TUTTI IN SVACCANZA! IN ITALIA DECOLLA IL GIRO DI AFFARI DI “AIRBNB”, IL SERVIZIO PER AFFITTARE STANZE E APPARTAMENTI - NEL NOSTRO PAESE L’OFFERTA È RADDOPPIATA IN UN ANNO: 150 MILA ALLOGGI OFFERTI (IL 15% DEL MERCATO)

Beniamino Pagliaro per “la Stampa”

 

airbnbairbnb

Sarà la crisi, sarà una moda, saranno le foto patinate, ma c’erano una volta le seconde case lasciate vuote, lusso improduttivo, e oggi sono sempre meno. Gli italiani si sono accorti del piccolo tesoro che avevano, letteralmente, in casa e hanno iniziato a mettere sul mercato letti e stanze, secondi bagni e divani, trovando in Airbnb una piattaforma ideale per incontrare turisti e viaggiatori d’affari. Il servizio web nato in California è sbarcato in Italia nel 2011, ma ha registrato nell’ultimo anno una crescita verticale. Gli alloggi offerti oggi in Italia sono oltre 150 mila, il 99% in più di quelli del giugno 2014.

 

la ex casa di cobain rimessa a nuovo su airbnbla ex casa di cobain rimessa a nuovo su airbnb

L’Italia è il terzo mercato al mondo per Airbnb, la società fondata da Brian Chesky che oggi ha una valorizzazione da 24 miliardi di dollari ed è divenuta un paradigma della sharing economy, la nuova epoca dell’economia che mette al centro i numeri, l’efficienza e la condivisione. Non è stato sempre tutto in discesa per Chesky e soci: quando nel 2008 avevano già l’idea ma non ancora un dollaro, indebitarono prima le rispettive carte di credito, e poi si misero a vendere scatole di cereali personalizzate. Prodotte a mano.

 

I cereali portarono in cassa 30mila dollari fondamentali per lo sviluppo della società. Forse senza le medesime ambizioni globali, la notizia è che anche gli italiani hanno iniziato a far di conto, tra tasse, un mercato immobiliare depresso e milioni di appartamenti sfitti. La vecchia casa del nonno è diventata «loft in centro», la camera degli ospiti è diventata davvero tale, ma uno diverso alla settimana.

logo airbnblogo airbnb

 

Molti hanno comprato casa e pagano il mutuo con l’incasso dell’affitto. In questi giorni, una settimana in un appartamento a Torino porta al proprietario circa 228 euro, che diventano 563 a Venezia, 341 a Roma, 422 a Milano. Ma su Airbnb c’è anche il lusso, con i ricchi proprietari che un tempo si sarebbero nascosti pur di non ammettere che affittavano la casa in montagna, mentre oggi no, oggi è diverso, è Airbnb.

 

Elisa, tutor universitario a Torino, 50 anni, ha scoperto il servizio a New York. Al ritorno ha iniziato a studiare come fare meglio del suo host. La terza camera della sua casa di Torino è da allora in affitto. «Oltre allo spazio bisogna considerare anche il tempo. Se non sei curioso e non vuoi parlare altre lingue, allora Airbnb non fa per te», dice. Gli ospiti hanno il bagno privato, ma per quei giorni «fanno parte della famiglia».

 

airbnbairbnb

Airbnb ha dato vita a un indotto di commercialisti e consulenti, pulitori e ristrutturatori. Sicuramente ha fatto bene all’Ikea, visto il proliferare di librerie Billy e tavolini Lack. Ma con il sito è nato anche un nuovo stile nel racconto della propria casa. Il titolo accattivante dell’inserzione, le fotografie dei particolari (confermate di volta in volta dai viaggiatori), tutto conta per catturare l’attenzione del cliente. Come ogni servizio sociale che si rispetti, alla fine ci sono le recensioni: anche chi paga per la camera o l’appartamento riceve un voto, e così alla prenotazione successiva il controllo è più qualificato.

 

2 airbnb le prese in giro  del nuovo logo2 airbnb le prese in giro del nuovo logo

Quando Stefano, avvocato, 35 anni, ha iniziato a offrire un appartamento su Homelidays qualche anno fa, le proposte a Trieste erano quattro. Oggi sono una settantina. «Senza grande sforzo, gli ospiti arrivano. Certo, diventa una piccola attività parallela, devi essere organizzato», avverte. Homelidays, parte del gruppo francese Homeaway, è un altro dei tanti attori del mercato: chiede agli inserzionisti una tariffa annuale per comparire sul sito, mentre Airbnb trattiene una percentuale, dal 6 al 12% per i viaggiatori e del 3% ai padroni di casa.

 

Il sistema alberghiero italiano ha un milione di camere. Airbnb vale già adesso, sottostimando il numero di stanze per alloggio, più del 15% del mercato. Così, mentre il mondo corre, Federalberghi esige regolamentazioni, la Fiaip chiede a Airbnb di pagare le tasse in Italia. Tecnicamente, Airbnb Italy srl, sede legale a Milano e ricavi per un milione 4.828 euro nel 2014, ha pagato 55 mila euro di tasse in Italia e chiuso l’esercizio con un utile di 24.978 euro.

 

Il vero giro d’affari, centinaia di milioni, passa per gli Stati Uniti. Poi tocca ai padroni di casa dichiarare il reddito, tutto è tracciato e il denaro non è mai contante. I piccoli patrimoni immobiliari degli italiani scoprono un’inedita spinta all’efficienza. Chiamatela sharing economy, è qui per restare.

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?