INGHIPPI E INGHILTERRA - PER RICOSTRUIRE L’IMPRESSIONANTE GIRO DI DENARO CHE COINVOLGEVA I VERTICI DI MPS, LA FINANZA VOLA A LONDRA - LE OPERAZIONI SOSPETTE VANNO OLTRE GLI SPICCIOLI DELLA BANDA DEL 5% - AL CENTRO DI TUTTO CI SAREBBE LA FAMOSA (E FUMOSA) ACQUISIZIONE DELL’ANTONVENETA, E LA CONSEGUENTE PERDITA DI 730 MLN € SPALMATA A LONDRA IN OPERAZIONI SUI DERIVATI...

Claudio Antonelli per "Libero"

A Siena i magistrati aprono una nuova inchiesta dopo aver ordinato l'autopsia sul corpo di Davide Rossi, cercando di fare chiarezza sul gesto suicida. Nel frattempo l'attività investigativa, mai interrotta, prosegue a tappe forzate con l'obiettivo di dare nuovi risultati concreti. Probabilmente appena dopo il 20 marzo. A fare il super lavoro è stato chiamato personale iper-specializzato della guardia di finanza impegnato a Londra.

Qui si setacciano i movimenti e le tracce lasciate dagli uomini che operavano per l'ufficio di Gianluca Baldassarri, capo area finanza della banca senese. Tracce verso la City. E da Londra verso società di schermo. Ma non solo. L'occhio è puntato all'estero perché potrebbero esserci altri bonifici sospetti da banche controllate da Mps diretti a istituti bancari con sede in paradisi fiscali o ex tax heaven. Compreso uno molto vicino all'Italia. Trovarne il bandolo e la motivazione consentirebbe agli inquirenti di fare un salto in avanti nel quadro accusatorio.

Ovvero, le pratiche border line o illecite uscirebbero dal guscio della cosiddetta «banda del 5%» per toccare ulteriormente gli ex vertici di Mps. Almeno per uno dei filoni di inchiesta che sta smontando pezzo per pezzo non solo il più antico istituto al mondo ma anche una intera provincia. Indagine complicatissima che infatti si muove su tre binari principali. Quello sull'acquisizione di Banca Antonveneta, acquistata dal Banco Santander per 6,6 miliardi e poi da Banca Mps, tre mesi dopo, per oltre 9,3 miliardi.

Sul binario dei derivati, in particolare l'operazione Alexandria, sottoscritta dall'ex numero uno Giuseppe Mussari con la banca giapponese Nomura, il cui contratto è stato trovato in una cassaforte della banca senese. Infine quello, al momento più attivo all'estero, che scruta le pratiche di alcuni dirigenti del gruppo senese dell'area finanza, la cosiddetta «banda del 5%», accusata di aver fatto la cresta sui dossier e aver successivamente scudato circa 40 milioni di euro.

A riunire il tutto in una sola inchiesta, partita nel maggio del 2012, ovviamente è l'operazione Antonveneta. In particolare, gli accertamenti su alcune operazioni condotte dalla banca nel periodo di presidenza di Mussari e indagato insieme, tra gli altri, all'ex direttore generale Antonio Vigni e a Baldassarri, finito in carcere meno di un mese fa per aver cercato di movimentare un milione dei 40 posti sotto sequestro dagli inquirenti. Lasciando intendere, a detta dell'accusa, di voler riparare fuori dal Paese.

Al momento le perdite accertate sono state stimate in 730 milioni per i soli derivati che la nuova gestione di Banca Mps guidata da Alessandro Profumo e dall'ad Fabrizio Viola intendono riportare a casa. Rivalendosi grazie alle ipotesi di reato: truffa, turbativa, ostacolo agli organi di vigilanza, false comunicazioni e aggiotaggio. Reati «necessari» per tenere in piedi il meccanismo di un prestito Fresh concesso da parte di JpMorgan a Mps poco prima dell'operazione di acquisto di Antonveneta.

Qui la parte tecnicamente più difficile da districare, perché prende in esame almeno due operazioni su prodotti derivati, denominate Santorini e Alexandria, con le quali Mps provò a spalmare le perdite di precedenti operazioni (Alexandria) o su partecipazioni (Santorini) in modo da non compromettere i bilanci. È su questo specifico fronte che l'ipotesi investigativa ipotizza il falso in bilancio e l'ostacolo alla vigilanza, soprattutto per quanto riguarda il Fresh, la cui ricaduta sul patrimonio della banca senese all'epoca guidata dal direttore generale Antonio Vigni non sarebbe stata debitamente segnalata alle autorità.

Anche per questo motivo erano stati accesi fari su condotte «presso terzi non indagati», come si dice in gergo. Con questa formula, erano stati perquisiti gli uffici del Comune e della Provincia di Siena e l'ufficio di David Rossi, ritenuto da sempre vicino a Mussari, pochi giorni prima che si lasciasse cadere nel vuoto dal suo ufficio di Rocca Salimbeni.

 

GIANLUCA BALDASSARRI jpeggiuseppe mussari monte paschi mps GUARDIA DI FINANZAlondra city

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?