UN FINANZIERE PER AMICO – IL RENZINO SERRA SARÀ ASCOLTATO DALLA CONSOB SUL PRESUNTO INSIDER TRADING – IL BROKER SMENTISCE DI AVER COMPRATO TITOLI NEL 2015 E DICE DI AVER VENDUTO IN PERDITA LE AZIONI CHE AVEVA DEL BANCO POPOLARE

davide serra matteo renzi maria elena boschidavide serra matteo renzi maria elena boschi

1. SPECULAZIONE SULLE POPOLARI

Elena Polidori per “la Repubblica”

 

«Operazioni anomale» in Borsa sulle Banche Popolari: la Procura di Roma apre una inchiesta, per ora contro ignoti. Queste operazioni sarebbero avvenute a cavallo del 16 gennaio, quando il presidente del Consiglio Renzi ha annunciato a mercati chiusi l’intenzione di riformare il settore. L’ipotesi di reato è insider trading. S’indaga cioè per capire se c’è stata una qualche «soffiata».

 

DAVIDE SERRA DAVIDE SERRA

Di certo si è verificata un’ondata di acquisti «accompagnati da vendite nella settimana successiva», secondo quando denunciato in Parlamento dal presidente della Consob, Giuseppe Vegas. Nei suoi calcoli «le plusvalenze effettive o potenziali» ammontano a circa 10 milioni di euro. Di qui l’accertamento su un eventuale «abuso di informazioni privilegiate»: ci sono di mezzo intermediari italiani e stranieri.

DAVIDE SERRA DAVIDE SERRA

 

Subito divampa la polemica politica.Forza Italia, con il capogruppo Brunetta chiede al ministro Padoan di riferire in Parlamento e si domanda se il premier non abbia qualcosa da dire. La risposta di Renzi: «Non sono preoccupato, il sistema è solido». In Borsa i titoli della Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio sono sospesi: dal 19 al 23 gennaio, secondo la Consob, sono saliti di oltre il 62%. In termini di capitalizzazione, in soli 18 giorni, sono stati «guadagnati» circa 47 milioni.

DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA

 

La Banca d’Italia, rilevando «gravi perdite», ha deciso di commissariare Etruria e azzerare il vertice dove siede come vicepresidente Pier Luigi Boschi, il papà del ministro per le riforme. Il primo atto del procuratore Giuseppe Pignatone e dell'aggiunto Nello Rossi è stato di chiedere la documentazione alla Consob; potrebbe seguire anche la Banca d’Italia. Vegas a sua volta sta ricostruendo il «circuito» dell’informazione privilegiata. In un allegato parla delle notizie stampa sulla possibile presenza del Fondo Algebris e delle smentite del fondatore Davide Serra, che ha partecipato alla Leopolda, su acquisti di Popolari nel 2015.

ALGEBRIS - DAVIDE SERRAALGEBRIS - DAVIDE SERRA

 

 

2. ECCO TUTTI I GUADAGNI, METÀ CON IL BANCO. LA COMMISSIONE CONVOCA DAVIDE SERRA

Walter Galbiati per “la Repubblica”

 

Qualche dichiarazione pubblica, un paio di tweet e alla fine un comunicato stampa ufficiale non sono bastati a colmare la sete di conoscenza della Consob. Davide Serra dovrà prendere un volo Londra-Roma per recarsi negli uffici dell’Authority che vigila sui mercati e spiegare cosa sapeva prima del 16 gennaio su quanto il governo del suo “amico” Matteo Renzi stava progettando sulla trasformazione delle banche popolari in società per azioni. La lettera di convocazione è partita.

 

DAVIDE SERRADAVIDE SERRA

Ad anticipare le mosse dell’inchiesta era stato in qualche modo lo stesso presidente di Consob, Giuseppe Vegas, in un passaggio in “legalese“ del suo intervento davanti alla Commissione Finanze. «Sono in corso di predisposizione - aveva detto - richieste volte a ricostruire il circuito informativo dell’informazione privilegiata, ovvero l’ambito in cui la stessa è maturata, il momento a decorrere dal quale essa ha assunto i requisiti di informazione privilegiata e i soggetti coinvolti nel circuito informativo».

 

IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGAS

Vegas vuole utilizzare tutti i poteri che la normativa sugli abusi di mercato gli concede per ricostruire i fatti: «Procederemo ad audizioni - ha aggiunto nei confronti di alcuni soggetti rispetto ai quali sono già emersi elementi che portano a ritenere necessari indagini specifiche più approfondite». E uno di questi soggetti è il finanziere Serra, che oltre ad aver sempre sostenuto di investire nelle Popolari, sembra sia stato protagonista la settimana stessa dell’annuncio di Renzi di una riunione a Londra negli uffici del suo fondo Algebris sul tema in discussione al governo.

banca etruriabanca etruria

 

Gli uffici ispettivi della Consob hanno ricostruito i momenti salienti con cui il mercato è stato informato della possibile abolizione del voto capitario (una testa, un voto) per le prime 10 banche popolari italiane. Le prime indiscrezioni pubbliche hanno iniziato a circolare il 3 gennaio, mentre il primo annuncio ufficiale del governo risale a venerdì 16 gennaio, quando, a mercati chiusi, il premier Renzi ha parlato della riforma sul comparto bancario. Il 20 gennaio si è chiuso il cerchio con il consiglio dei ministri che ha varato la riforma per le sole banche con attivi superiori a 8 miliardi di euro.

 

Il boom dei titoli in Borsa è avvenuto lunedì 19 gennaio: in una seduta la PopMilano ha guadagnato il 14,9%, la Ubi il 9,7%, il Credito Valtellinese il 9,63%, la PopEmilia l’8,5%, il Banco Popolare l’8,3%, la PopEtruria l’8,2% e la PopSondrio l’8%. Gli uomini della vigilanza hanno scandagliato le compravendite avvenute nel periodo sensibile e hanno evidenziato plusvalenze effettive e potenziali per 10 milioni di euro.

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

Il dossier più scottante riguarda il Banco Popolare, una delle banche su cui Serra ha ammesso di aver operato, seppur in perdita, ma non nel periodo rilevante. Secondo le carte Consob, tra il 2 e il 16 gennaio 2015 un intermediario estero trattando quasi l’1% del capitale avrebbe conseguito una plusvalenza di 3,5 milioni di euro. La posizione è stata chiusa tra il 19 e il 23 gennaio.

 

Un operatore italiano invece ha incassato un milione con il trading sullo 0,3% della banca, un altro 350mila euro, altri ancora ricavi residuali compresi tra 23 e 30mila euro. Qui la Consob ha trovato anche derivati acquistati il 13 gennaio con un obiettivo di prezzo di 10,5 euro e le scommesse al ribasso sul titolo da parte della società inglese Aqr Capital management Llc, un hedge fund londinese di proprietà di un ex banchiere di Goldman Sachs.

BPM BPM

 

L’altro fascicolo corposo è relativo alla PopMilano, sulla quale sempre dall’estero è stata ottenuta una plusvalenza di 1,4 milioni di euro. Un intermediario italiano ha acquistato tra il 7 e il 9 gennaio, portandosi a casa un utile di 800mila euro, un altro ha comprato il 16 e venduto il 19 con una plusvalenza di 220mila euro. Quest’ultimo trader ha procurato anche un guadagno di mezzo milione di euro a un investitore estero.

 

giuseppe vegas giuseppe vegas

Altri intermediari hanno avuto utili minori e uno di questi è risultato attivo anche sulla PopEtruria, la banca ai cui vertici siede il padre del ministro Maria Elena Boschi, sulla quale la Consob ha messo in luce due piccole operazioni (con profitti per 2500 e 10mila euro) e le vendite allo scoperto dei fondi Gsa Capital e Kairos Investment. Movimenti minori per la PopEmilia e il Credito valtellinese, mentre su Ubi Banca gli 007 di Consob hanno scovato guadagni per 760mila, 300mila euro e 83mila euro, più un’operazione in derivati.

 

3. DAVIDE SERRRA: “HO VENDUTO E CI HO ANCHE PERSO”

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

jtat16 giuse vegas m angiolillo s carrarojtat16 giuse vegas m angiolillo s carraro

Nel quartier generale di Algebris Investments al 7 di Clifford Street, Londra, si ostenta tranquillità. Il fondatore del gruppo, il quarantaduenne Davide Serra che nel 2006 si mise in proprio per passare dall’analisi agli investimenti veri e propri, non sembra preoccupato per la tempesta che si sta scatenando in Italia sui suoi presunti investimenti in titoli delle banche popolari.

 

«Sono serenissimo, la nostra operatività è controllata da tre autorità diverse, Fsa per la Gran Bretagna, Sec per l’ufficio di Boston e Mas per Singapore, se avessi fatto qualcosa di sospetto sarei già stato sospeso», ripete Serra a chiunque gli chieda se ha comprato azioni in prossimità del decreto Renzi sulle popolari.

 

 

logo BPMlogo BPM

Ma l’incalzare della polemica in Italia è diventata insopportabile e induce il finanziere a emettere un comunicato stampa. «Al fine di evitare pericolose quanto sommarie strumentalizzazioni, Algebris Investments dichiara di non avere comprato alcun titolo di banche popolari italiane dal 1 al 19 gennaio 2015».

 

Il primo annuncio di Renzi di voler metter mano alle regole delle banche popolari è del 16 gennaio, dunque il fatto di non aver effettuato acquisti nel periodo precedente, se confermato per tabula, dovrebbe metterlo al riparo dall’accusa di insider trading. Certo non ha acquistato titoli, ma li ha venduti, perdendoci del denaro, come precisa lo stesso Serra in una seconda parte del comunicato.

 

BPM BANCA POPOLARE DI MILANO BPM BANCA POPOLARE DI MILANO

«Unica operazione di rilievo effettuata nel periodo per conto dei propri fondi e mandati di gestione è stata la dismissione di 5.254.928 azioni del Banco Popolare a un prezzo medio di 9,72 euro». L’operatività sul Banco Popolare era stata già annunciata via twitter qualche giorno fa. E ora vengono precisati addirittura i prezzi di acquisto e vendita. «Tali azioni erano state acquistate nel 2014, durante l’aumento di capitale del Banco Popolare, a un prezzo medio di 13,76 euro, realizzando così una perdita», recita la nota di Algebris.

 

L’ultimo dettaglio riguarda la Banca Popolare dell’Etruria, i cui titoli hanno subito movimenti particolarmente significativi in Borsa a cavallo del decreto Renzi, provocando polemiche politiche per via del fatto che il vicepresidente della banca si chiama Pier Luigi Boschi, padre del ministro Maria Elena Boschi. «Mai nella storia di Algebris, sin dal 1 Ottobre 2006, è stato fatto alcun investimento (sia azionario sia in debito subordinato) nel capitale della Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio».

qan 60 giampiero cantoni giu vegasqan 60 giampiero cantoni giu vegas

 

 

Difficile dire se i numeri comunicati da Serra basteranno a smorzare il tono degli attacchi politici di questi giorni. L’audizione in Consob prevista nei prossimi giorni dovrebbe servire proprio a questo e il finanziere si è detto pronto a collaborare con l’autorità. Ma è abbastanza evidente che l’accostamento tra il suo operato e quello del premier sta creando non poche situazioni di imbarazzo.

qan31 giampiero cantoni gius vegasqan31 giampiero cantoni gius vegas

 

La storia va avanti ormai da due anni, cioè da quando il primo cittadino di Firenze era in corsa per le primarie del Pd e Serra gli organizzò a Milano una cena con l’establishment finanziario, volto a esporre le linee guida di un futuro programma di governo. D’altronde l’ex analista di Morgan Stanley, specializzato proprio sul settore bancario, da quando è diventato un investitore in proprio, è diventato ospite e relatore di diversi consessi internazionali.

 

Fu il Financial Times a scrivere della sua consulenza richiesta dal governo britannico per risolvere il difficile caso della Royal Bank of Scotland, la banca finita nelle mani del Tesoro dopo la crisi finanziaria del 2008. La sua prima battaglia sotto i riflettori fu quella condotta contro le Generali di Trieste ai tempi della presidenza di Antoine Bernheim.

 

han 23 giu vegas politohan 23 giu vegas polito

Serra con il piglio degli investitori attivisti di stampo anglosassone aveva contestato con una lettera la governance della prima compagnia italiana e aveva portato l’attacco direttamente all’assemblea di Trieste.

 

Il suo attivismo è dunque risaputo e ogni tanto gli si rivolta contro, come nel caso delle popolari. Tra le carte della Consob è finita l’indiscrezione di un workshop avente ad oggetto il cambiamento della normativa italiana sul credito cooperativo che si sarebbe tenuto negli studi londinesi di Algebris nei giorni precedenti l’annuncio del decreto Renzi. «Semplicemente quell’incontro non c’è mai stato, è un’invenzione del giornalista», dice Serra interpellato al riguardo.

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...