OBAMA E PM DI TRANI UNITI NELLA LOTTA - DALLE INTERCETTAZIONI SUL CASO S&P SI CAPISCE CHE IL RATING È CREDIBILE COME UNA PROMESSA ELETTORALE DEL BANANA - L’AD PER L’ITALIA MARIA PIERDICCHI CON L’EX PRESIDENTE SHARMA: “NON ABBIAMO CAPACITÀ PER QUESTO TIPO DI RATING. SERVE PIÙ PERSONALE SENIOR” - IN UN'ALTRA CONVERSAZIONE LA DONNA APPRENDE DA UN ANONIMO CHE L’AGENZIA HA COMMESSO DEGLI “ERRORI” CHE POI HANNO COMPORTATO IL DOWNGRADING DEGLI STATI UNITI…

Antonio Massari e Valeria Pacelli per "Fattoquotidiano.it"

Declassarono l'Italia, ma quelli di Standard&Poor's erano davvero in grado di farlo? A leggere le conversazioni degli indagati, dopo la chiusura indagine della Procura di Trani che sostiene che l'agenzia mirava a destabilizzare l'Italia (manipolazione di mercato continuata e pluriaggravata il reato contestati, ndr), pare proprio di no.

Maria Pierdicchi, ad per l'Italia dell'agenzia di rating, per esempio parlando con l'ex presidente Deven Sharma, (è il 3 agosto 2011 e la Guardia di Finanza sta eseguendo perquisizioni in alcune sedi), risponde al top manager che le chiede delle reazioni del personale: "Alcuni analisti non ritengono che noi avessimo le capacità per sostenere questo tipo di azioni di rating in Italia al momento ritengono che serva più personale senior che si occupi dell'Italia adesso..., vista la situazione molto delicata; e sinceramente è il secondo paese, anzi dopo Usa e Giappone, il terzo come dimensione e tutto...

Bisogna accertarsi che abbiamo le persone giuste al posto giusto perché potrebbero essere chiamate dal pm, si potrebbero trovare davanti a degli aggressori e devono essere capaci di mantenere la loro decisione, giusto? Avviserò anche Jan ma avviare altre azioni di estrema importanza per me è inquietante, perché dobbiamo essere estremamente consapevoli delle conseguenze di una qualsiasi azione intrapresa, in termini di reazioni, media, politici, soluzioni ordinarie del Parlamento contro di noi, con voti di unanimità...".

Senza dimenticare che l'inchiesta della Procura di Trani "nonostante sia una piccola città del sud e tutto quanto" è andata in prima pagina creando delle "criticità". L'ad poi discute con Sharma della fragilità governo italiano, all'epoca era presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, a causa dell'impennata degli spread e come l'ex ministro Giulio Tremonti fosse "sotto attacco per vicende personali".

La Pierdicchi sa che l'Italia non è come la Grecia e l‘Irlanda ("è un vettore molto importante") e quindi comunica a Sharma la necessità che i rating successivi siano "completi di bozze, dati metodologie per evitare di essere attaccati dal punto di vista politico: "La Procura sostiene che alcune nostre analisi non siano state consistenti nei dati, abbiamo offerto delle informazioni incomplete". Già ad agosto però i due analisti discutono della possibilità che il Cavaliere salga al Quirinale, dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e che per il nostro paese si prospetti un governo tecnico.

L'ad, in un'altra conversazione con Rachel Sand, in cui si fa riferimento anche al presidente degli Stati Uniti Barack Obama ("non ha armi pronte" ovvero misure anti crisi), ironizza sul fatto che la Procura di Tran si sia rivolta all'Esma, l'organismo europeo che vigila sulle sicurezza dei mercati e che ha aperto proprio qualche giorno fa una indagine sulla trasparenza delle valutazioni delle agenzie. Viene citata anche la Consob bollando la situazione come assurda. "Il rating, tutti gli analisti si trovano a Londra - afferma Pierdicchi - qua in Italia la Standard&Poor's non ha analisti per il Sovreign (quindi il rischio, ndr) quindi è tutto fatto a Londra, l'Italia centra davvero poco con tutto questo". La Sand le risponde che "sosterrà che le accuse sono infondate" e l'altra le dice: "Gli analisti sono indipendenti".

In un'altra conversazione, è il 6 agosto 2011, l'ad italiana parla con un anonimo dell'agenzia di rating che parla di "errori" nel downgrading degli Usa. "Se c'è un errore è perché la tesoreria ci ha dato un numero sbagliato" dice l'uomo e la manager: "Oh mio dio, quindi stavamo reclamando dicendo che fossero ci sono degli errori..." e l'altro "Sì". "Quindi avete cambiato il comunicato stampa?" chiede la donna e l'anonimo: "Non lo abbiamo modificato".

L'ad sorpresa quindi afferma ancora: "Quindi non ci sono errori" e l'anonimo: "Si, ma il numero la stampa britannica lo ha riportato, lo riportano nel senso: la Casa bianca sostiene che la S&P's sta commettendo errori. Però lo stanno facendo dando l'impressione di una difesa a livello politico. La stampa non crede alla versione degli errori". Nei giorni scorsi tra gli atti depositati era emersa una email in cui uno dei dirigenti scriveva che i report erano pieni di falsità.

 

STANDARD AND POOR SStandardMARIE PIERDICCHI jpegMARIA PIERDICCHI jpegDEVEN SHARMA jpegDEVEN SHARMA jpeg procura trani

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…