IN FUGA DALLA NAVE TELECOM - STA PER SCATTARE IL "LIBERI TUTTI" NELLA CASSAFORTE DI TELCO. GENERALI, MEDIOBANCA E INTESA TAGLIERANNO LA CORDA. ENTRERA' QUALCHE NUOVO SOCIO ESTERO O TELEFONICA PRENDERA’ IN MANO IL CONTROLLO?

Antonella Olivieri per ‘Il Sole 24 Ore'

Telecom raccoglie i frutti del rinnovato interesse per l'Italia, con un rimbalzo del titolo - salito del 6,45% a 0,88 euro - che nel fa il best performer tra le blue chip di Piazza Affari e del settore in Europa (lo Stoxx tlc si è limitato a un +0,36%). Sullo sfondo anche l'attesa per un ulteriore intervento della Bce sui tassi che migliorerebbe le condizioni di rifinanziamento del gruppo. E, ciliegina sulla torta, a sostenere il recupero del titolo, che a inizio mese aveva superato quota 0,94 euro, anche la conferma del prossimo scioglimento di Telco, che riaccende l'appeal speculativo.

Venerdì il presidente di Generali, Gabriele Galateri, ha detto pubblicamente che la compagnia triestina dovrebbe dare disdetta ai patti Telco alla prossima finestra tecnica che si apre dal 15 al 30 giugno. E ieri Tarak Ben Ammar, consigliere di Mediobanca e di Telecom, ha confermato lo scenario: «Mediobanca ha sempre detto che vuole uscire. Non non abbiamo la vocazione di rimanere azionisti in un patto».

Intesa è sulla stessa linea. A maggior ragione, dopo l'esposto inoltrato alla Consob da Marco Fossati che contesta il controllo di fatto da parte di Telco e che, secondo Ben Ammar «è un investitore che ha investito molto, che conosce l'azienda, che conosce il Brasile» e che dunque «va ascoltato: non lo possiamo ignorare».

Dunque, con il "liberi tutti" nella compagine che oggi riunisce il 22,4% del capitale ordinario, Telecom, come dice Ben Ammar, si avvia a diventare «una public company». Le quote dei soci italiani - il 4,32% di Generali e l'1,63% ciascuna di Mediobanca e Intesa - una volta svincolate probabilmente verranno cedute progressivamente sul mercato quando ce ne saranno le condizioni (così come sta avvenendo in Rcs post-patto).
Sulla carta, alternative non ce ne sono, dato che anche mettendo insieme il pacchetto di Fossati (4,99%, a un prezzo di carico intorno a 1,4 euro) si arriverebbe al 12,6%. Dunque, meno di Telefonica che resterà comunque il primo singolo azionista di Telecom con una quota del 14,8%.

Una situazione che renderà più agevole a Telefonica confutare la posizione dell'Antitrust brasiliano che, dopo gli accordi di settembre che assegnavano al gruppo spagnolo la facoltà di salire al 100% di Telco, aveva imposto l'alternativa tra uscire da Telecom o cedere il 50% di Vivo, primo operatore mobile brasiliano.
Proprio perchè la questione è ancora aperta e Telefonica ha come priorità la salvaguardia della sua posizione in Brasile, gli spagnoli non eserciteranno l'opzione per acquistare dai soci italiani di Telco le quote della holding al prezzo di 1,1 euro per azione Telecom.
La conferma nelle parole del cfo Angel Vila che, nel corso della conference call sulla trimestrale, rispondendo a un analista sullo scenario di break-up di Telco e sui riflessi in Brasile aveva detto: «Non abbiamo ancora preso nessuna decisione a riguardo, ma al momento, naturalmente, non avremmo nessun problema a mantenere la nostra quota del 14,8%: non siamo presenti nel board Telecom e non abbiamo mai esercitato nessuna influenza sulle attività brasiliane di Telecom Italia».

Da qui a fine anno - sono necessari fino a sei mesi per realizzare la scissione della holding con la consegna fisica delle azioni ai partecipanti e l'attribuzione del debito pro-quota - l'accordo Telco resterà comunque in vigore, tutelando pro-tempore la posizione di Telefonica in Telecom da eventuali incursioni esterne.
Nel frattempo, verso l'autunno, Telecom potrebbe aprire il dossier Gvt, la rete in fibra ottica brasiliana che fa capo a Vivendi. Nel qual caso sarà da verificare la reazione di Telefonica che, sempre nell'ultima conference call, aveva dichiarato di credere nei benefici di un consolidamento del settore nel Paese sudamericano. Ma, a logica, non certo nella parte di spettatore.

 

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE mario greco cesar_aliertaPATUANO MARTINEZ GUZMAN fbaf RECCHI FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM