google apple tasse

CHE VERGOGNA QUESTA EUROPA CHE BACCHETTA I GOVERNI, VINCOLA I CITTADINI E NON RIESCE A FARE PAGARE LE TASSE ALLE MULTINAZIONALI - I MECCANISMI FISCALI OLANDESI E IRLANDESI NON SONO STATI SMONTATI DALL’ARCIGNA VESTAGER: PER LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA, LA COMMISSIONE UE NON È STATA CONVINCENTE NEL DIMOSTRARE L’ELUSIONE FISCALE, VISTA LA DEMATERIALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA DIGITALE - UN PUNTO DI VISTA CHE, IN PASSATO, ERA RIUSCITO ANCHE A “DEMATERIALIZZARE” L'IVA NEL COMMERCIO ELETTRONICO...

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

margrethe vestager

 

Il Doppio irlandese ha vinto. La vice presidente della Commissione europea, Margrethe Vestager, ha perso. Ora resta da capire cosa significhi la decisione della Corte di giustizia europea per tutti gli altri cosiddetti Ott, un acronimo che, nato per indicare gli Over the top , era passato ironicamente anche a rappresentare gli Over the tax . Cosa cambia non solo per Apple, ma anche per Amazon, Microsoft, Facebook, Google e, in realtà, anche se in misura minore, per tante società dell'economia industriale? Sono sul serio al di sopra delle tasse? L'ingegneria fiscale alla base del sistema irlandese che il ricorso ha preso in esame è talmente complicato da lasciare ampi margini alla valutazione soggettiva. Questo, paradossalmente, è oggettivo.

 

CORTE DI GIUSTIZIA UE

Prendiamo il Double irish, il doppio irlandese: non è un cocktail ma un complesso sistema per dematerializzare e far viaggiare i profitti come fossero bit. Nel caso della Apple, per esempio, c'era una prima società irlandese in cui, tra il 1991 e il 2015, sono confluiti centinaia di miliardi di euro (16 solo nel 2011, secondo la Commissione) provenienti dai guadagni di altri Paesi europei, Italia compresa. Il trasferimento avveniva per pagare i diritti di proprietà intellettuale che, nella tecnologia sono tutto (tanto che dietro i prodotti Apple leggete designed by Apple in California. Assembled in China ).

 

LE TASSE DI APPLE E GOOGLE

Qui c'è il primo nodo difficile da sciogliere: quanto valgono i diritti di proprietà intellettuale? Il 20, il 50 o il 95 per cento? Google, per intendersi, ha lo stesso sistema: raccoglie pubblicità in Italia per una fetta importante del mercato (la stima fatta negli scorsi anni è stata largamente superiore al miliardo all'anno) mentre nel bilancio della Srl (non è un refuso, questi colossi in Italia sono società a responsabilità limitata) nel 2018 sono rimasti 106 milioni.

 

Per chiarezza Google ha risolto con un accorso le proprie controversie pregresse con il fisco italiano. In ogni caso questo è il grosso dilemma che la «web tax», che circola almeno dai tempi del premier Renzi, non è mai riuscito a risolvere. Quasi tutti i soldi partono per l'Irlanda dove la tassazione per le aziende è del 12,5 per cento. Ma non è nemmeno questo il problema dell'Europa: la Vestager, in realtà, non aveva contestato questo all'Irlanda e alla Apple.

PROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA APPLE

 

Dei 16 miliardi del 2011, per esempio, solo 50 milioni erano diventati tassabili sugli utili (da non confondere con le tasse sul lavoro etc.). Mentre il 12,5 per cento di 16 miliardi è 2 miliardi. Ecco il secondo irlandese: i soldi passavano a una seconda società con sede in qualche paradiso fiscale. E addio. È su questo che, secondo la corte, la Commissione non è stata convincente.

 

L'evidenza dei numeri non è stata sufficiente. Il Dutch sandwich, o panino olandese, è altrettanto complicato. Ed efficace. È la dematerializzazione dell'economia digitale dicono i sostenitori del liberismo a tutti i costi. Un punto di vista che, in passato, era riuscito anche a dematerializzare la fatidica Iva nel commercio elettronico.

IRLANDA TASSE

 

Con due caveat non banali: primo, sia come sia, l'Europa e gli stati membri devono trovare il modo di riportare l'equità fiscale al centro del dibattito. Anche un presidente antisocialista e paladino del liberismo come Ronald Reagan amava ricordare che a due cose non si può sfuggire: alla morte. E alle tasse. Tanto che anche l'amministrazione di Barack Obama, di certo considerata vicina alla Silicon Valley, aveva aperto scontri feroci con le tech company sul fronte fiscale (da notare che la California, dove risiedono le società più capitalizzate al mondo, ha da vent' anni problemi di bilancio pubblico).

 

Il secondo caveat riguarda non tanto lo Stato e il contratto sociale alla Rousseau ma più il tema della concorrenza e dell'innovazione: ciò che le Over the tax non pagano viene continuamente reinvestito in ricerca e sviluppo, creando un'accelerazione irraggiungibile per le altre società. E gli oligopoli ricordano la battuta dell'economista John Maynard Keynes: nel lungo termine saremo tutti morti. Innovazione e vantaggi per i consumatori compresi.

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?