salvini di maio alitalia

IN ALITALIA TORNANO I ''CAPITANI CORAGGIOSI''. MA CON LA GARANZIA PUBBLICA E L'INVESTIMENTO DELLA CDP - IL M5S È PASSATO DALL'IDEA DELLA NAZIONALIZZAZIONE A QUELLA DELLA PARTECIPAZIONE. MA I CONTI DELLA SOCIETÀ, PUR MIGLIORANDO, CONTINUANO A INTACCARE IL PRESTITO PONTE DA 900 MILIONI DELLO STATO

SALVINI ALITALIA

Nicola Lillo per la Stampa

 

Far entrare lo Stato in Alitalia, affiancato da uno o più soggetti privati con l' obiettivo di tenere nell' azienda tutti i 12 mila dipendenti. Una sorta di riedizione dei «capitani coraggiosi», lanciati senza successo nel 2008 dal governo Berlusconi, ma questa volta con la garanzia pubblica. È questo il progetto a cui stanno lavorando nel governo giallo-verde per tentare il rilancio della compagnia in amministrazione straordinaria da oltre un anno.

 

È soprattutto il Movimento 5 Stelle a gestire questo dossier, vista la presenza di Luigi Di Maio al ministero dello Sviluppo economico e di Danilo Toninelli ai Trasporti. Dalla Lega invece sembra quasi ci sia la volontà di lasciare la patata bollente nelle mani dei pentastellati, anche perché trovare una soluzione per Alitalia non è affatto facile (stesso discorso da applicare all' Ilva). Sul tavolo c' è anche la possibilità che il governo modifichi la terna di commissari, sostituendo Enrico Laghi, più volte attaccato dai Cinque Stelle.

 

A caccia di partner

handling alitalia

Ieri in Parlamento - dove è stato approvato definitivamente il decreto che prevede la proroga dei termini per la vendita, slittati al 31 ottobre - il sottosegretario allo Sviluppo, Davide Crippa del M5S, ha spiegato chiaramente che la presenza dello Stato nell' ex compagnia di bandiera «è un tema sul piatto, all' attenzione del governo».

 

La quota della partecipazione sarà quantificata in futuro, ma intanto è chiaro che il Movimento 5 Stelle è passato dall' idea della nazionalizzazione a quella della partecipazione.

Per arrivare a questo obiettivo è possibile che venga lanciato un nuovo bando di vendita con nuovi termini, anche perché alla luce di quello attuale potranno acquisire la compagnia soltanto le aziende già in corsa, cioè Lufthansa, Easyjet e WizzAir.

 

GIULIA GRILLO TONINELLI LUIGI DI MAIO

Non avrebbero quindi possibilità altre grosse aziende, per lo più italiane, su cui il Movimento 5 Stelle sta puntando e che avrebbero chiesto al governo una garanzia pubblica. La situazione è ancora fluida e come ha spiegato Toninelli alla Camera «presto diremo la nostra».

 

È da alcuni mesi che l' Alitalia è allo studio in alcune banche d' affari, spiegano fonti vicine al dossier, che avrebbero tentato di creare nuove cordate di imprenditori per rilevare la compagnia. Alcune di queste però avrebbero chiuso la partita, poco convinte di fare un affare.

 

È più semplice infatti che ad interessarsi ad Alitalia sia un' azienda del settore, per integrare così il suo mercato. I numeri della compagnia comunque sono migliori delle aspettative. A maggio i ricavi sono aumentati del 7,6% rispetto all' anno prima e giugno dovrebbe dare risultati simili, così come luglio e agosto.

Questo però non significa che l' azienda va bene, visto che continua ad essere intaccato il prestito ponte da 900 milioni concesso dallo Stato.

 

TONINELLI

Il problema Cdp

Tra le ipotesi c' è chiaramente l' ingresso della Cassa depositi e prestiti, già sondata ma senza alcun successo lo scorso anno dalla vecchia proprietà di Alitalia. Il problema però è che per statuto la Cdp non può entrare in aziende che sono in perdita e anche le dichiarazioni di Giuseppe Guzzetti, presidente delle fondazioni azioniste della Cdp, non danno grosse speranze: «Se vogliono fare cose strane con Cassa, come diversi governi hanno provato in passato con Alitalia, allora non ci siamo». A questo punto però dipenderà anche dai futuri vertici della Cdp, che saranno scelti entro la fine del mese.

GIUSEPPE GUZZETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!