‘AMMAZZA FINMECCANICA’ - INCROCI PERICOLOSI NEI CIELI D’EUROPA E MONTI STA A GUARDARE - È UFFICIALE IL MATRIMONIO TRA I DUE COLOSSI DELL’AEROSPAZIO, L’INGLESE BAE SYSTEMS E LA FRANCOTEDESCA (CON UNA PUNTA DI SPAGNA) EADS E NELLE STANZE DEI BOTTONI DELLA POLITICA ITALIANA NON SI SENTE UNA VOCE A DIFESA DELLA NOSTRA DIFESA - GUARGUAGLINI: FINMECCANICA E ITALIA DOVRANNO REAGIRE….

1- DAGOREPORT

Incroci pericolosi nei cieli d'Europa e l'Italia sta a guardare. È da poco ufficiale il matrimonio ‘ammazza Finmeccanica' tra i due colossi dell'aerospazio europei, l'inglese BAE Systems e la francotedesca (con una punta di Spagna) EADS e nelle stanze dei bottoni della politica italiana non si sente una voce a difesa della nostra Difesa. Ne' Grilli, ne' Passera, ne' Di Paola ne' tantomeno Monti. Nulla di nulla. La nuova unione evidentemente non preoccupa l'esecutivo, impegnato a festeggiare la decisione della Corte tedesca in soccorso all'euro.

Il problema e' per Finmeccanica in quanto da questo accordo nasce la vera industria della Difesa europea (tanto desiderata da Di Paola) con l'unione delle forze di Germania, Francia, Spagna e Inghilterra, capace di sfidare anche i colossi americani nei mercati internazionali, oltre che per la prima volta a casa loro, negli USA. E l'Italia? E Finmeccanica? Silenzio.

L'unica voce che si e' levata e' quella dell'ex comandante supremo Guarguaglini, che in un'intervista a Radiocor ha espresso la sua preoccupazione e ha esortato senza un po' di malinconia il nuovo vertice di Piazza Monte Grappa, insieme al Governo, a studiare a fondo le proprie mosse e ad agire in fretta. "Quello che posso dire e' che sarebbe una sfida eccitante e che mi piacerebbe affrontarla. Certo, se uno si trova di fronte a una cosa del genere deve riflettere bene prima di fare qualunque mossa".

 

2- EADS-BAE SYSTEMS: GUARGUAGLINI, FINMECCANICA E ITALIA DOVRANNO REAGIRE
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Con la possibile fusione tra Eads e Bae Systems si verrebbe a creare "un mega colosso europeo" non solo nel campo dell'aerospazio e difesa, ma "un vero gigante industriale a tutto tondo". Cosi' l'ex numero uno di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, commenta a Radiocor la notizia della ormai molto probabile nascita del campione europeo del settore, che diventera' peraltro uno dei maggiori player mondiali.

Lo scenario che si apre con questa fusione che metterebbe insieme la franco-tedesca Eads e la britannica Bae Systems e' quantomeno spiazzante per l'Italia e Finmeccanica, che, secondo Guarguaglini, non potranno stare con le mani in mano: "Finmeccanica dovra' cercare di reagire in qualche modo - osserva l'ex presidente e amministratore delegato di Piazza Monte Grappa - o guardando a chi sta subendo anch'esso un colpo da questa operazione o aprendo un discorso con loro". Un compito davvero difficile, sottolinea Guarguaglini, per cui ci "vorra' immaginazione" e "coordinamento con il Governo".

Chi 'sta subendo un colpo' e' di certo Thales, l'azienda francese leader nell'elettronica per la difesa che Guarguaglini, nei suoi anni alla guida della holding italiana, aveva piu' volte identificato come un possibile partner nel processo di consolidamento europeo del settore. A Thales, dice ancora Guarguaglini, Finmeccanica puo' guardare anche oggi, ma, osserva l'ingegnere di Castagneto Carducci, il gruppo francese "e' forte nell'elettronica e nel navale, mentre sono solo fornitori nell'aeronautica e nell'elicotteristica". E di fronte ci si troverebbe un colosso come Eads-Bae presente in posizioni di forza "in tutti i settori e in tutti i principali mercati".

Ma Guarguaglini, che nel settore e' stato sempre considerato da molti un fuoriclasse delle strategie e delle negoziazioni, come proverebbe a rispondere alla fusione Eads-Bae se fosse ancora alla guida di Finmeccanica? "Quello che posso dire e' che sarebbe una sfida eccitante e che mi piacerebbe affrontarla. Certo, se uno si trova di fronte a una cosa del genere deve riflettere bene prima di fare qualunque mossa".

 

FINMECCANICA FINMECCANICAeadsMONTI GRILLI guarguaglini foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO