alitalia ferrovie

LA FRECCIA DEL CIELO - I VERTICI DI FERROVIE VOLANO AD ATLANTA PER TRATTARE LE NOZZE ALITALIA-DELTA. IL PIANO DEL VETTORE AMERICANO PUNTA SUL LUNGO RAGGIO, OVVIAMENTE VERSO GLI STATI UNITI. POI I MANAGER ANDRANNO A DISCUTERE CON QUELLI DI LUFTHANSA - EASYJET INVECE VUOLE SOLO PRENDERE UN PO' DI AEREI E INCORPORARE UN PO' DI PERSONALE, GARANTENDOSI I DIRITTI DI VOLO SU LINATE

Nicola Lillo per ''la Stampa''

 

ferrovie dello stato

 

La prossima settimana sono in programma gli incontri con i manager di Delta, mentre a metà mese gli approfondimenti saranno con i vertici di Lufthansa. Per i manager delle Ferrovie dello Stato - che ormai hanno preso in mano la trattativa sul futuro di Alitalia - saranno giorni decisivi per capire quale sia il piano migliore per l' ex compagnia di bandiera. Anche perché il vicepremier Luigi Di Maio si aspetta risposte concrete e un piano industriale credibile entro la fine di febbraio.

 

La prossima settimana gli uomini dell' amministratore delegato di Ferrovie Gianfranco Battisti voleranno negli Usa, ad Atlanta, sede di Delta Airlines, accompagnati dai tre consulenti: Mediobanca, McKinsey e Oliver Wyman. Qui approfondiranno il piano del colosso americano, già abbozzato, che punta molto sulle tratte di lungo raggio, chiaramente verso gli Stati Uniti. Poi i manager si immergeranno nelle discussioni con i tedeschi, che vorrebbero mettere le mani sul ricco mercato italiano.

 

Trattativa serrata

 

DELTA AIRLINES1

Le due compagnie, spiega una fonte al lavoro sul dossier, «hanno una buona progettualità». Mentre Easyjet, il terzo vettore in pista, ha un piano considerato più debole e che punta ad acquisire solo una parte di aerei e incorporare una piccola quota di personale, garantendosi poi i diritti di volo sull' Aeroporto di Linate. Un progetto che non avrebbe convinto più di tanto le Ferrovie e il governo. La compagnia low cost non è comunque del tutto fuori dalla partita. Non si esclude che il vettore possa infatti rientrare in futuro nell' azionariato della nuova Alitalia con una quota di minoranza.

 

EASYJET

Nei piani del governo - più volte delineati dal leader dei Cinque Stelle Luigi Di Maio - c' è l' idea di creare una nuova impresa partecipata con circa il 20% da Ferrovie (l' investimento potrebbe essere tra i 200 e i 300 milioni di euro), dal ministero dell' Economia che potrebbe trasformare in azioni una parte del prestito ponte da 900 milioni (si parla di 300 milioni e una quota del 15%) e con la partecipazione più corposa di compagnie del settore, con cui si sta trattando, e successivamente anche di aziende di Stato che sono però ancora da coinvolgere. Un progetto complicato e graduale: per ora infatti si è ai primi passi.

 

L' obiettivo, spiegano dal ministero, è individuare prima di tutto il partner con cui costruire l' operazione, poi - si ritiene - sarà più facile coinvolgere altri operatori finanziari e non.

danilo toninelli gianfranco battisti

 

Alla ricerca di un partner Delta e Lufthansa sono dunque i vettori in prima fila che si interfacciano direttamente con le Ferrovie, che è stata di fatto incaricata dal governo di portare avanti le trattative, mentre i tre commissari di Alitalia hanno il compito ormai di gestire l' amministrazione straordinaria. Le Fs hanno infatti inviato una offerta vincolante a fine ottobre, subordinata ad alcune condizioni tra cui in primis l' individuazione di una compagnia con cui allearsi. Un passaggio che ha assegnato all' azienda guidata dall' amministratore delegato Battisti la titolarità del dossier.

 

I due colossi in campo oggi hanno però progetti leggermente differenti: quello di Delta è in una fase più avanzata e sarebbe più facile da realizzare, racconta una fonte, dato che non stravolgerebbe più di tanto le tratte e investirebbe su quelle verso gli Usa: anche per questo l' ipotesi è quella preferita dal governo. Quello di Lufthansa invece è un piano che stuzzica di più da un punto di vista strategico ma ha ancora alcuni aspetti che frenano l' esecutivo.

gianfranco battisti

 

A partire dagli esuberi, che sarebbero ancora troppo alti (circa 3 mila) e che il governo vuole evitare a tutti costi, e anche a causa dei pochi aerei che verrebbero acquistati. È chiaro che più sale il numero di mezzi, più è facile abbassare la quota di dipendenti fuori dal nuovo perimetro aziendale.

Nel governo si aspettano risposte rassicuranti e passi in avanti da parte dei vertici di Francoforte.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DONALD CORLEONE''. MERZ, STARMER. E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI PRASSI DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI E SMORFIE DA NAUSEA: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE ''THE GREAT DONALD''? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?