PIAZZA AFFARI NON HA DIGERITO LA COLOMBA: -0,75% - ALVAREZ & MARSAL, INTESA SANPAOLO, KKR E UNICREDIT FIRMANO UN MEMORANDUM PER LA RISTRUTTURAZIONE DEI CREDITI

1 - BORSA: MILANO UNICA PIAZZA NEGATIVA DOPO PAUSA PASQUALE, FTSE MIB -0,7%
Radiocor -
Borse ancora positive in Europa dopo il lungo week end di Pasqua, ad eccezione di Milano, che cede lo 0,75%. Bene invece Parigi (+0,44%), Francoforte (+0,43%) e Madrid (+0,27%) nonostante le tensioni in Ucraina, in scia a Wall Street che ha chiuso in rialzo la quinta seduta consecutiva, grazie a dati macro superiori alle attese. In calo invece Tokyo (-0,85%).

I mercati questa settimana sono in attesa di trimestrali importanti, tra cui At&t e McDonald's, oltre a Apple, Facebook, Microsoft e Amazon. A Milano il Ftse Mib, dopo il +3,8% segnato nelle ultime due sedute del 16 e 17 aprile (venerdi' e lunedi' le borse erano chiuse), risente del calo delle banche e di titoli come Prysmian (-2%) e Chn Industrial (-1,7%), che oggi staccano il dividendo.

Il Banco Popolare arretra del 2,40% dopo che la scorsa settimana si e' chiusa la negoziazione dei diritti relativi all'aumento di capitale, mentre Mps (-1,68%) risente della decisione del cda di alzare l'imp orto dell'aumento di capitale da 3 a 5 miliardi di euro, con l'obiettivo di avviare l'operazione a meta' giugno. Riflettori puntati su Bpm (-1,31%), reduce dal +4,8% di giovedi': S&P ha tagliato di un livello il rating, da BB- a B+, non escludendo una nuova riduzione del giudizio nei prossimi trimestri, mentre Fitch ha confermato il giudizio BB+.

Fiat Chrysler debole (-0,40%) nonostante il nuovo accordo con il partner cinese Gac (Guangzhou Automobile Group). Nel paniere principale positiva solo Campari (+0,24%). Sul mercato valutario, euro a 1,38 dollari (1,3830 giovedi') e 141,35 yen (141,42), dollaro/yen a 102,435 (102,25). Petrolio in calo dello 0,14% a 103,5 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN LIEVE CALO UNA SEDUTA PRUDENTE (-0,76% NIKKEI)
Radiocor -
La Borsa di Tokyo chiude in lieve ribasso al termine di una seduta caratterizzata dalla prudenza degli investitori in attesa dell a riapertura delle piazze europee dopo quattro giorni di stop legato alla festivita' della Pasqua. L'indice Nikkei dei titoli guida termina a 14.388,77 punti in calo di 123,61 punti (-0,76%). Scarsi i volumi di contrattazioni, nettamente al di sotto delle medie del periodo.

3 - BANCHE: INTESA, UNICREDIT, KKR E A&M ASSIEME PER CREDITI IN RISTRUTTURAZIONE
Radiocor -
Alvarez & Marsal, Intesa Sanpaolo, Kkr e UniCredit hanno firmato un memorandum of understanding per sviluppare e realizzare insieme una soluzione innovativa finalizzata a ottimizzare le performance e massimizzare il valore di un selezionato portafoglio di crediti in ristrutturazione attraverso la gestione attiva degli asset e l'apporto di nuove risorse finanziare. Lo rendono noto i quattro partner con un comunicato congiunto, spiegando che la formazione e l'operativita' della partnership sono ancora oggetto di discussione e verifica tra le parti. Ulteriori dettagli, precisa la nota, verranno resi noti con il progredire dell'operazione.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Padoan apre il fronte della Cig. 'Risorse da trovare nei prossimi mesi, ma no a manovre aggiuntive. Sulle Poste quote cedute entro l'anno. Sui tagli di spesa proposte ampie, poi Renzi ha fatto scelte selettive. Col premier conversazioni fruttuose. Abbiamo dirigenti di valore e un premier innovativo. Bisogna tenere insieme il tutto, per ora lo si fa bene'. Colloquio col ministro dell'Economia del Sole 24 Ore pag.1).

Difesa: ecco il piano segreto per tagliare gli F35. Via la meta' degli aerei. Il Governo ha deciso: ne saranno acquistati solo 45 (la Repubblica pag.1)

Fisco: acquisti e viaggi, i dati all'Erario. Decreto Irpef: i costi 'nascosti' per famiglie e imprese. Scatta oggi lo 'Spesometro' (Il Corriere della Sera pag.1).

Privatizzazioni: Fincantieri va in Borsa. All'assemblea del 5 maggio aumento da 600 milioni, sul mercato quasi il 50%. (Il Corriere della Sera pag.27).

Lavoro: il decreto da oggi in Aula. Maggioranza divisa. Ultimatum di Poletti: pronta la fiducia sul provvedimento. Istat: un milione di famiglie vive senza un reddito da lavoro (dai giornali).

Ue: Padoan, 'Cosi' deve cambiare l'Unione europea. Meno austerity e patto Nord-Sud. Cosi' guideremo il semestre di presidenza italiana'. Il ministro dell'Economia illustra in un libro, scritto prima di entrare nel Governo, le prossime linee guida della politica europea italiana (la Repubblica pag.1).

Grandi opere: l'Italia fa il pieno. Alle nostre imprese di costruzioni appalti all'estero per 35 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.1).

Siderurgia: Gozzi, urgente convocare un tavolo per l'acciaio. Intervista al presidente di Federacciai del Sole 24 ore pag.8). L'Ilva cerca capitali per 4 miliardi: pronto il piano industriale di Bondi (Il Corriere della Sera pag.29).

Petrolchimica: uranio e discariche, la Via Crucis di Augusta e Lentini (La Stampa pag.10).

Mezzogiorno: Golini, 'Il Sud e' un iceberg alla deriva dell'Europa. Bruxelles cambi politica'. Intervista al presidente facente funzione dell'Istat del Mattino (pag.1).

Fiat Chrysler: a Cassino la nuova casa dell'Alfa Romeo. Viaggio nella citta' del rilancio del marchio (il Giornale pag.18).

Legaccop: il dopo-Poletti entra nel vivo. Domani le candidature (dai giornali).

Pfizer-Astra: Wall Street ci crede. Il deal potrebbe superare i 100 miliardi di dollari (Il Sole 24 Ore pag.21).

Edison: studia il dossier Eon Italia (Il Sole 24 Ore pag.22).

Alitalia: le richieste di Etihad oggi in cda (dai giornali). Sul fronte bancario si apre uno spiraglio (il Giornale pag.18).

Banche: parte la cura dimagrante, verso la chiusura di 1.500 sportelli a causa della crisi e delle operazioni digitali (dai giornali).

Popolare Sondrio: 'Rimarra' da sola e sara' felice di esserlo'. Intervista al presidente Malazzini e al direttore generale Padranzini del Sole 24 Ore (pag.23).

Veneto Banca: la cordata D'Agui' in chiusura su Bim (Il Sole 24 Ore pag.23).

Imprese: Ricucci, Coppola, Fiorani, Statuto, Gnutti. La nuova resistibile ascesa dei furbetti del quartierino. Tra guai giudiziari, riabilitazioni, gossip e jet privati i protagonisti dell'estate delle scalate tornano in pista (la Repubblica pag.25).

 

TORRE UNICREDITBanca Intesaamazon logologo applelogo facebookmcdonald

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…