acciaio

ARVEDI, CE STA L'ACCIAIO - I MITTAL NON INCONTRANO IL GOVERNO MA PARLANO COI FATTI: DAL 20 NOVEMBRE INIZIA IL PROCESSO DI SPEGNIMENTO DELL'ALTOFORNO 2 - SI AFFACCIANO I NOMI DEGLI ACCIAIERI ITALIANI, CHE SONO TANTI MA DI TAGLIA MEDIO-PICCOLA. ARVEDI CONOSCE BENE IL DOSSIER ILVA VISTO CHE FACEVA PARTE DELLA CORDATA CHE HA PERSO LA GARA CON AM INVESTCO (QUELLA CON JINDAL E CDP). COSì COME IL GRUPPO MARCEGAGLIA

 

british steel acciaio

Rita Querzè per il “Corriere della sera

 

I Mittal non incontrano il governo ma parlano con i fatti. Il gruppo franco-indiano ha comunicato il cronoprogramma per lo spegnimento dell' altoforno 2 dell' ex Ilva. Si parte il 20 novembre per svolgere una serie di passaggi tecnici che porteranno al completamento del processo entro il 25 novembre.

 

acciaio fonderia altoforno

Si tratta del primo atto concreto per l' uscita. Se a dicembre davvero Arcelor Mittal riconsegnerà le chiavi, quale potrebbe essere il piano B? Quali imprenditori italiani dell' acciaio potrebbero mettere - se non capitali - almeno competenze industriali al servizio di un salvataggio dell' acciaieria? È questa la domanda a cui deve rispondere chi dentro al governo sta cercando di mettere a punto una exit strategy per Ilva. E i contatti sono in corso.

 

MARCEGAGLIA

Gli ostacoli però sono due. Il primo è congiunturale: il mercato dell' acciaio va malissimo. Il secondo è strutturale: gli acciaieri italiani sono tanti ma di taglia medio-piccola. Mentre invece per affrontare la sfida di Taranto servirebbe un peso massimo. Certo, sulla carta potrebbe esserci l' ipotesi della cordata. Ma Federacciai, l' associazione dei principali gruppi del settore, per il momento sta alla finestra. E aspetta di vedere come andrà a finire con Arcelor Mittal (il colosso franco indiano è uno dei principali associati).

 

acciaierie valbruna

«Non ci sono le condizioni perché un privato possa intervenire senza una forte partecipazione pubblica in una situazione che mostra segni di deterioramento pesanti», taglia corto uno che di siderurgia se ne intende come Carlo Mapelli del Politecnico di Milano. Ma torniamo ai singoli gruppi siderurgici. Chi non potrà essere della partita per ovvi motivi è il gruppo Riva che comunque continua ad avere un giro d' affari da 3,6 miliardi di euro. Stesso discorso per le acciaierie Valbruna della famiglia Amenduni che erano socie dei Riva e hanno aperto un contenzioso sia con Riva che con la gestione dei commissari.

 

lucia morselli 2

Sul piano strettamente industriale, a sapere bene come funziona un altoforno in Italia sono Tenaris (che però non ha questo genere di produzione in Italia) e poi il gruppo Arvedi che invece ne ha uno a Servola, alle porte di Trieste. L' area a caldo, però, a breve sarà chiusa anche per l' ostilità degli enti locali del territorio (Arvedi rivendica di essere in regola con le prescrizioni ambientali). Da notare: nel cda di Arvedi è appena entrato Claudio Costamagna, ex Cdp.

 

Inoltre Arvedi conosce bene il dossier Ilva visto che faceva parte della cordata che ha perso la gara con AM Investco (quella con Jindal e Cdp). A conoscere bene il dossier è anche il gruppo Marcegaglia, trasformatore di acciaio da 5,3 miliardi di fatturato. Uno dei maggiori clienti di Ilva: il 20% dell' acciaio di Taranto viene rilavorato a Mantova. Marcegaglia era in cordata con Arcelor Mittal, poi uscì. Ma oggi il gruppo informalmente smentisce l' intenzione di tornare in partita. Come anche la Feralpi di Brescia.

incendio all'ilva di taranto 5

 

Insomma, a un primo giro di orizzonte la caccia non sarà facile. E se mai si materializzasse un imprenditore interessato, si può già immaginare la prima condizione: quello scudo penale appena tolto ad Arcelor Mittal.

lakshmi mittal ospite del party di blair

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)