INDISTRUTTIBILE - SE A MONTARE LA STORIA CHE L’86ENNE INGVAR KAMPRAD AVREBBE LASCIATO IKEA A BREVE È STATO IL PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ, A SMONTARLA CI HA PENSATO DIRETTAMENTE LUI - L’AUSTERO PATRON, CON UN FREDDO COMUNICATO, HA FATTO CAPIRE A TUTTI CHE NON MOLLERÀ LA PRESA FACILMENTE - CON LA VOCAZIONE DEL RISPARMIO (VIAGGIA IN ECONOMY E RUBA LE BUSTINE DI ZUCCHERO DAI BAR) E DELL’EVASIONE FISCALE, KAMPRAD DAL NULLA HA TIRATO SU UN IMPERO DA 30 MLD...

Ettore Livini per "La Repubblica"

Il piccolo fiammiferaio, alla tenera età di 86 anni, non molla ancora il colpo. Ieri sembrava il giorno giusto per il suo De profundis (professionale, per carità) e per mettere la parola fine al tormentone sul passaggio di testimone al vertice dell'Ikea «Purtroppo non potremo più contare in cda sui consigli di Ingvar Kamprad», ha detto in un'intervista Goran Grosskopf, presidente della cassaforte che controlla il colosso svedese, annunciando in sostanza l'addio del fondatore del gruppo.

Aveva fatto i conti senza l'oste. Il sanguigno Kamprad - evidentemente spiazzato da un annuncio troppo anticipato - l'ha costretto a stretto giro di posta a un imbarazzante dietro front («per fortuna godremo ancora dei sui consigli», ha balbettato Grosskopf) e poi ha chiarito la situazione alla sua maniera: nessuna dichiarazione ufficiale - in quasi un secolo non ha mai rilasciato un'intervista - ma un algido comunicato firmato in prima persona in cui annunciava un cambiamento manageriale ai vertici del gigante dei mobili.

Un modo (il suo) per dire che a Stoccolma comanda ancora lui. E che i tre figli Peter, Jonas e Mathias, arrivati ormai alle soglie della pensione, dovranno aspettare ancora un po' prima di prendere le redini dell'impero da 130mila dipendenti e 30 miliardi inventato dal nulla dal padre.

La staffetta, dicono tutti, è in realtà solo questione di tempo. E il giallo di ieri è forse solo frutto di una piccola fuga in avanti. La certezza però è una: quando, come (e se) lascerà l'Ikea, Kamprad lo deciderà da sé e non se lo farà preannunciare certo a mezzo stampa.

Anche perché a meno di tre lustri dal traguardo del secolo, il manager scandinavo ha ancora il perfetto controllo della situazione. Un esempio? Poche settimane fa, tanto per mettersi da parte un gruzzoletto per la pensione, ha organizzato un vorticoso giro del marchio del gruppo tra le sue numerose scatole societarie nei paradisi fiscali staccandosi un assegno di 6 miliardi di euro come argent de poche per uso personale.

Nessuno - al di là dei metodi esentasse - può dire che non se li meriti. Kamprad ha iniziato a lavorare da bambino vendendo fiammiferi porta a porta in bicicletta tra i vicini. Uno zolfanello alla volta ha ammucchiato una fortuna che attraverso il marchio Ikea, acronimo delle sue iniziali più quelle della fattoria dove è nato (Elmtaryd) e del villaggio più vicino, si è moltiplicata per migliaia di volte.

Il primo negozio a fianco a casa è diventato nel 1948 un business di vendita per corrispondenza, fino al maxi-conglomerato di oggi che serve 655 milioni di persone l'anno in ogni angolo del globo e che ha regalato al suo fondatore un posto fisso nella classifica degli uomini più ricchi del mondo, con un tesoretto che balla tra un minimo di 8 e un massimo di 25 miliardi. Unica nube: l'iscrizione durante la guerra a un movimento fascista svedese («il più grande errore della mia vita», ha ammesso lui) che gli è costato un dossier dal titolo "Nazi" negli archivi dei servizi segreti di Stoccolma.

Il successo, questo è sicuro, non gli ha dato alla testa. La leggenda vuole che ricicli i filtri del thè, si imboschi un po' di bustine di zucchero ogni volta che passa al bar, compri i regali di Natale dopo il 25 dicembre per risparmiare e viaggi su una vecchia Volvo 240. La certezza è che vola rigorosamente in economy, incita i suoi dipendenti a usare entrambe le facciate dei fogli di carta e che il successo della sua creatura è figlio naturale di questa austerity, visto che i prezzi medi dei prodotti sono calati in media del 2-3% ogni anno.

Questa maniacale attenzione ai costi è confermata dalla scelte fiscali dell'attentissimo Mister Ikea. Il controllo del gruppo si perde nei meandri di scatole offshore tra Lussemburgo, Vaduz e Isole Vergini. Gli agiografi dicono che si tratta di charities di beneficenza, ormai più ricche di quelle di Bill e Melinda Gates. Può darsi. Di sicuro (traffici sul marchio a parte) Kamprad ha sviluppato una sorta di singolare allergia alle tasse.

Da quarant'anni vive a Epalinges, nel Canton Vaud in Svizzera, dove versa al fisco la bella somma, si fa per dire, di 150mila euro l'anno (oltre a 10 milioni di franchi regalati a fondo perduto al Comune per alloggi popolari). Nel verde della Confederazione lo aspettano come ospite fisso quando andrà davvero in pensione. Chi lo conosce davvero dice che probabilmente arriveranno prima (a godersi un ricco assegno previdenziale) i suoi tre figli.

 

 

INGVAR KAMPRAD INGVAR KAMPRAD INGVAR KAMPRAD ikeaINGVAR KAMPRAD ikea spot001mister ikea Corriere

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)