INTER MADE IN INDONESIA: THOHIR OFFRE 300 MLN € PER L’80% DEL CLUB NERAZZURRO MA MORATTI (PER ORA) NON MOLLA…

Luca Pagni e Andrea Sorrentino per "La Repubblica"

«Presidente, ci pensi bene. Questa è un'offerta irripetibile ». Il consiglio, piuttosto pressante, è arrivato a Massimo Moratti dagli esperti di finanza che negli ultimi giorni hanno seguito la trattativa con Erick Thohir. Il magnate indonesiano vorrebbe proprio mettere le mani sull'Inter, tutta l'Inter. Avrebbe formulato un'offerta per l'acquisizione iniziale dell'80% delle quote, per arrivare in fretta al 100%. Ma Moratti per ora non sembra persuaso: «Al momento non voglio vendere» e rilancia l'offerta del solo 30% all'ospite asiatico.

Quanto vale l'Inter? Notizie discordanti, perché in ballo non c'è solo il valore assoluto del club (che potrebbe aggirarsi sui 400 milioni di euro) ma anche la sua esposizione debitoria, intorno ai 150 milioni.

Studi legali da giorni al lavoro: si analizzano i conti e la possibilità di chiudere la trattativa, si parla di un'offerta di circa 250 milioni per l'80% delle quote, che diventerebbero 300 alla chiusura. E i debiti, fuori dall'offerta, dove verranno inclusi? C'è una montagna di carte sul tavolo, bisogna leggerle tutte.

Non che Moratti abbia ricevuto un ultimatum, tra l'altro sarebbe il modo per farlo fuggire subito: chi non detesta essere messo alle strette? Ma l'offerta è ritenuta dagli esperti molto interessante, per non dire irripetibile, soprattutto in una congiuntura economica come quella attuale, e di fronte ai pesanti problemi di bilancio che l'Inter continua a far segnare: dopo il passivo di 77 milioni del 30 giugno 2012, a fine giugno 2013 la situazione non sarà migliorata granché (si parla di -60 milioni) e le prospettive non sono certo rosee, vista la mancata partecipazione alle coppe nella prossima stagione che sottrarrà altre risorse alla voce dei ricavi.

Le fonti in qualche modo coinvolte nella trattativa raccontano questa situazione, e riferiscono di un Moratti dubbioso, tentato, poi per niente persuaso e deciso a respingere Thohir (almeno in parte): si sa che l'Inter è soprattutto un affare di cuore per lui e per la sua famiglia, visto che papà Angelo divenne presidente del club nel 1955, creò l'Inter Euromondiale, vendette a Fraizzoli nel 1968, finché il figlio Massimo tornò al comando nel 1995 e rivinse tutto nell'anno di grazia 2010. Fanno quasi sessant'anni di storia, e di vita vissuta. Ma anche 1,5 miliardi di perdite accumulate dal 1995 in poi: troppo, per non avere la tentazione di piantarla qui.

Eppure, mentre i pochi dettagli della trattativa trapelano e l'attesa per la decisione di Moratti monta, proprio il presidente fa sapere che le cose non sono già a questo punto. «Per ora non voglio vendere» e rimane ancorato alla sua idea iniziale: quella di cedere solo una parte delle quote, non più del 30%, e far partecipare il nuovo socio alla costruzione dello stadio di proprietà, magari dandogli due o tre anni di tempo per capire se poi sarà il caso di comprare tutto il club.

Niente di più, senza contare che secondo Moratti le cifre che stanno circolando non sono veritiere. E se proprio non si troverà l'accordo, pazienza. Il problema è che al signor Thohir non interessa la partecipazione al nuovo stadio, né la quota di minoranza: vuole tutto. E l'altro problema, suggeriscono gli analisti a Moratti, è che far entrare un socio al 30% non dà la sicurezza che poi quel socio dopo due o tre anni rileverebbe l'intero pacchetto. Per questo sarebbe opportuno, secondo i suggeritori, dare ascolto alla proposta di Thohir: certi treni potrebbero non passare più. Nel frattempo, ieri Moratti ha lasciato Milano, e fa sapere di essere sereno. Erick Thohir è serenissimo, e aspetta una risposta.

 

MASSIMO MORATTI ERICK THOHIR ERICK THOHIR MASSIMO MORATTI MORATTI SVENTOLA L INTERERICK THOHIR jpegERICK THOHIR jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA