shale petrolio arabia saudita oil scisto

SIAMO SICURI CHE I SAUDITI STANNO PER VINCERE LA GUERRA DEL PETROLIO? - L'ATTACCO (SUICIDA) AI 'FRACKERS' DELLO SHALE GAS USA HA FUNZIONATO: A BREVE FALLIRANNO QUASI TUTTI SOTTO UNA MONTAGNA DI DEBITI. MA APPENA IL BARILE RISALIRÀ A 50 $, RIPARTIRANNO SUBITO, E LO FARANNO CROLLARE DI NUOVO. L'OPEC E LA RUSSIA NON POSSONO FARCI NULLA

Maurizio Ricci per “la Repubblica

 

shale oil estrazione petrolioshale oil estrazione petrolio

«Roba da idioti», ha sibilato la scorsa settimana un portavoce di Rosneft, il gigante russo del petrolio, di fronte all’ennesimo tentativo fallito di rilanciare le quotazioni del petrolio ipotizzando un accordo mondiale per tagliare la produzione. Grazie al dollaro debole, le quotazioni sono faticosamente risalite, ma pochi pensano che si sia toccato il fondo: il mondo dell’oro nero è percorso da un terremoto storico che sta risucchiando forzieri e casseforti apparentemente inattaccabili.

 

La guerra dei prezzi lanciata nel novembre 2014 sta esigendo, infatti, un pedaggio pesantissimo: 400 miliardi di dollari di investimenti cancellati, 250 mila licenziamenti, un buco di 200 miliardi di dollari di debiti, regine storiche delle Borse di tutto il mondo, come i grandi nomi di Big Oil, detronizzate da bilanci inguardabili. C’è il collasso di questo pilastro dell’economia e della finanza mondiali dietro le convulsioni che stanno attraversando i mercati azionari.

 

shale oil  estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

La Exxon ha dimezzato i profitti, altre sorelle, come Bp e Shell, sono finite in rosso. Le agenzie di rating hanno acceso i riflettori. La stessa Exxon rischia di perdere la tripla A. La Chevron, per la prima volta in 30 anni, è stata declassata da Standard & Poor’s. Moody’s ha messo sotto esame 175 compagnie del settore energia, fra cui ci sono anche Shell e Total: in tutto 500 miliardi di dollari di debito che non vengono più giudicati sicuri.

 

shale oil  estrazione   petrolioshale oil estrazione petrolio

Se si restringe l’analisi alle 60 maggiori compagnie Usa indipendenti, Moody’s registra 200 miliardi di dollari di debiti, il cui valore di mercato (se qualcuno cercasse di piazzarli altrove) non supera il 56 per cento: 100 miliardi si sono volatilizzati. S&P non la vede più rosa: 42 aziende hanno già fatto bancarotta e un terzo di quelle che censisce sono sull’orlo del default. Quest’anno, i protagonisti della rivoluzione del fracking produrranno almeno 600 mila barili di petrolio in meno del 2015.

 

Non è una bolla, ma è un massacro. Ed è quello che i sauditi volevano quando hanno deciso di inondare il mondo di petrolio.

 

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

In realtà, Riad non si aspettava che i frackers resistessero così a lungo e che la guerra finisse per portare i prezzi così in basso. Ma non aveva calcolato Wall Street. In un’era di rendimenti minimi, investire nel petrolio è sembrata in questi anni una manna alla finanza Usa. Lo strumento prescelto è stato l’hedging: le banche hanno venduto ai produttori contratti che garantivano loro un prezzo del barile.

 

shale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

Tuttora, un piccolo fracker, di fronte ad una quotazione di mercato di 30 dollari, sa che il 47 per cento dei suoi barili gli sarà pagato non 30, ma 75 dollari: la differenza la mette chi gli ha venduto, in tempi di prezzi alti, il contratto di hedging. Ma quel contratto, come una polizza, costa, tanto più quando il mercato va male. Quest’anno, solo il 15 per cento della produzione da shale ha un prezzo garantito. Nel 2017, la percentuale scende al 4 per cento. I frackers, dunque, ormai sono indifesi e devono sopportare in pieno l’urto del crollo dei prezzi.

 

bacini di shale oil in americabacini di shale oil in america

In altre parole, i sauditi stanno per vincere la guerra. Difficile, in queste condizioni, che Riad accetti un accordo per limitare la produzione e far risalire i prezzi, nel momento in cui sono riusciti a portare i concorrenti sul ceppo del boia. Altrettanto difficile che siano disponibili gli iraniani, impegnati in questo momento, piuttosto, a riempire di centinaia di migliaia di barili le quote di mercato che, in questi anni di sanzioni, hanno perso.

 

E i russi? Per abitudine e per esperienza, gli arabi, in materia di petrolio, poco si fidano di loro. Del resto, i tecnici dicono che intervenire sui pozzi, nel pieno inverno siberiano, è proibitivo. In più, i barili che escono dai vecchi giacimenti al di là degli Urali sono carichi d’acqua e nell’Opec nessuno vuole che si conteggi acqua al posto di petrolio.

michelle obama arabia saudita con il re salman al saudmichelle obama arabia saudita con il re salman al saud

 

Ma se l’accordo, alla fine, ci fosse? «Non avete capito niente, il mondo del petrolio è irrimediabilmente cambiato e un accordo non significherebbe nulla », assicura Ed Morse, uno dei guru del settore, capoanalista per Citi. Il mercato mondiale, infatti, ormai è fatto di Opec, russi, ma anche americani. I frackers.

 

E i governi arabi possono tagliare la produzione, il governo russo, con qualche contorsione, anche. Ma chi convince centinaia di frackers, liberi cittadini americani, a tenere fermi i loro pozzi? Il punto è cruciale e spiega perchè il mondo del petrolio sia avvitato in una spirale tutta nuova.

michelle e barack obama con re salman dell arabia sauditamichelle e barack obama con re salman dell arabia saudita

 

Se, infatti, come prevedono molti analisti, il fallimento di molti indipendenti americani eliminerà un po’ di surplus di offerta dal mercato, consentendo al prezzo di riavvicinarsi a quota 50, i frackers che non sono falliti si ributteranno in massa a produrre più che possono, inondando nuovamente il mercato e facendo crollare daccapo i prezzi.

 

Anche per questo, grandi banche di investimento come Morgan Stanley prevedono un prezzo sotto i 30 dollari ancora a fine 2016. Il mondo dell’oro nero sembra destinato a vivere i prossimi anni su un ottovolante mozzafiato.

Igor Sechin di rosneft Igor Sechin di rosneft

 

ROSNEFT ROSNEFT

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)