IMI-SIR: I FONDI ILLECITI DEL LODO SULLA FAMIGLIA ROVELLI RISPUNTANO NELLE BANCHE DI SAN MARINO. INDAGINE SU UN CONTO DA 16 MILIONI - GOLDMAN: LE POPOLARI SARANNO PREDE ANCHE DOPO FUSIONI

1. PARTERRE

Da "Il Sole 24 Ore"

 

FIXING SULL’EURIBOR, DUE TRADER DI BARCLAYS E DB NELL’INCHIESTA

euriboreuribor

Dopo mesi sottotono, torna a correre qualche brivido. L’inchiesta del Serious fraud office ha una dinamica speculare a quella della moneta di riferimento: l’euro cala mentere l’attenzione sull’Euribor cresce, come mai prima d’ora. Due traders di Barclays e Deutsche Bank sono stati invitati negli uffici degli inquirenti per raccontare come andavano le cose con il fixing dell’Euribor.

 

Che ci fosse un serio sospetto di frode lungo le linee del caso Libor è noto, ma è anche vero che l’inchiesta s’è mossa con energia molto minore rispetto a quella messa in campo per scandagliare il benchmark che si riferisce alla sterlina. I due traders sono sospettati di aver contribuito a manipolare il corso dei tassi anche se le due banche preferiscono non confermare nè smentire.

 

barclays logo c h partb barclays logo c h partb

Il caso è pronto per esplodere con analogo fragore del Libor? Troppo presto per dirlo e per immaginare penali ( e licenziamenti) analoghi oltre a quelli già avvenuti. L’indagine è però ripartita e i precedenti – caso Forex incluso - dimostrano che le conseguenze sono imprevedibili. Per Barclays, poi, Euribor ha il sapore di un deja vu. Fu proprio la banca oggi guidata da Anthony Jenkins a riconoscere per prima le proprie responsabilità nel caso Libor e a mettere l’attenzione degli inquirenti sul caso Euribor. (l.mais.)

 

A2A PRESENTA IN COMUNE LE LINEE DEL PIANO INDUSTRIALE

 LOGO A2A LOGO A2A

Aumento significativo degli investimenti, miglioramento della redditività, riduzione del debito, protezione e rilancio della politica di dividendi. Alla presentazione ufficiale del nuovo piano industriale 2015-2020 di A2A manca esattamente un mese, ma ieri – parlando alla Commissione partecipate del Comune di Milano – il presidente Giovanni Valotti ha anticipato i capisaldi di quello che sarà un business plan “realistico e di grande cambiamento”.

 

Viste le forti difficoltà del mercato elettrico, con domanda e prezzi di energia in costante discesa, gli obiettivi annunciati da Valotti non saranno certo facili da raggiungere. A2A ha una significativa generazione di cassa, ma per sostenere gli investimenti e al tempo stesso limare il debito – fanno notare gli esperti – bisogna generare efficienze senza calcare troppo la mano sui dividendi. Un equilibrio sottile, in particolare per i manager delle ex municipalizzate, con i Comuni sempre più affamati di liquidità per tappare le falle dei bilanci. (Ch.C.)

 

IVASS E LA DIFFICILE DIFESA DEI CONSUMATORI SULL’RC AUTO

Proprio nel giorno in cui l’Ivass accende un faro sulla pratica seguita da diverse case automobilistiche che offrono ai clienti che acquistano un veicolo nuovo una polizza Rc auto in omaggio, salvo poi lasciare gli utenti privi della classe di merito acquisita prima di partecipare all’offerta (in balìa di premi esorbitanti), l’Uea scrive all’Authority una lettera non certo tenera.

 

rcauto rcauto

L’Unione Europea Assicuratori, che con il suo dossier aveva stimolato un precedente intervento Ivass nei confronti del proliferare selvaggio dei comparatori di tariffe (rivolgendosi poi anche all’Agcm), fa notare all’Authority il mancato adeguamento dei siti online specializzati alle prescrizioni tassative dell’Ivass ( c’era tempo fino al 31 gennaio 2015). Francesco Barbieri, vice presidente Uea e firmatario della missiva indirizzata a Elena Bellizzi, capo tutela del consumatore Ivass, afferma che permangono gravi inadempienze rispetto alle regole prospettate con possibili profili di illiceità, facendo aleggiare il dubbio tra gli intermediari di una possibile asimmetria sanzionatoria. (Fe.Pe.)

 

 

2. SUSSURRI & GRIDA

Dal "Corriere della Sera"

 

I FONDI IMI-SIR RISPUNTANO NELLE BANCHE DI SAN MARINO

nino rovellinino rovelli

( m.ger. ) L’impronta è quella del tesoro dei Rovelli, i mille miliardi di vecchie lire (680 al netto delle tasse) del lodo Imi-Sir incassati «comprando» la sentenza oltre vent’anni fa. Incassati e nascosti dietro una cortina fumogena di fiduciari, conti bancari cifrati e veicoli societari off shore. Ora un’inchiesta penale della magistratura sammarinese, secondo quel che filtra, ha individuato e bloccato sul conto di una banca del Titano circa 16 milioni di euro che hanno fatto il giro del globo e che sarebbero stati nella disponibilità di Rita Rovelli, una delle figlie del petroliere Nino Rovelli.

 

Sotto inchiesta per riciclaggio vi sono il sammarinese Luca Simoni, direttore generale della Cassa di San Marino, e gli svizzeri Gabriele Bravi Tonossi e Filippo Dollfus, due professionisti-prestanome inseriti in ruoli chiave anche nel gruppo Acqua Marcia di Francesco Bellavista Caltagirone, ex marito di Rita Rovelli.

 

qfen97 bellavista caltagirone rita rovelliqfen97 bellavista caltagirone rita rovelli

La Cassazione aveva confermato definitivamente nel 2006 con le condanne per corruzione degli avvocati Cesare Previti, Attilio Pacifico, Giovanni Acampora e del giudice Vittorio Metta, che la sentenza era stata pilotata. Un magistrato di Monza, Walter Mapelli, riuscì qualche anno dopo a ricostruire la ragnatela dei trust di copertura, inchiodando i Rovelli a una serie di patteggiamenti. E due anni fa la Procura di Milano aveva sequestrato la villa ad Anacapri di Rita Rovelli, ritenendola parte del «bottino» del ’94.

 

cesare previti foto mezzelani gmt cesare previti foto mezzelani gmt

A San Marino, nell’inchiesta condotta dal commissario della legge (il nostro pm) Simon Luca Morsiani e coordinata da Alberto Buriani, i fatti vengono fissati tra il 2006 e il 2013. Dagli atti si legge che gli indagati avrebbero riciclato somme che «sapevano essere il provento della corruzione in atti giudiziari perfezionatasi con la sentenza Imi-Sir del 1990». L’ipotesi investigativa si basa anche su una minuziosa informativa dell’Aif, l’Agenza di informazione finanziaria sammarinese.

 

Il flusso di danaro Svizzera-San Marino si appoggiava sui conti della Lituis Investments di Jersey (isole del Canale) e della Db Trade (Isole Vergini). Per l’Aif c’era «il sospetto che la provvista accreditata sui rapporti intrattenuti con la Cassa di San Marino, potesse avere origine illecita».

 

GOLDMAN SACHS: POPOLARI PREDE PER L’ESTERO ANCHE POST FUSIONI

(f.mas.) Le banche popolari? Dopo la spinta impressa ai titoli dalla riforma del governo Renzi che le trasforma in spa «non sono più così economiche». Lo sostiene un corposo report di Goldman Sachs, secondo cui il cambio di status giuridico provocherà un’ondata di fusioni tra le ex Popolari, in cui successivamente saranno coinvolte anche le banche estere, «visto che le Popolari, anche post fusione, resteranno piuttosto piccole».

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

Da gennaio i titoli delle sette banche popolari coinvolte sono saliti in media del 39% e oggi quotano attorno a 0,8 volte il patrimonio netto: un prezzo che riflette la redditività attesa di circa il 7%. Per Goldman Sachs la fusione Bpm-Bper potrebbe realizzare sinergie maggiori rispetto a Ubi-Montepaschi. E soprattutto Bper offrirebbe, tra le Popolari, una maggiore possibilità di crescita considerato che è quella più a sconto se si guardano gli utili stand alone.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO