INDISTRUTTIBILE - SE A MONTARE LA STORIA CHE L’86ENNE INGVAR KAMPRAD AVREBBE LASCIATO IKEA A BREVE È STATO IL PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ, A SMONTARLA CI HA PENSATO DIRETTAMENTE LUI - L’AUSTERO PATRON, CON UN FREDDO COMUNICATO, HA FATTO CAPIRE A TUTTI CHE NON MOLLERÀ LA PRESA FACILMENTE - CON LA VOCAZIONE DEL RISPARMIO (VIAGGIA IN ECONOMY E RUBA LE BUSTINE DI ZUCCHERO DAI BAR) E DELL’EVASIONE FISCALE, KAMPRAD DAL NULLA HA TIRATO SU UN IMPERO DA 30 MLD...

Ettore Livini per "La Repubblica"

Il piccolo fiammiferaio, alla tenera età di 86 anni, non molla ancora il colpo. Ieri sembrava il giorno giusto per il suo De profundis (professionale, per carità) e per mettere la parola fine al tormentone sul passaggio di testimone al vertice dell'Ikea «Purtroppo non potremo più contare in cda sui consigli di Ingvar Kamprad», ha detto in un'intervista Goran Grosskopf, presidente della cassaforte che controlla il colosso svedese, annunciando in sostanza l'addio del fondatore del gruppo.

Aveva fatto i conti senza l'oste. Il sanguigno Kamprad - evidentemente spiazzato da un annuncio troppo anticipato - l'ha costretto a stretto giro di posta a un imbarazzante dietro front («per fortuna godremo ancora dei sui consigli», ha balbettato Grosskopf) e poi ha chiarito la situazione alla sua maniera: nessuna dichiarazione ufficiale - in quasi un secolo non ha mai rilasciato un'intervista - ma un algido comunicato firmato in prima persona in cui annunciava un cambiamento manageriale ai vertici del gigante dei mobili.

Un modo (il suo) per dire che a Stoccolma comanda ancora lui. E che i tre figli Peter, Jonas e Mathias, arrivati ormai alle soglie della pensione, dovranno aspettare ancora un po' prima di prendere le redini dell'impero da 130mila dipendenti e 30 miliardi inventato dal nulla dal padre.

La staffetta, dicono tutti, è in realtà solo questione di tempo. E il giallo di ieri è forse solo frutto di una piccola fuga in avanti. La certezza però è una: quando, come (e se) lascerà l'Ikea, Kamprad lo deciderà da sé e non se lo farà preannunciare certo a mezzo stampa.

Anche perché a meno di tre lustri dal traguardo del secolo, il manager scandinavo ha ancora il perfetto controllo della situazione. Un esempio? Poche settimane fa, tanto per mettersi da parte un gruzzoletto per la pensione, ha organizzato un vorticoso giro del marchio del gruppo tra le sue numerose scatole societarie nei paradisi fiscali staccandosi un assegno di 6 miliardi di euro come argent de poche per uso personale.

Nessuno - al di là dei metodi esentasse - può dire che non se li meriti. Kamprad ha iniziato a lavorare da bambino vendendo fiammiferi porta a porta in bicicletta tra i vicini. Uno zolfanello alla volta ha ammucchiato una fortuna che attraverso il marchio Ikea, acronimo delle sue iniziali più quelle della fattoria dove è nato (Elmtaryd) e del villaggio più vicino, si è moltiplicata per migliaia di volte.

Il primo negozio a fianco a casa è diventato nel 1948 un business di vendita per corrispondenza, fino al maxi-conglomerato di oggi che serve 655 milioni di persone l'anno in ogni angolo del globo e che ha regalato al suo fondatore un posto fisso nella classifica degli uomini più ricchi del mondo, con un tesoretto che balla tra un minimo di 8 e un massimo di 25 miliardi. Unica nube: l'iscrizione durante la guerra a un movimento fascista svedese («il più grande errore della mia vita», ha ammesso lui) che gli è costato un dossier dal titolo "Nazi" negli archivi dei servizi segreti di Stoccolma.

Il successo, questo è sicuro, non gli ha dato alla testa. La leggenda vuole che ricicli i filtri del thè, si imboschi un po' di bustine di zucchero ogni volta che passa al bar, compri i regali di Natale dopo il 25 dicembre per risparmiare e viaggi su una vecchia Volvo 240. La certezza è che vola rigorosamente in economy, incita i suoi dipendenti a usare entrambe le facciate dei fogli di carta e che il successo della sua creatura è figlio naturale di questa austerity, visto che i prezzi medi dei prodotti sono calati in media del 2-3% ogni anno.

Questa maniacale attenzione ai costi è confermata dalla scelte fiscali dell'attentissimo Mister Ikea. Il controllo del gruppo si perde nei meandri di scatole offshore tra Lussemburgo, Vaduz e Isole Vergini. Gli agiografi dicono che si tratta di charities di beneficenza, ormai più ricche di quelle di Bill e Melinda Gates. Può darsi. Di sicuro (traffici sul marchio a parte) Kamprad ha sviluppato una sorta di singolare allergia alle tasse.

Da quarant'anni vive a Epalinges, nel Canton Vaud in Svizzera, dove versa al fisco la bella somma, si fa per dire, di 150mila euro l'anno (oltre a 10 milioni di franchi regalati a fondo perduto al Comune per alloggi popolari). Nel verde della Confederazione lo aspettano come ospite fisso quando andrà davvero in pensione. Chi lo conosce davvero dice che probabilmente arriveranno prima (a godersi un ricco assegno previdenziale) i suoi tre figli.

 

 

INGVAR KAMPRAD INGVAR KAMPRAD INGVAR KAMPRAD ikeaINGVAR KAMPRAD ikea spot001mister ikea Corriere

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…