ARPE-SCLEROSI PER PONZELLINI - LA POP DI MILANO DEVE CHIUDERE SULL’AUMENTO DI CAPITALE (NESSUNA PROROGA DA BANKITALIA) E ACCELERARE SULLA RIFORMA DELLA GOVERNANCE - SERVE Più DI 1 MLD €: ARPE PRONTO A SBARCARE CON 200 MLN € CON LA SUA SATOR - IN UNI-DEBIT, NON SI ESCLUDE LA CESSIONE DELLA TURCA ‘YAPI KREDI’ O DELLA POLACCA ‘PEKAO’…

Andrea Greco per "la Repubblica"

Si delinea l´aumento di capitale di Banca popolare di Milano, che martedì sarà discusso dal board. L´ammontare potrebbe essere ridotto rispetto agli iniziali 1,2 miliardi di euro, e forse ci sarà qualche settimana in più per disegnare la cornice dei cambiamenti allo studio. Come il passaggio alla governance duale, e l´ingresso tra i soci (e probabilmente nel management) di Matteo Arpe, pronto a rilevare con la sua Sator 200 milioni di euro in nuovi titoli.

Il consiglio del 13, però, non dovrebbe partorire numeri e dettagli. Darà, piuttosto, un via informale, dopo l´aggiornamento sulla visita fatta dal presidente Massimo Ponzellini e il dg Enzo Chiesa ad Anna Maria Tarantola, vicedirettore generale di Bankitalia. La quale avrebbe mostrato scarsa flessibilità ai milanesi, che speravano di posticipare a periodi meno turbolenti l´operazione, e di riavvicinarla ai 600 milioni inizialmente stabiliti.

Ma la vigilanza, che dopo una dura ispezione impose un aumento doppio entro fine anno, e modifiche radicali al governo societario, mercoledì avrebbe concesso solo un piccolo "sconto" sulla cifra, che si dice potrebbe avvicinare il miliardo. E una dilazione solo tecnica, qualche giorno per attendere il prospetto Consob, imbastire il passaggio al duale, fare i numeri e imbarcare, contestualmente, Arpe.

La presenza del banchiere ex Capitalia - in settimana avrebbe a sua volta incontrato Tarantola - è preziosa per l´investimento, che sgraverà il consorzio di parte dei rischi di inoptato «in un momento in cui il mercato non è molto profondo», dice eufemisticamente un banchiere vicino al dossier. Ma anche per l´esperienza manageriale e l´ascendente mostrato a Roma sugli investitori.

«Un suo ruolo nell´operazione renderebbe meno difficile portarla a buon fine», dice il banchiere. Resta da vedere se Arpe si intenderà con Ponzellini e Chiesa sui termini del suo sbarco in Piazza Meda; forse il doppio consiglio potrebbe creare poltrone adeguate a tutti e tre, oltre a diluire l´influenza dei sindacati interni - destinati al consiglio di sorveglianza - sulla gestione, che Arpe potrebbe guidare. Bpm non è l´unica banca italiana che ha bisogno di nuovi fondi, almeno secondo il mercato.

Un´altra è Unicredit, che stamani raduna le Fondazioni proprietarie del 15% per un confronto con il vertice della banca. È un´occasione asimmetrica e informale, difficile quindi prevedere decisioni, piuttosto l´avvio di ragionamenti su temi strategici come la redditività e il patrimonio, che di lì a poco l´ad Federico Ghizzoni dovrà declinare nel piano industriale (promesso a novembre-dicembre). Il piano potrebbe incorporare la ricapitalizzazione, i cui termini dipenderanno però dai vincoli regolamentari sugli organismi sistemici (Unicredit lo è), dal livello del titolo, dalla capacità di valorizzare asset che rimpolpino il patrimonio.

Diversi analisti ritengono che l´unica alternativa all´aumento sia la vendita di "gioielli" redditizi e del valore dai cinque miliardi in su. Come la turca Yapi Kredi o la polacca Pekao, che potrebbe interessare al Santander, fattosi avanti ieri per la rivale Kredyt Bank (Kbc). In Borsa, dopo una seduta propizia, Unicredit ha guadagnato lo 0,54%, Bpm lo 0,83%. Meglio ha fatto la rivale francese Bnp Paribas (+1,8%), che ieri ha pubblicato un fitto documento sulla liquidità da cui, come già per SocGen, emerge la chiusura anticipata del funding 2011.

 

MASSIMO PONZELLINI ANNA MARIA TARANTOLA Federico Ghizzoni UNICREDIT DIETER RAMPL

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?