shale petrolio arabia saudita oil scisto

SIAMO SICURI CHE I SAUDITI STANNO PER VINCERE LA GUERRA DEL PETROLIO? - L'ATTACCO (SUICIDA) AI 'FRACKERS' DELLO SHALE GAS USA HA FUNZIONATO: A BREVE FALLIRANNO QUASI TUTTI SOTTO UNA MONTAGNA DI DEBITI. MA APPENA IL BARILE RISALIRÀ A 50 $, RIPARTIRANNO SUBITO, E LO FARANNO CROLLARE DI NUOVO. L'OPEC E LA RUSSIA NON POSSONO FARCI NULLA

Maurizio Ricci per “la Repubblica

 

shale oil estrazione petrolioshale oil estrazione petrolio

«Roba da idioti», ha sibilato la scorsa settimana un portavoce di Rosneft, il gigante russo del petrolio, di fronte all’ennesimo tentativo fallito di rilanciare le quotazioni del petrolio ipotizzando un accordo mondiale per tagliare la produzione. Grazie al dollaro debole, le quotazioni sono faticosamente risalite, ma pochi pensano che si sia toccato il fondo: il mondo dell’oro nero è percorso da un terremoto storico che sta risucchiando forzieri e casseforti apparentemente inattaccabili.

 

La guerra dei prezzi lanciata nel novembre 2014 sta esigendo, infatti, un pedaggio pesantissimo: 400 miliardi di dollari di investimenti cancellati, 250 mila licenziamenti, un buco di 200 miliardi di dollari di debiti, regine storiche delle Borse di tutto il mondo, come i grandi nomi di Big Oil, detronizzate da bilanci inguardabili. C’è il collasso di questo pilastro dell’economia e della finanza mondiali dietro le convulsioni che stanno attraversando i mercati azionari.

 

shale oil  estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

La Exxon ha dimezzato i profitti, altre sorelle, come Bp e Shell, sono finite in rosso. Le agenzie di rating hanno acceso i riflettori. La stessa Exxon rischia di perdere la tripla A. La Chevron, per la prima volta in 30 anni, è stata declassata da Standard & Poor’s. Moody’s ha messo sotto esame 175 compagnie del settore energia, fra cui ci sono anche Shell e Total: in tutto 500 miliardi di dollari di debito che non vengono più giudicati sicuri.

 

shale oil  estrazione   petrolioshale oil estrazione petrolio

Se si restringe l’analisi alle 60 maggiori compagnie Usa indipendenti, Moody’s registra 200 miliardi di dollari di debiti, il cui valore di mercato (se qualcuno cercasse di piazzarli altrove) non supera il 56 per cento: 100 miliardi si sono volatilizzati. S&P non la vede più rosa: 42 aziende hanno già fatto bancarotta e un terzo di quelle che censisce sono sull’orlo del default. Quest’anno, i protagonisti della rivoluzione del fracking produrranno almeno 600 mila barili di petrolio in meno del 2015.

 

Non è una bolla, ma è un massacro. Ed è quello che i sauditi volevano quando hanno deciso di inondare il mondo di petrolio.

 

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

In realtà, Riad non si aspettava che i frackers resistessero così a lungo e che la guerra finisse per portare i prezzi così in basso. Ma non aveva calcolato Wall Street. In un’era di rendimenti minimi, investire nel petrolio è sembrata in questi anni una manna alla finanza Usa. Lo strumento prescelto è stato l’hedging: le banche hanno venduto ai produttori contratti che garantivano loro un prezzo del barile.

 

shale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

Tuttora, un piccolo fracker, di fronte ad una quotazione di mercato di 30 dollari, sa che il 47 per cento dei suoi barili gli sarà pagato non 30, ma 75 dollari: la differenza la mette chi gli ha venduto, in tempi di prezzi alti, il contratto di hedging. Ma quel contratto, come una polizza, costa, tanto più quando il mercato va male. Quest’anno, solo il 15 per cento della produzione da shale ha un prezzo garantito. Nel 2017, la percentuale scende al 4 per cento. I frackers, dunque, ormai sono indifesi e devono sopportare in pieno l’urto del crollo dei prezzi.

 

bacini di shale oil in americabacini di shale oil in america

In altre parole, i sauditi stanno per vincere la guerra. Difficile, in queste condizioni, che Riad accetti un accordo per limitare la produzione e far risalire i prezzi, nel momento in cui sono riusciti a portare i concorrenti sul ceppo del boia. Altrettanto difficile che siano disponibili gli iraniani, impegnati in questo momento, piuttosto, a riempire di centinaia di migliaia di barili le quote di mercato che, in questi anni di sanzioni, hanno perso.

 

E i russi? Per abitudine e per esperienza, gli arabi, in materia di petrolio, poco si fidano di loro. Del resto, i tecnici dicono che intervenire sui pozzi, nel pieno inverno siberiano, è proibitivo. In più, i barili che escono dai vecchi giacimenti al di là degli Urali sono carichi d’acqua e nell’Opec nessuno vuole che si conteggi acqua al posto di petrolio.

michelle obama arabia saudita con il re salman al saudmichelle obama arabia saudita con il re salman al saud

 

Ma se l’accordo, alla fine, ci fosse? «Non avete capito niente, il mondo del petrolio è irrimediabilmente cambiato e un accordo non significherebbe nulla », assicura Ed Morse, uno dei guru del settore, capoanalista per Citi. Il mercato mondiale, infatti, ormai è fatto di Opec, russi, ma anche americani. I frackers.

 

E i governi arabi possono tagliare la produzione, il governo russo, con qualche contorsione, anche. Ma chi convince centinaia di frackers, liberi cittadini americani, a tenere fermi i loro pozzi? Il punto è cruciale e spiega perchè il mondo del petrolio sia avvitato in una spirale tutta nuova.

michelle e barack obama con re salman dell arabia sauditamichelle e barack obama con re salman dell arabia saudita

 

Se, infatti, come prevedono molti analisti, il fallimento di molti indipendenti americani eliminerà un po’ di surplus di offerta dal mercato, consentendo al prezzo di riavvicinarsi a quota 50, i frackers che non sono falliti si ributteranno in massa a produrre più che possono, inondando nuovamente il mercato e facendo crollare daccapo i prezzi.

 

Anche per questo, grandi banche di investimento come Morgan Stanley prevedono un prezzo sotto i 30 dollari ancora a fine 2016. Il mondo dell’oro nero sembra destinato a vivere i prossimi anni su un ottovolante mozzafiato.

Igor Sechin di rosneft Igor Sechin di rosneft

 

ROSNEFT ROSNEFT

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...