INCROCI PERICOLOSI – ASPETTANDO IL VERDETTO PER LA STRAGE DI VIAREGGIO, MORETTI CHIAMA IN FINMECCANICA DUE EX FINANZIERI DELLA CORDATA POLLARI – UNA PROVOCAZIONE AL PRESIDENTE DE GENNARO, CHE L’HA SEMPRE COMBATTUTA?

Marco Palombi per “il Fatto Quotidiano

 

mauro morettimauro moretti

Ci sono strani e a loro modo deliziosi andamenti circolari in certe storie di potere e politica: non è solo l’andare e venire della fortuna e nemmeno il dispiegarsi del karma, per chi ci crede, ma proprio quella che Gadda chiamava “l’animaccia porca” del destino. È il coagularsi di quel sistema di forze che deve avere prodotto in queste settimane il seguente cortocircuito: mentre Rossella Orlandi “ripulisce” l’Agenzia delle Entrate dalla struttura di potere messa in piedi da Giulio Tremonti (e dal suo braccio destro, l’ex finanziere Marco Milanese) ripristinando il regno dei “Visco boys”, a Finmeccanica sembra in corso una riedizione in sedicesimo dello scontro che nel quindicennio berlusconiano divise il variegato mondo dell’intelligence italiana tra le cordate di Gianni De Gennaro e Niccolò Pollari.

 

   ANDIAMO con ordine: il 29 ottobre scorso, con apposito comunicato, la direttrice dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi inviava un caro e commosso saluto a Marco Di Capua e Salvatore Lampone, dirigenti degli anni di Attilio Befera (e del centrodestra) che lasciano il Tesoro per andare a lavorare in Finmeccanica. È l’ultimo atto della reconquista dell’Agenzia da parte dei funzionari cresciuti e valorizzati (Orlandi compresa) ai tempi di Vincenzo Visco, cioè del primo e/o secondo governo Prodi.

GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA

 

Oltre a Di Capua (vicedirettore vicario che doveva diventare numero 1, ma fu bruciato da Matteo Renzi) e Lampone (già a capo della fondamentale direzione Accertamento), pure Luigi Magistro, già alle Entrate, poi dirigente dei Monopoli, cooptato da Di Capua pochi mesi fa nel cda di Equitalia, s’è dimesso proprio dopo l’avvento della Orlandi. Ovviamente se qualcuno esce, altri entrano: l’Accertamento, per non dire che della poltrona più grossa, è finito a Aldo Polito, dirigente assai legato a Massimo Romano, a capo dell’Agenzia sempre negli anni di Visco.

  

È qui, però, che il disfarsi di quel blocco di potere all’ingrosso tremontiano nei gangli del ministero crea un gustoso testacoda dentro Finmeccanica, la più grande società controllata dal Tesoro: Di Capua e Lampone, infatti, sono stati chiamati dall’amministratore delegato Mauro Moretti, già a capo di Ferrovie, ad occuparsi rispettivamente dell’Internal Audit e del Risk Management.

Nicolo PollariNicolo Pollari

  

Ed ecco il cortocircuito. Di Capua e Lampone, infatti, sono entrambi ex ufficiali della Guardia di Finanza, di quel gruppo che a via XX settembre chiamavano “i ferrovieri”, perché negli anni Novanta lasciarono la divisa per andare a lavorare in Ferrovie dello Stato (ne seguirono polemiche e persino interpellanze parlamentari): è lì, presumibilmente, che nasce il rapporto con Moretti, in Fs praticamente da sempre.

 

marco_di_capuamarco_di_capua

 Dopo l’esperienza ferroviaria, molti di quel gruppo arrivarono al ministero sotto la regia di un altro ex Gdf, Marco Milanese, braccio destro di Tremonti e compagno di corso di Dario Romagnoli, poi socio di studio del ministro. Il gruppo di ex finanzieri che si installa nelle agenzie fiscali dal 2002-2003 - a partire dal futuro direttore delle Entrate Raffaele Ferrara, altro “ferroviere” - ha un’altra caratteristica in comune: è in ottimi rapporti con un ex generale della Finanza, in quel momento a capo dei servizi, Niccolò Pollari, caro a Berlusconi.

 

Andrea Di Capua, per dire, fratello di Marco, fu chiamato proprio da Pollari a dirigere la sezione del Personale di quello che oggi è l’Aise, il servizio segreto militare. E allora? Si domanderà il lettore. E allora si dà il caso che l’ingombrante presidente di Finmeccanica - unico rottamando non rottamato da Renzi - sia Gianni De Gennaro, tra le molte cose già capo della polizia e dei servizi civili, nonché sottosegretario di Monti con delega proprio ai servizi, protagonista in anni recenti di una battaglia senza esclusione di colpi con la cordata guidata da Pollari.

  

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

EBBENE non è un mistero che tra Moretti, manager sicuramente capace ma digiuno di intelligence (competenza che in Finmeccanica non è secondaria), e De Gennaro i rapporti non siano idilliaci: i due nuovi manager, con quel curriculum tra Finanza, Fs e Tesoro, nonché estranei - eufemizzando - alla catena di potere di De Gennaro, possono cominciare a creare un ambiente un po’ più amichevole a piazza Monte Grappa per l’amministratore delegato. Di Capua, peraltro, all’Audit dovrà probabilmente occuparsi dell’inchiesta che vede Giulio Tremonti indagato proprio per una presunta tangente avuta da Finmeccanica.

  

Corsi e ricorsi, anche a Finmeccanica, dell’eterna transizione italiana: una recita in famiglia, come scrisse Enzo Forcella del giornalismo politico, in cui anche quelli che si detestano si vogliono bene. Se fosse così, sarebbe per gratitudine: d’altronde si tengono a vicenda.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…