1. I CONTI DEI CONTI MARZOTTO NON TORNANO: C’È DEL NERO, SOTTO IL ROSSO VALENTINO? 2. L'INTRICATA STORIA DELLA DINASTIA VENETA, ICONA DELL'ITALIA RADICAL-CHIC FRA FERRARI, RESIDENZE SFARZOSE E PRANZI PER GLI IMMIGRATI, FINITA NEI PARADISI FISCALI 3. DA VALENTINO AL SETTORE DEI VINI, LE DECINE DI ACQUISIZIONI MILIONARIE, I GUAI CON LA GIUSTIZIA E LE LITI DI UNA FAMIGLIA CON UN ALBERO GENEALOGICO SCONFINATO 4. IL TOP DELLO SNOB? LA MEMORABILE COLAZIONE NELLA SETTECENTESCA VILLA DA CINQUANTA STANZE A TRIZZINO, IN PROVINCIA DI VICENZA, ORA SOTTO SEQUESTRO, DEL CONTE GIANNINO, MAI SALITO SU UN'AUTO CHE NON FOSSE FERRARI, PER CINQUECENTO IMMIGRATI, SIMBOLICO RINGRAZIAMENTO DI QUANTO FACCIANO PER L'ECONOMIA ITALIANA

Denise Pardo per "L'Espresso"

Si racconta che nei giorni del sequestro - una sciocchezzuola, beni per 65 milioni di euro - il conte Vittorio, figlio di Umberto e Marta, indagato insieme a un'altra manciata di Marzotto, non si sa se nella tenuta in Toscana o in Inghilterra in qualche terra-shire, fosse assai dolente per non aver cacciato abbastanza anatre, lui che non perde mai un colpo (da cacciatore).

E che suo fratello Matteo, un elegante e bel quarantenne formato bonsai, il sorriso di sua madre Marta, scapolo d'oro e piuttosto incallito, indagato anche lui insieme al cugino Andrea Donà Dalle Rose, l'inquieto discendente di tre dogi mica uno, preparasse le valigie per una settimana a New York, post Sandy.

In effetti non è meraviglioso l'autunno a Manhattan? Tanto signorile aplomb («La legge è stata rispettata, si chiarirà tutto» ha dichiarato) sarà senz'altro dovuto alla sicurezza di essere al centro di un orribile equivoco, da parte di bolsceviche toghe rosse probabilmente, quello di aver eluso le tasse, secondo gli inquirenti, sulla plusvalenza della vendita azionaria pari al 29,62 per cento di Valentino al fondo Permira usando proibiti paradisi fiscali. «Un evidente abbaglio» ha tuonato il collegio difensivo, la nota coppia Piero Longo-Niccolò Ghedini anche per legami veneti convocata per l'occasione.

Il colpo di scena mediatico, tredici indagati, oltre ai suddetti anche Maria Rosaria (e il suo compagno Ferdinando Businaro), Cristina, Margherita e Diamante Marzotto, e poi Isabella e Rossana Donà Dalle Rose che ha orripilato metà del fronzuto albero genealogico estraneo alla vicenda, ha riportato alle cronache, un tempo felicemente popolate dalle gesta della contessa Marta, una famiglia simbolo dell'imprenditoria italiana, arrivata alla sesta generazione, quasi due secoli di capitalismo operoso e anche illuminato, segnata da una recente antologia di divisioni, alleanze, separazioni tipiche delle dinastie, per non parlare delle strepitose tipicità.

Per esempio la memorabile colazione nella settecentesca villa da cinquanta stanze a Trizzino, in provincia di Vicenza, ora sotto sequestro, del conte Giannino (da poco deceduto, non ha voluto un funerale ma una festa con canti e vino), mai salito su un'auto che non fosse Ferrari, per cinquecento immigrati, simbolico ringraziamento di quanto facciano per l'economia italiana. O il lato dannunziano di Matteo, gli atterraggi in aliante e le case seppellite di drappi rossi e damaschi.

E il primogenito di Pietro, Umbertino che partecipò al festival di Sanremo con "Conta chi canta" cioè un conte. E la bellissima contessa Albertina, un collo da Cecil Beaton, giornalista e moglie di Gaetano, figlio di Vittorio Emanuele, presidente anche di Pitti Immagine, conte di diritto se ci fosse la monarchia, gli altri lo sono di riporto o di rimbalzo, che ha messo on line la collezione del suo formidabile guardaroba.

Sette tra fratelli e sorelle i figli di Gaetano (senior) che hanno partorito 25 figli, a loro volta sposati e con almeno due, tre eredi in un tipico pasticcio da stirpe, cioè chiamarsi con gli stessi nomi, Umberto, Vittorio o Gaetano, arrivati alla rispettabile cifra di sessanta-settanta parenti, e non c'è un conto preciso anche a causa dei doppi o tripli matrimoni di ciascuno. Per carità, gente al limite della sterilità se paragonata agli Agnelli che come ebbe a dire l'avvocato in una delle riunioni dell'accomandita con il suo italiano annoiato: «Eravamo 25, ora siamo 250».

Obiettivamente, un feuilleton fatto e finito. Un milione di volte meglio della famiglia Kardashian, non ne parliamo di "Revenge", visto che subito dopo il sequestro, è arrivata la notizia dell'ufficio di Donà Dalle Rose a Valdagno andato a fuoco: documenti che era meglio andassero in fumo? Pare proprio che non ci fosse granché. Al centro di tutto una galassia imprenditoriale di grande successo e di grande valore, ora frazionata giù per tutti li rami: Marzotto abbigliamento (con la Valentino ora ceduta e Hugo Boss, gallina dalle uova d'oro), Marzotto tessile, Zignago Santa Margherita, azienda di vetri e di vini, Chardonnay e Pinot grigio leader in America, questi i principali asset.

Un tempo il comandante era il conte Pietro, tre mogli (Stefania Searle, Mariolina Doria dè Zuliani e Anna Maria Agosto Perin sposata senza dire nulla nemmeno la sera prima al fratello Paolo a cena con lui), 4 figli, che ora è fuori da tutto e fa il gastro imprenditore d'alto rango. Ha comprato Peck, gioielleria delle salsamenterie milanesi, la busta con il conto è di carta pesante quanto quelle dei Windsor, deplora l'imbarazzante impasse dei suoi parenti e non nasconde un "veloavevodetto". Un uomo dal carattere difficile: in azienda non voleva essere salutato da nessuno e guai ad accendere la luce nei corridoi.

Quando il neo presidente di turno, ignaro, parcheggiò la propria auto al posto riservato a quella del vice presidente lo affrontò: «Allora lo dica che qui lei vuole cambiare tutto». Pietro era il conte rosso perché sosteneva Massimo Cacciari contro Giancarlo Galan, suo fratello Giannino diede un milione di euro al Cavaliere, ma poi se ne pentì pubblicamente. Paola, la primogenita di Marta piuttosto fascinosa, è molto attiva su Facebook, segue Beppe Grillo, applaude a Marco Travaglio ed è politicamente impegnata con l'Idv di Antonio Di Pietro: «Ci credo anche perché lo seguo fin dal principio».

Nata a Valdagno, la storia finanziaria e industriale dei Marzotto è complicata spalmata com'è tra figli, figliastri, cugini, nipoti, conti zii. Per non parlare delle molteplici parentele acquisite. Rosanna Donà Dalle Rose è moglie di Antonio Puri Purini, ex consigliere diplomatico di Carlo Alberto Ciampi ed ex ambasciatore a Berlino. Beatrice, la figlia di Paola e del conte Carlo Borromeo, è redattrice al "Fatto Quotidiano" ed è legata a Pierre Casiraghi, figlio di Caroline di Monaco.

Le sorelle Lavinia, Matilde, Isabella sono sposate rispettivamente: a John Elkann, Antonius Furstenberg e Ugo Brachetti Peretti. Paola ha preso ufficialmente le distanze dalla vicenda della presunta evasione dei fratelli e cugini, sottolineando la sua estraneità, quella di suo padre Umberto e «della stragrande maggioranza della famiglia Marzotto» e pubblicato i laboriosi comandamenti del nonno Gaetano. Si racconta che gli accertamenti fiscali siano partiti per una querelle sull'asse ereditario tra Gemma, seconda moglie di Umberto Marzotto e i figliastri e che solo ora sia stato trovato l'accordo e sia tornata la pace. Ma la contessa (Gemma) ha smentito.

L'unità familiare si spacca nel 2005 con un via vai di quote e di azioni. In primis quelle della Valentino, vendute al fondo Permira una notte alle cinque, al centro degli appetiti di due cordate. Una è quella di Donà &C (i figli di Italia Marzotto, Andrea e le sorelle Rosanna e Isabella) alleati agli eredi di Umberto e Giannino. L'altra è capitanata da Gaetano con i fratelli Luca, Stefano, Niccolò e con Marco Donà Dalle Rose, il fratello di Andrea. In mezzo, la finanziaria Canova fondata insieme all'amico Dario Segre dal manager del gruppo Antonio Favrin, un tipo così abile da ritrovarsi pieno di azioni e poi di dobloni da diventare l'ago della bilancia delle operazioni di famiglia nella girandola di partecipazioni che vanno e tornano.

Pietro cede le sue quote nella Valentino a Paolo e Paolo, ora a capo di un colosso nel campo delle uniformi, sposa la strategia della cordata Donà e vende. A ricomprarne una quota arriva, invece con un colpo di scena, il cugino Gaetano. In una girandola di opa e contro opa circolano cifre da capogiro: dai 100 milioni di fatturato di Zignago (gestita alla grande da Gaetano e Luca) ai 610 milioni per l'ultima e definitiva vendita del marchio Valentino.

Mentre nel copione di uno di più longevi esempi di capitalismo familiare italiano, s'infilano nuove partecipazioni straordinarie. Quelle di fondi sovrani, per esempio: alla fine è l'emiro del Qatar Al Thani a diventare l'azionista di Valentino. O di bellezze a dir poco misteriose come la kazaka Goga Ashkenazi, al secolo Gaukhar Erkinova Berkalieva, ora fidanzata di Lapo Elkan e fresca acquirente, non si conosce la cifra, del marchio di alta moda Madeleine Vionnet, rilevato a suo tempo da Matteo a cui ha lasciato la gestione.

Il tutto passando da una villa di famiglia all'altra, da una tenuta di caccia a un castello da cinquanta vani, dalle residenze in metà del mondo agli chalet di Cortina D'Ampezzo alle altane del Canal grande, avendo come rumore di fondo il rombo delle moto di Matteo, pilota anche della Parigi-Dakar, quello della collezione di Ferrari, il ritmo del galoppo dei cavalli montati da Maria Rosaria e Margherita, amazzoni devote quasi professioniste. «Capisco la curiosità per i reali d'Inghilterra ma per noi...» commentò un giorno il conte Paolo, o il conte Pietro o il conte Vittorio... Meglio di Downton Abbey.

 

MATTEO MARZOTTO FAMIGLIA MARZOTTO PAOLO GIANNINO LAURA UMBERTO ITA E PIETRO MATTEO MARZOTTO MOSTRA I GIOIELLI A VICTORIA CABELLO Umberto e Marta Marzotto I figli di Marta e Umberto Marzotto 3m26 marini strozza vittorio marzotto selaridePiero LongoNICCOLO GHEDINI DIAMANTE MARZOTTO PAPARAZZA giannino MARZOTTO PIETRO MARZOTTOBEATRICE BORROMEO CON SUA MADRE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....