MEDIOSBANCA! - NAGEL RESTA. PER ORA - LO SCARICABARILE SU GERONZI-BOLLORÉ-PROFUMO FATTO AI PM GLI È TORNATO INDIETRO COME UN BOOMERANG, CON MEDIOBANCA CHE HA DOVUTO PRECISARE CHE “È IL MANAGEMENT A DECIDERE, NON GLI AZIONISTI” - DA QUI A DICEMBRE SI DECIDERÀ IL RIASSETTO DELLA BANCA, ORMAI SCHIACCIATA DAI RIVALI STRANIERI, E PER NAGEL LA PROSSIMA FERMATA E’ IL CAPOLINEA…

1- SCANDALO FONSAI-MEDIOBANCA, IL CDA SALVA NAGEL (PER ORA)
Giovanna Lantini per il "Fatto quotidiano"

Mediobanca prende atto della versione di Alberto Nagel sulla vicenda del "papello" con le richieste dei Ligresti e attende l'esito delle indagini della Procura di Milano. Si è chiusa con un freddo comunicato del cda della banca d'affari l'intensa giornata dell'amministratore delegato di Piazzetta Cuccia, che a fine luglio è finito nel registro degli indagati del pm Luigi Orsi per ostacolo all'attività di vigilanza nell'ambito dell'inchiesta sul tracollo del gruppo Premafin-Fonsai.

Nel mirino della Procura, dopo le rivelazioni e le registrazioni nascoste dei figli di Salvatore, il documento di due pagine con la "buonuscita" richiesta dai Ligresti per uscire di scena dando il via libera alla fusione Premafin-FonSai-Unipol, caldamente sostenuta da Mediobanca, creditrice della compagnia di assicurazione per oltre un miliardo di euro in prestiti subordinati (cioè in caso di fallimento rimborsabili solo dopo il pagamento degli altri creditori).

Sul piatto la famiglia del costruttore aveva messo 43 milioni di euro, oltre ad un ufficio, un autista, una segretaria e una cascina per Salvatore, una liquidazione per la figlia Jonella, il mantenimento delle posizioni in Francia e Svizzera per gli altri figli Giulia e Paolo e le vacanze gratis per tutta la famiglia al Tanka Village in Sardegna. Un elenco che lo stesso Nagel aveva ammesso di aver siglato, ma solo "per presa di conoscenza", dopo un lungo interrogatorio del pm.

Da allora Nagel ha fatto solo due interviste, a Repubblica e Wall Street Journal, mentre una girandola di indiscrezioni parlavano di malumori tra i soci di Mediobanca, pronti a mettere Nagel alla porta. Nonostante il suo diritto a un'indennità di quattro annualità in caso di uscita concordata , licenziamento senza giusta causa o dimissioni per giusta causa. Accordo che si traduce in oltre 10 milioni di euro, visto che il banchiere nel 2010-11 ha percepito uno stipendio di quasi 2,94 milioni, che all'inizio del 2012 è stato ridotto del 40% anche se non è chiaro a decorrere da quando.

Ed eccoci all'appuntamento di ieri, che è stato preceduto, martedì, dalla diffusione da parte di Reuters della versione di Nagel. Ovvero di stralci dell'interrogatorio del primo agosto, puntualmente ripresi dal Corriere della Sera, che per secondo socio ha proprio Mediobanca.

Secondo quanto riportato, Nagel pur rivendicando l'autonomia del rapporto bancario con le società della famiglia siciliana, avrebbe dichiarato a Orsi che quel "rapporto privilegiato" di Ligresti con l'ex presidente di Piazzetta Cuccia, Geronzi, con Alessandro Profumo ai tempi di Unicredit e con l'azionista Vincent Bolloré, "avrebbe impedito ai manager di Mediobanca di fare pressioni sui Ligresti in occasione delle tante operazioni che la famiglia realizzava con Fondiaria Sai". In sostanza "c'era un sostegno reciproco tra Ligresti, Geronzi, Profumo e Bolloré, con Mediobanca presa in mezzo".

Affermazioni che indicano chiare violazioni del codice civile, come minimo, e che infatti sono state smentite non solo da Geronzi ("È fin troppo evidente che le dichiarazioni del dottor Nagel, riguardanti la mia persona, tendono, più che a descrivere la realtà dei fatti, a trovare una giustificazione al suo operato. Insomma, una scoperta ricerca di diversivi"), ma anche da Mediobanca stessa: "L'operatività caratteristica dell'istituto è sempre stata svolta sotto l'esclusiva responsabilità del management".

A rincarare la dose, alla fine dell'incontro, il finanziere franco-tunisino vicino a Berlusconi, Tarak Ben Ammar, che a proposito dei rapporti tra Bollorè e la famiglia Ligresti, ha detto ai giornalisti: "Siete sicuri che Nagel abbia detto quelle cose? Io no. Il comunicato dice chiaramente che il management è responsabile di tutte le decisioni di credito. Nessun azionista ha mai chiesto o sollecitato il management sui crediti".


2- MEDIOBANCA: CDA UNANIME ATTENDE CON FIDUCIA ESITO INDAGINE
Radiocor - Il consiglio di amministrazione di Mediobanca ha 'espresso soddisfazione per lo stato di avanzamento del progetto di integrazione Unipol/Fondiaria-Sai e della connessa ricapitalizzazione'. 'In questo contesto - prosegue la nota diffusa al termine del cda - ha altresi' preso atto dell'informativa dell'amministratore delegato (Alberto Nagel, ndr) in ordine alla vicenda di cui all'inchiesta presso la Procura di Milano. Il consiglio unanime, sulla base delle informazioni a sua disposizione, attende con piena fiducia l'esito delle indagini'.

3- MEDIOBANCA: CONSIGLIERE,GRANDE TEMA PROSSIMI MESI RIASSETTO BANCA
Radiocor - Il grande tema dei prossimi mesi per Mediobanca sara' il riassetto dell'istituto. Lo ha detto un consigliere di Piazzetta Cuccia all'uscita dell'odierno Cda, dove, ha precisato, peraltro non e' stata affrontata la questione. Una riorganizzazione - ha spiegato - 'nel senso di capire dove andra' Mediobanca, che e' un istituto molto importante a livello nazionale' ma rispetto ai grandi competitor internazionali non ha le stesse vie di accesso al funding. In quest'ottica, ha inoltre indicato la fonte, sara' valutata anche la collocazione delle partecipazioni detenute dall'istituto.

4- MEDIOBANCA: UNIPOL DOVRA' CEDERE TITOLI BANCA ENTRO FINE 2013
Radiocor - Unipol dovra' cedere i titoli di Mediobanca ereditati nell'ambito dell'operazione di integrazione con Fonsai entro il 31 dicembre 2013. Lo ha riferito un consigliere di Mediobanca al termine dell'odierna riunione del Cda riferendosi a quanto ha deciso l'Antitrust per dare il via libera all'integrazione tra le due compagnie assicurative. In base al patto di sindacato i titoli vanno offerti in prelazione agli altri soci aderenti al gruppo B dell'accordo. Finsoe detiene il 3,87% di Mediobanca, di cui solo lo 0,036% in capo a Unipol gruppo Finanziario e precedente all'operazione FonSai.

 

NAGEL GERONZINagel GeronziAlberto Nagel article Cesare Geronzi bollore article Profumo AlessandroTARAK BEN AMMAR

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….