CHE “INTESA” SEGRETA! - LA RACCOLTA È SCESA DEL 7,5%, I CREDITI AUMENTATI DI UN MISERO 0,6% RISPETTO AL 2010, SICCHÈ UNA BANCA COSÌ SI DEVE POI RIFORNIRE DI DANARO SULL’INTERBANCARIO, E QUESTA RACCOLTA CRESCE NON A CASO DEL 37% RISPETTO ALL’ANNO PRIMA - STIAMO PARLANDO DI UNICREDIT O MPS? NO. E’ BANCA INTESA. LA BANCA DEL “SISTEMA-PAESE”, LA BANCA DEL GRANDE PASSERA. LA BANCA CHE NESSUNO OSA CRITICARE MAI SU NESSUN GIORNALE. A PARTIRE DAL CORRIERE DELLA SERA (ESSI’, ANALIZZARE I PROPRI AZIONISTI ED I PROPRI AMICI NON È MAI OPERA FACILE)…

Bankomat per Dagospia

Cari lettori di Dagobankomat, oggi vi diamo alcuni selezionati dati di una grande banca italiana, tratti dalla sua relazione di bilancio al 30 settembre 2011. Vi anticipiamo che nei termini un po' semplici di cui sotto difficilmente li leggerete mai su molta della grande stampa italiana.

La raccolta è scesa del 7,5%, benché i promotori finanziari siano saliti di 479 "unità". Si è quindi "fatto banca" a spese dei dipendenti, che sono calati di 191 persone. Persone ci piace più di unità.
Si vede che la banca in questione preferisce i promotori finanziari. Peraltro con scarsi risultati.
I crediti sono aumentati di un misero 0,6% rispetto al 30 settembre 2010. Comprensibile stitichezza, forse, con la raccolta che va così male...

Sicchè una banca così si deve poi rifornire di danaro sull'interbancario, chiedendo mezzi freschi alle banche concorrenti, e questa raccolta cresce non a caso del 37% rispetto all'anno prima.

Peccato che in Italia a settembre 2011 (dati ABI) la raccolta delle banche fosse salita del 2,8% e gli impieghi addirittura del 4,1%. Come dire: il mercato ed i concorrenti tirano, la banca in questione non tanto.

Il margine di interesse della nostra banca misteriosa cala dell' 0,7%, e persino quello dei servizi cala (0,2%). Insomma non proprio una banca di particolare successo nel 2011.
Il risultato dell''operatività corrente risulta in calo del 7,6% rispetto ai primi nove mesi del 2010. Pure peggio l'utile netto, che peggiora del 12%.

Stiamo parlando secondo voi di Unicredit o di Monte dei Paschi? No. E' Banca Intesa-Sanpaolo. La banca del Pese, la Banca del grande Passera. La Banca che nessuno osa criticare mai su nessun giornale.

Ad esempio il Corriere della Sera, che stranamente negli ultimi tempi è invece prodigo di analisi critiche sul gruppo Eni (come ben evidenziato dal Foglio), del quale alcuni azionisti del Corriere sono a loro volta concorrenti. Il quotidiano di via Solferino forse non dedicherà mai una approfondita analisi dei conti e delle problematiche aperte in Banca Intesa dopo l'uscita di Corrado Passera. Oppure no. Attendiamo. Non è neppure tutta colpa loro. Il primo azionista della Banca sta a Torino e dorme sonni beati.

Eppure il Corriere non manca di belle penne, di ottimi Mucchetti et similia.
Ammettiamolo: analizzare i propri azionisti ed i propri amici non è mai opera facile. Non ricordiamo del resto editoriali critici de La Stampa su Elkann o Marchionne. Raro anche leggere inchieste di Repubblica sui bilanci di De Benedetti o ad esempio sulla famigerata centrale elettrica di Savona, che all'Ingegnere campione dell'imprenditoria "liberal" farebbe capo, ma nessuno lo ricorda mai.

Dei media berlusconiani semplicemente tacciamo, perché criticarli è come sparare sulla Croce Rossa.
E se vogliamo sorridere, neppure Bankomat, uomo libero, ha mai osato scrivere nulla contro Roberto D'Agostino, il noto birbaccione direttore di questo amèno sito...
Ma il Corriere della grande borghesia lombarda non lèsina mai lezioni al Paese, in perfetto stile Passera.

A proposito del quale Dr. Corrado diciamo che in piazza Scala non solo nessuno si lamenta più di tanto della sua rapida e brillante fuga a Roma a servizio del Paese, ma qualcuno casomai è stizzito per il fatto che il bilancio 2011, ultimo gestito dal superman di Como, sarà così e così, ma forse il 2012 sarà peggio. Naturalmente non ce lo auguriamo, anche perché Passera le azioni Intesa le ha vendute, molti di noi no!

Orbene, vi lasciamo un' ultima meditazione per l'inizio settimana. In tema di c.d. "intangibile asset", cioè di quelle componenti dell'attivo di bilancio che si riferiscono a spese capitalizzate, avviamenti, marchi e brevetti. Non certo e tutta automaticamente "fuffa", ma diciamo che da sempre gli addetti ai lavori considerano questa voce una voce rischiosa da ben analizzare e ponderare. Soprattutto per una Banca.

Allora sappiate che la - giustamente - tanto deprecata Unicredit con il suo aumento di capitale sta anche comunque coprendo oltre 8,7 miliardi di svalutazione degli avviamenti.
Mentre, tanto per avere un dato, circa 19,2 miliardi di euro erano avviamenti, su circa 26 di totali "intangibile asset", esposti dall'ultimo bilancio completo e conosciuto di Intesasanpaolo, quello 2010.

Tanto per dare un peso a questo numero, stiamo parlando di un bel 50% di intangibile asset, se proporzionati al patrimonio netto della banca di circa 53 miliardi a fine 2010. Nella relazione dei primi 9 mesi 2011 il dato degli attivi intangibili di Banca Intesasanpaolo è ben annegato nel totale delle attività "materiali e immateriali", voci che evidentemente i redattori delle trimestrali ritengono categorie omogenee di attività. Discutibile.
Vedremo se a fine anno faranno pulizia come o più di Unicredit.

 

Banca IntesaBazoli e Passerade bortoliMassimo Mucchetti - Copyright PizziGAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....