IOR ALLA RESA DEI CONTI (CORRENTI) - IL REPORT DELL’AGENZIA AMERICANA PROMONTORY PARLA DI 4825 DEPOSITI “SOTTO OSSERVAZIONE”, CIOE’ UN QUARTO DI QUELLI CENSITI - PER IL PAPA SONO STATI CHIUSI 1600 CONTI. MA E’ GIALLO SUL NUMERO UFFICIALE

Orazio La Rocca per "L'Espresso"

 

È praticamente conclusa la complessa operazione di pulizia dei conti accreditati presso la Ior (Istituto per le Opere di religione) - la banca vaticana - ma sul numero di clienti depennati la confusione regna sovrana.

Il torrione Niccolò V, sede dello Ior  niccolovIl torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolov

 

Quanti sono? Ben 1600 come ha detto il Papa? Oppure un migliaio, stando alle notizie dell'Aif, l'Autorità di informazione finanziaria vaticana? O nelle casse della Santa Sede c'è un problema molto più pesante? Le indiscrizioni di stampa sul report finale di Promontory Financial Group, l'agenzia americana incaricata di controllare i depositi alla luce delle normative antiriciclaggio, parlano di 4825 depositi "sotto osservazione", pari a un quarto di quelli censiti.

 

È quasi un giallo. Da una parte Francesco nei giorni scorsi non ha avuto problemi a dire che «allo Ior sono stati chiusi 1600 conti di persone che non avevano diritto a servirsi della banca vaticana». Dall'altra, i vertici dell'Istituto - presieduto dal tedesco Ernst von Freyberg - non fanno cifre.

 

BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c

E, pur definendo «finita» l'analisi da parte della Promontory Financial Group, su quanto detto dal Papa si chiudono in difesa. «Non parliamo di numeri, ma di metodo eseguito e siamo in grado di sostenere che la situazione è ormai tutta chiara e sotto controllo», afferma Max Hoenberg, funzionario dello Ior delegato alle relazioni esterne, che ammette solo che «la Promontory ha esaminato 18.900 clienti, il numero degli utenti nel 2013».

 

È tra questi 18.900 clienti che «sono state trovate situazioni non chiare segnalate all'Aif. Per quanto riguarda la cosiddetta chiusura dei conti è un altro discorso. Lo scorso luglio il consiglio di Sovrintendenza ha definito in modo più stretto l'utenza che dovrebbe essere servita dall'Istituto - dipendenti vaticani, congregazioni, religiosi, pensionati della Santa Sede - su chi non entra in queste categorie abbiamo avviato, sotto tutela dell'Aif, un processo di cancellazione. Ma questi controlli, voluti dal presidente Von Freyberg, sono quotidiani e dureranno per sempre».

Bergoglio Superman Bergoglio Superman

 

No comment anche sui numeri relativi al primo anno di attività di contrasto al riciclaggio dell'Aif (presieduta dal vescovo Giorgio Corbellini e diretta da Renè Brulheart) che nel 2013 ha scoperto 202 transazioni finanziarie sospette dello Ior: nel 2012 ne furono segnalate solo 6. «Ora nell'Istituto», giura Hoenberg, «tutto è trasparente, non ci sono conti segreti, ogni conto corrisponde ad una persona fisica o a un soggetto ben individuabile. Lo Ior per la prima volta ha pubblicato un Rapporto sulle attività del 2012. E a fine anno ci sarà quello del 2013».

 

VESCOVO GIORGIO CORBELLINIVESCOVO GIORGIO CORBELLINI

Difficile però negare che il Papa avrà avuto informazioni di prima mano se ha parlato di 1600 conti chiusi, specificando – tra l'altro – di volere «uno Ior che sia di aiuto alla Chiesa, al quale hanno diritto vescovi, diocesi, dipendenti del Vaticano, le loro vedove, i pensionati, le ambasciate, ma niente di più.

 

Non è una cosa aperta». Spingendosi persino ad avvertire che «è un buon lavoro chiudere i conti di chi non ha diritto». «Il lavoro per individuare i clienti privi di requisiti di trasparenza», ribadisce Hoenberg, «non si fermerà mai, ma non confermiamo nessuna cifra. Siamo, ovviamente, grati al Papa per essere vicino allo Ior e per come ne sta seguendo il processo di riforma».

 

BRUNO VESPA ANTONIO PREZIOSI ERNST VON FREYBERGBRUNO VESPA ANTONIO PREZIOSI ERNST VON FREYBERG

Analogo atteggiamento di riservatezza anche sul "buco" di 15 milioni di euro (su un bilancio di circa 800 milioni) che lo Ior ha destinato alla Lux Vide di Ettore Bernabei su decisione dell'ex segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone: «Non ci esprimiamo per ora su questa vicenda. Se ne parlerà nel Rapporto 2013 di fine anno», taglia corto Hoenberg. Più esplicito Bergoglio: «La questione di quei 15 milioni alla Lux Vide è ancora sotto studio, non è ancora chiaro che cosa sia accaduto». Anche se il cardinale sostiene che «è tutto in regola».

VON FREYBERG E ANTONIO PREZIOSIVON FREYBERG E ANTONIO PREZIOSI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO