jean pierre mustier

INCREDIBILE: LA BORSA NON BRINDA ALLE FUTURE NOZZE (FORZATE QUANTO UN MATRIMONIO TALEBANO) DI UNICREDIT CON MPS: IL TITOLO TRACOLLA ANCHE OGGI (-7%) DOPO IL MILIARDO SECCO PERSO IERI (-5%) - MUSTIER CONFERMA L'USCITA, DI CUI SU QUESTO SITO PARLIAMO DA TEMPI NON SOSPETTI. ''IL PRESIDENTE DESIGNATO E IL CDA INIZIERANNO UNA RICERCA, SIA ALL' INTERNO CHE ALL' ESTERNO DEL GRUPPO, PER IDENTIFICARE IL NUOVO CEO'' - MPS SALE DEL 6%

 

1.UNICREDIT: NON FA PREZZO IN BORSA PER TROPPE VENDITE

 (ANSA) - Avvio sotto le vendite per Unicredit in Piazza Affari: dopo lo scivolone di quasi il 5% della vigilia sull'uscita a scadenza di mandato dell'amministratore delegato Mustier, il titolo in avvio di seduta non riesce a fare prezzo e si trova in asta di volatilità con un calo teorico del 7%.

 

2.UNICREDIT: ENTRA A SCAMBI DI BORSA IN CALO DEL 7%

 (ANSA) - Dopo aver faticato a fare un prezzo di ingresso per le forti vendite, Unicredit è entrata agli scambi di Piazza Affari e viaggia attorno a un calo del 7% faticando a tenere la quota degli 8 euro. Molto bene invece Monte dei Paschi di Siena, che sale del 6% a 1,23 euro.

 

MUSTIER ELKETTE

 

3.UNICREDIT MUSTIER LASCIA IL CAMPO FUSIONE CON MONTEPASCHI PIÙ VICINA

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Le tensioni al vertice di Unicredit in fase di rinnovo della governance, alimentate dall' opzione Mps ispirata dal Tesoro, hanno convinto Jean-Pierre Mustier che era giunto il momento di dire addio: ieri sera, al termine di un cda straordinario, convocato dopo la riunione domenicale dei consiglieri, ha annunciato che «si ritirerà alla fine del mandato, nell' aprile 2021» o «fino alla nomina di un successore per garantire una transizione ordinata». Quest' ultima ipotesi viene ritenuta più probabile. «Nel corso degli ultimi mesi è emerso che la strategia del Piano Team 23 e i suoi pilastri fondanti non sono più in linea con l' attuale visione del cda» ha dichiarato Mustier formalizzando lo strappo.

 

Ora, assieme al decollo dell' opzione Mps, si apre ufficialmente la caccia al successore. Ci sono già alcuni nomi di papabili all' esame del presidente in pectore Pier Carlo Padoan e del comitato nomine che, con l' ausilio di Spencer Stuart, sta predisponendo la lista per la nomina del cda ad aprile. Quanto ai candidati alla successione di Mustier, il primo nome circolato è quello di Marco Morelli, da ottobre presidente esecutivo di Axa Investment Management, ma fino ad aprile ad di Mps, carica cui era stato chiamato nel 2016 dall' ex ministro Padoan pochi mesi prima della nazionalizzazione.

 

GALLIA COSTAMAGNA PADOAN

Poi c' è l' interno Carlo Vivaldi, attuale co-coo della banca milanese; quindi Diego De Giorgi, membro del cda con un passato in Bofa Merrill. Domenica era circolato anche il nome di Matteo Del Fante, ad di Poste con precedenti incarichi come dg di Cdp e ad di Terna: ieri ha però ha smentito. C' è chi aggiunge Alberto Nagel, ad di Mediobanca, la cui ipotesi girava anche nell' estate 2016 quando si dimise Federico Ghizzoni, anche se ai suoi uomini ha detto di non essere interessato.

 

TUTTE LE TAPPE

«Il presidente designato e il cda inizieranno una ricerca, sia all' interno che all' esterno del Gruppo, per identificare il nuovo ceo seguendo un processo di selezione accurato e rigoroso che riflette l' impegno del Gruppo per assicurare una solida governance aziendale», si legge nel comunicato diffuso in serata che ricorda come grazie all' attuazione del piano strategico Transform 2019, entro la fine del mandato «Mustier avrà completato il rinnovamento del gruppo, che risulta notevolmente rafforzato sia finanziariamente che operativamente, permettendo di affrontare in tutta sicurezza le conseguenze economiche della crisi senza precedenti legata al Covid-19».

MARCO MORELLI

 

Arrivato il 13 luglio 2016, durante la sua gestione Mustier ha cercato di puntellare il patrimonio dell' istituto attraverso un aumento di capitale monstre di 13 miliardi (gennaio 2017) e la dismissione della maggioranza di Fineco, Pioneer, Pekao, Yapi Kredi e l' 8,6% di Mediobanca per circa 14,5 miliardi di ricavi complessivi. A ciò va aggiunta la cessione di 50 miliardi di Npl.

 

Ma al di là di queste operazioni straordinarie, durante il suo interregno, il banchiere francese che era già stato in Unicredit come capo dell' investment bank dal 2011 al 2015, ha rivoltato come un calzino il gruppo milanese, focalizzandosi sulla parte internazionale. E proprio la sua opzione di sdoppiare in due Unicredit, attraverso la creazione di una subholding da quotare a Francoforte con le partecipazioni estere, ha iniziato a corrodere il rapporto di fiducia fra lui e il resto del cda.

 

Di carattere schivo e autoritario, incarnava l' icona di un uomo solo al comando come è dimostrato da una struttura manageriale priva di un vice ma con ben sette riporti facenti capo a lui. Poco versatile ai salotti e alle frequentazioni mondane, faceva vita ritirata e anche con i colleghi banchieri non aveva grandi relazioni se non formali. Unico hobby la barca a vela, a tavola grande estimatore dei rossi francesi, ama fare ginnastica tutte le mattine per conservare un fisico segaligno.

roberto gualtieri

 

Ieri il titolo ha perso un miliardo per le indiscrezioni sul deflagrare delle tensioni interne. Dal giorno del suo insediamento le azioni hanno bruciato 6,8 miliardi di valore (- 14,62%) con una performance che è stata di poco inferiore a quella dell' indice bancario.

Adesso, con la ricerca di un nuovo timoniere, Unicredit entra senza indugio nella partita Mps, su cui il Tesoro stava insistendo da qualche mese, incontrando la resistenza di Mustier.

 

Strada spianata anche se dovranno essere messi a punto misure collaterali, come le Dta e lo scorporo dei 10,8 miliardi di rischi legali per facilitare l' operazione senza conseguenze.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....