draghi merkel

I PANZER DELLA MERKEL CONTRO SUPERMARIO - BERLINO SOSPETTA CHE DRAGHI VOGLIA FAVORIRE L’ITALIA - RIUNIONE BCE DOPO 4 GIORNI DAL REFERENDUM - OBIETTIVO FINALE: SOSTITUIRLO CON WEIDMANN SULLA POLTRONA DI FRANCOFORTE (MA DEVONO ASPETTARE IL 2019)

 

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

weidmann draghi weidmann draghi

«Più gli stimoli vanno avanti, meno effetto avranno e più i rischi aumenteranno». Così il numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann, ha voluto festeggiare ieri i cinque anni di Mario Draghi alla guida della Bce.

 

Non è un messaggio casuale, perché negli ultimi giorni il fuoco di fila dei falchi tedeschi è aumentato di intensità. Oltre a Weidmann si sono espressi contro la continuazione della politica di Draghi a sostegno dell' economia dell' area euro Sabine Lauterschlaeger, che siede nel consiglio della Bce, ma anche il consiglio dei Cinque Saggi, istituto con un ruolo chiave nelle scelte di politica economica dell' esecutivo, che ieri hanno inoltrato il loro giudizio negativo ad Angela Merkel.

 

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

Ancor più esplicito il capo economista di Deutsche Bank, David Folkerts- Landau che, libero da vincoli diplomatici, ha in pratica accusato Draghi di oscure trame, oltre che di essere il responsabile della crisi dell' area euro fin dal suo insediamento. «Di fatto - ha scritto - dal 2012 Eurolandia non ha quasi registrato una crescita, mentre ha segnato il peggiore sviluppo del mercato del lavoro rispetto ad altre aree industrializzate, livelli di disoccupazione a due cifre tra cui un tasso di disoccupazione giovanile sopra il 20%».

 

Accuse strampalate ma che si inseriscono in un' offensiva precisa: l' obiettivo è contrastare l' allungamento del programma di acquisti della Bce da marzo al prossimo settembre. O, quantomeno, imporre a Draghi il cosiddetto tapering, cioè la riduzione progressiva degli acquisti, magari a partire dalla Germania che scoppia di liquidità.

 

UNA MOSSA TEMPESTIVA

 

David Folkerts Landau capoeconomista Deutsche bankDavid Folkerts Landau capoeconomista Deutsche bank

È una mossa insidiosa anche perché assai tempestiva. Sui mercati i titoli italiani soffrono, sia per i problemi delle banche sia (soprattutto) per l' incertezza sulle sorti del governo in vista del referendum, che cade 4 giorni prima della riunione della Bce. Non è difficile immaginare quali difficoltà potrebbe incontrare la linea di Draghi nel caso di una sconfitta della politica dell' esecutivo, che pure in questi anni ha potuto contare sul sostegno a tutto campo della banca di Francoforte. Il rischio è che una pioggia di vendite sui titoli italiani possa costringere la Bce a un intervento straordinario (già in corso, secondo alcune indiscrezioni), scatenando così la reazione dei tedeschi, decisi a dar comunque battaglia.

 

Jens Weidmann e Angela MerkelJens Weidmann e Angela Merkel

Tassi di interesse molto bassi, ha sostenuto ieri Weidmann, a lungo andare danneggiano i profitti delle banche e delle compagnie assicurative, accrescono i rischi finanziari e, soprattutto, riducono gli stimoli per i governi dell' Eurozona a mettere in ordine i loro bilanci.

 

Certo, una stretta monetaria vanificherebbe gli sforzi per riportare l' inflazione poco sotto il 2 per cento, come prevede il mandato della banca. Ma, quando conviene a loro (vedi il caso del suplus commerciale) i tedeschi non vanno per il sottile. «Non vedo il pericolo di scivolare in una spirale deflativa di prezzi in calo», ha concluso ieri Weidmann, già in piena campagna elettorale.

 

wolfgang schaeuble schauble  4wolfgang schaeuble schauble 4

Nel 2019 potrebbe essere lui a prendere il posto di Draghi. O almeno lui lo spera. Del resto, in caso di fallimento delle politiche fondate sul Quantitative Easing, potrebbe prendere il sopravvento la linea rigida.

 

Il rischio è che così facendo l' Eurozona rischia di spezzarsi in due pezzi (o anche più). Ma a forzare la mano di Angela Merkel potrebbe essere il rischio di una sconfitta elettorale in autunno: i tassi bassi danneggiano i risparmi degli anziani, parcheggiati in banca o nelle polizze vita, favorendo la crescita dell' estrema destra. Di qui l' offensiva dei falchi, ispirati dal ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, il primo a schierarsi contro Draghi.

 

LONDRA E WASHINGTON

 

mario draghi bazookamario draghi bazooka

Sembrava una caduta di stile, ma da quel momento, da Londra a Washington, si sono moltiplicati gli attacchi alle banche centrali. Le ragioni? La politica del denaro a basso costo sembra arrivata al capolinea anche in quei Paesi, come l' Italia, in cui la ripresa resta lontana. Altrove, specie in Usa, i tassi zero hanno finito per favorire la speculazione finanziaria, più che gli investimenti. E chi ha i soldi, come la Germania ben si guarda dal metterli a disposizione della ripresa dei partner che fanno il possibile, tra scandali ed inghippi burocratici, per giustificare gli egoismi nazionali. No, non è un buon compleanno per Mario Draghi.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…