Wool (in Italia pubblicato da Fabbri), partito dal self-publishing e approdato all'editoria tradizionale con enorme successo.

 

Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie

Gli scrittori indipendenti si schierano contro «l'oligarchia delle grandi case editrici»: Amazon paga i suoi autori «sei volte» quello che pagano gli altri, oltre a garantire una «libertà senza precedenti» ad autori e lettori. Le grandi firme si lascerebbero quindi usare come «arma di ricatto emozionale» e lotterebbero inconsapevolmente dalla parte sbagliata: quella che vuole limitare, o almeno controllare, l'accesso alla scrittura e alla lettura.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO