cattaneo calenda banda larga

IN GUERRA CON LA BANDA (LARGA) – BRACCIO DI FERRO FRA GOVERNO E TELECOM SULLE NUOVE INFRASTRUTTURE. CALENDA ACCUSA: L’AZIENDA HA CAMBIATO STRATEGIA. CATTANEO: RISPETTIAMO LA LEGGE – TUTTO NASCE DALLA SCELTA DI AFFIDARE AD UNA SOCIETA’ DELL’ENEL E DI CASSA DEPOSITI LA COSTRUZIONE DELLA RETE IN FIBRA

 

Filippo Santelli per la Repubblica

banda largabanda larga

 

Sale di tono, e di livello politico, lo scontro tra il governo e Tim sulla banda ultralarga. Ieri in campo è sceso il ministero dello Sviluppo economico guidato da Carlo Calenda, primo regista del piano per creare una rete in fibra pubblica nelle aree "bianche", a fallimento di mercato. Le stesse su cui ora Tim, come ha ribadito a Repubblica l' ad Flavio Cattaneo, vuole investire con la sua infrastruttura.

 

«Il governo non ha intenzione di impedire investimenti compatibili con gli impegni legali assunti e la normativa comunitaria di riferimento», si legge nella nota del Mise. Una replica alle accuse di "dirigismo" rivolte da Cattaneo al governo. Sulla linea di quanto affermato nei giorni scorsi dal sottosegretario Giacomelli però, il ministero aggiunge che «qualora mancassero questi presupposti il governo agirà per tutelare l' interesse pubblico».

 

RENZI STARACE BRUGNARO BIANCO DECARO BANDA LARGA 
RENZI STARACE BRUGNARO BIANCO DECARO BANDA LARGA

Al centro della contesa è la consultazione che nel 2016 l' esecutivo ha avviato con gli operatori tlc per capire quali aree intendessero coprire, e di conseguenza quali zone "periferiche" avessero bisogno dell' intervento pubblico per essere raggiunte dalla fibra. Secondo il Mise, al termine della consultazione «tutti gli operatori hanno comunicato con dichiarazione formale e vincolante di non essere interessati ad investire nelle aree bianche identificate». Una mappa sulla cui base la Ue ha autorizzato il piano del governo.

 

Fonti Tim invece sostengono che il quadro normativo non prevedeva impegni a non investire. L' azienda, pur presentando vari ricorsi, ha partecipato al primo bando per la costruzione della rete in sei Regioni, poi assegnato a Open Fiber, società partecipata da Enel e Cdp. Ma la disputa riguarda soprattutto la seconda gara per undici Regioni, pubblicata ad agosto 2016 e ora chiusa, non ancora assegnata ma con Open Fiber probabile vincitore.

 

banda largabanda larga

Dopo essersi prequalificata per partecipare, il 23 dicembre Tim ha annunciato la sua intenzione di investire in modo autonomo in alcune parti, circa il 10%, delle stesse Regioni. Senza poi presentare offerte. Un cambio di strategia, secondo il governo, «fuori dalle procedure previste». E che rischia di danneggiare i ricavi della rete pubblica, in concessione per vent' anni a chi la realizzerà. «Non condividiamo la ricostruzione », replica Tim, prendendo atto che il ministero «conferma la libertà di investimento».

 

Nelle prossime ore il governo convocherà l' azienda per aprire un confronto. Per la terza gara sulle ultime tre Regioni (Puglia, Calabria e Sardegna), non ancora aperta, la consultazione verrà riaperta e il bando riformulato sulla base delle nuove intenzioni di investimento di Tim. Ritocco che dovrebbe far slittare i tempi di pubblicazione, previsti per settembre, anche se non oltre la fine dell' anno visto che gli incentivi Ue devono essere spesi entro il 2018.

 

flavio cattaneoflavio cattaneo

Per le sei Regioni del secondo bando invece l' obiettivo è quello di convincere Tim a tornare sui propri passi, o comunque trovare delle sinergie con la rete pubblica. Il rischio è che la nuova offerta dell' ex monopolista, un aggiornamento in fibra della sua rete esistente, sottragga clienti e ricavi all' infrastruttura di Stato.

 

I tempi e i modi del cambio di strategia di Tim, che di colpo investe in aree che aveva dichiarato non economiche, hanno spiazzato il governo. È evidente, scrive il Mise, che un piano complesso e prioritario come questo non può essere ridefinito in corsa. Resta però da capire quanto solido sia il bastone che l' esecutivo sta agitando per convincere Tim a rivedere le sue scelte.

CARLO CALENDACARLO CALENDA

 

Dal ministero non spiegano in che misura gli impegni dell' azienda a non coprire le aree "bianche" fossero vincolanti. E quindi come gli attuali lavori, con eventuali danni per l' interesse pubblico, possano essere oggetto di contestazione. Tutto rimandato all' incontro tra le parti. Che si annuncia infuocato.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO