STATALI CON LE ALI - IN TRE ANNI BEN 85 MILA DIPENDENTI PUBBLICI SARANNO COTTARELLI A PUNTINO E ACCOMPAGNATI ALL’USCITA - ANCHE NEL 2014 BLOCCO DEL TURNOVER

Luisa Grion per ‘La Repubblica'

Ottantacinquemila statali in meno nel giro di tre anni: il popolo dei travet è di nuovo nella tempesta. Il governo deve tagliare la spesa pubblica e nell'elenco delle voci su cui intervenire, fra i costi della politica e quelli sulle auto blu, sono finiti anche loro, i 3 milioni 300 mila lavoratori dello Stato.

A chiamarli direttamente in campo è la bozza di proposte sulla spending review firmata dal commissario Carlo Cottarelli, che fa un calcolo dei possibili esuberi nella categoria da qui al 2016 e ne quantifica i relativi risparmi (3 miliardi di euro) per le casse pubbliche. Cifre che hanno fatto scattare polemiche e proteste che il commissario stesso e il ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia hanno invano tentato di far rientrare, ricordando che al momento si tratta solo di ipotesi.

I tagli - «sono solo una prima stima che va affinata», ha precisato Cottarelli - vanno ad assommarsi a quelli assorbiti dalla categoria negli ultimi cinque anni. Dal 2009 il settore è sottoposto ad un blocco del turnover e degli stipendi che continuerà per tutto il 2014. Il rischio, nella migliore delle ipotesi, è che lo stop alle sostituzioni del personale che va il pensione con un nuovi assunti continui nei prossimi tre anni (scuola e sicurezza ne sono esclusi, ma nelle altre categorie il rinnovo permesso arriva in media al 20 per cento).

Cottarelli, nella bozza presentata al governo, parla di infatti un «capienza» del blocco del turnover per altri 90 mila dipendenti, ma i sindacati rispondono con un «abbiamo già dato»: negli ultimi cinque anni sono stati tagliati quasi 300 mila posti di lavoro e molti servizi - assicurano - funzionano ormai solo grazie alla presenza dei 230 mila precari.
Che la partita non sia così facile lo sa anche il commissario, che nella sua proposta ammette come il blocco faccia alzare di non poco la già non verde età media dei dipendenti (oltre 48 anni, dati 2012).

Cottarelli precisa anche che «la stima va affinata in base alle effettive norme che dovranno essere chiarite nel corso del 2014». Una cautela rafforzata dalle parole del ministro Madia («interpretazione distorta del piano »), ma che non convince per nulla i sindacati. Le proposte messe sul tavolo del governo, per la Cgil, altro non sono che «un ennesimo attacco al sistema pubblico e del welfare». «Con il solo blocco dei contratti e delle buste paga il settore pubblico, dal 2009 ad oggi ha già dato 9 miliardi. Da dove nasce la cifra degli 85 mila?» si chiede Michele Gentile, responsabile del settore pubblico per la Cgil

«Nel disegno di legge Delrio sul riordino delle autonomie locali abbiamo già definito l'esigenza di una mobilità interna: dopo due anni di cassa integrazione chi non vorrà spostarsi se ne andrà, ma nel settore non ci sono esuberi ». Dello stesso parere Cisl e Uil, che parlano di «tagli lineari e settore pubblico usato come un bancomat».

Ma al di là dei tagli da esubero nel mirino del piano Cottarelli ci sono anche gli stipendi dei dirigenti pubblici, che il commissario intende ridurre dell'8-12 per cento. Il reddito dei dirigenti al vertice è dodici volte superiore a quello medio pro capite, negli altri paesi europei non va oltre le sei. Il risparmio atteso da questi tagli è di 500 milioni l'anno per il triennio 2014-2016, ma la bozza precisa che si può fare di più riducendo il numero dei dirigenti stessi. Previsto anche il divieto di cumulo fra pensione e retribuzioni offerte per cariche pubbliche: l'effetto della misura, precisa il piano, più che in termini di risparmi va letto in termini di equità.

 

COTTARELLI carlo cottarelliMATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE GIULIO ANDREOTTI CON VITTORIO DE SICA E ALBERTO SORDI ALLA BEFANA DEI FIGLI DEI DIPENDENTI PUBBLICI NEGLI ANNI CINQUANTA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?