INCHIESTE INCROCIATE - DALL'INDAGINE SUL PORTO DI OSTIA SPUNTANO INTERCETTAZIONI SU UNIPOLSAI: AL CENTRO L'AVVOCATO ROMAGNOLI, IL GENERALE DELLA GDF SPAZIANTE (IERI ARRESTATO NELL'INCHIESTA SUL MOSE) E UN MISTERIOSO UOMO CHE CONDUCE A BOLOGNA

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

LUIGI ORSILUIGI ORSI

Una possibile fuga di notizie, nel marzo 2013 tra Milano e Bologna, ai danni dell’inchiesta milanese sui derivati della compagnia assicurativa bolognese Unipol guidata da Carlo Cimbri: è la ragione per la quale il pm romano antimafia Ilaria Calò, che aveva in corso un’indagine sul porto di Ostia, scrive di aver trasmesso al collega milanese Luigi Orsi molte intercettazioni di quel fascicolo, suddivisibili in tre filoni.

Uno è l’origine dell’allarme: l’1 marzo 2013 Dario Romagnoli, avvocato dello studio Tremonti e consulente di Unipol, e Claudio Zulli, commercialista che in passato patteggiò una pena nell’inchiesta Antonveneta, discutono di come «trovare un modo per vederci» di persona e parlare con urgenza (tale da richiedere un incontro volante ai binari della stazione ferroviaria) di «quella cosa lì», «che riguarda pure il nostro amico?».

DARIO ROMAGNOLI SOCIO TREMONTDARIO ROMAGNOLI SOCIO TREMONT

Tre ore dopo, Romagnoli sembra indicare la fonte dell’allerta in «quello lì» che «frequenta tutti i Palazzacci d’Italia (cioè i palazzi di giustizia, ndr), in particolare quello di Milano con cui è sempre accolto con i tappeti rossi».

marcello minenna marcello minenna

Il secondo blocco di telefonate e sms di possibile interesse milanese è, secondo i pm di Roma, quello che mostra come mesi prima Romagnoli (d’intesa con Zulli) si sentisse con il generale GdF Emilio Spaziante, allora comandante del reparto aereo, poi vicecomandante della GdF, da poco in pensione e ieri arrestato nell’inchiesta di Venezia sul Mose che gli contesta 500.000 euro di tangenti.

Sms e telefonate combinano un incontro l’11 dicembre 2012 a Bologna (presente anche Zulli) del generale GdF e di Romagnoli con una persona importante: il nome non emerge, ma l’indirizzo al quale i tre convergono è lo stesso della sede di Unipol.

angi35 gius vegas giu tremontiangi35 gius vegas giu tremonti

Il giorno dopo, 12 dicembre 2012, c’è il terzo spunto, già accennato giorni fa nel decreto di perquisizione a Unipol: Romagnoli riferisce all’ex ministro Tremonti cosa gli è stato raccontato di una «guerra intestina a Consob» sul valore dei derivati Unipol, additando in «un tal Minnena» (il funzionario che oggi si sa in effetti fosse critico) l’ostacolo a una operazione sulla quale invece il presidente Consob Vegas «non è mai stato negativo». Tremonti risponde: «Intanto avvertiamo anche Vegas... proviamo a dirglielo». 

ligresti e figlieligresti e figlieCARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI jpeg

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…