joe biden angela merkel vladimir putin nord stream 2

BIDEN NON C’HA CAPITO UN TUBO - IL PRESIDENTE AMERICANO ALLA FINE LASCIA CADERE LE OBIEZIONI AL GASDOTTO RUSSO-TEDESCO “NORD STREAM 2” - A GENNAIO IL CONGRESSO AVEVA APPROVATO UNA SERIE DI SANZIONI PER LE SOCIETÀ COINVOLTE NEL PROGETTO, MA “SLEEPY JOE” HA DOVUTO FARE RETROMARCIA PERCHÉ HA CAPITO CHE ANGELA MERKEL NON AVREBBE RINUNCIATO ALL’ACCORDO CON PUTIN…

angela merkel joe biden 2

Giuseppe Sarcina per il "Corriere della Sera"

 

Via libera degli Stati Uniti al Nord Stream 2, il gasdotto lungo 1.230 chilometri che raddoppia il collegamento diretto tra Russia e Germania. Joe Biden ha lasciato cadere le obiezioni al progetto, chiedendo e ottenendo garanzie da Angela Merkel. Siamo arrivati così a un'intesa anomala, tutta politica, tra Washington e Berlino. Per anni gli Stati Uniti hanno provato a ostacolare prima il Nord Stream, inaugurato nel 2011 e poi i lavori della condotta gemella, iniziati nel 2018 e ormai completati.

 

putin merkel

Sia l'amministrazione di Barack Obama che quella di Donald Trump temevano che Mosca avrebbe aumentato il peso economico sull'Europa, condizionando la politica internazionale di un partner fondamentale come la Germania. Il 1° gennaio 2021 il Congresso Usa ha approvato una serie di sanzioni a carico delle società coinvolte nel progetto, guidato dalla russa Gazprom cui fa capo North Stream 2.

 

putin schroeder

Ma Biden ha capito subito che Merkel non avrebbe rinunciato. Il 19 maggio ha sospeso le sanzioni e ha avviato la trattativa. Ora è pronto lo schema dell'intesa. Gli Usa archiviano definitivamente obiezioni e misure restrittive. In cambio il governo tedesco si impegna a mantenere alta la pressione su Putin su tutti i fronti politico-diplomatici. Il Dipartimento di Stato americano ha stilato l'elenco: l'annessione della Crimea nel 2014; le interferenze nelle campagne elettorali occidentali; il sospetto coinvolgimento negli attacchi informatici; la repressione dei dissidenti interni (caso Navalny).

 

joe biden

Nello stesso tempo Biden e Merkel dovranno tranquillizzare i Paesi scavalcati dalle linee del Nord Stream. Ieri hanno protestato i governi di Ucraina e Polonia. Il Segretario di Stato Antony Blinken ha già inviato il consigliere Derek Chollet a Kiev e a Varsavia. Biden incontrerà il presidente ucraino Volodymyr Zekenskiy il 30 agosto a Washington. L'accordo prevede incentivi economici. Stati Uniti e Germania investiranno 50 milioni di dollari nelle energie rinnovabili dell'Ucraina.

schroeder gazprom

 

Berlino chiederà a Mosca di continuare a onorare il contratto con Kiev: 3 miliardi di commissioni all'anno per il transito del gas attraverso le condotte esistenti. Non è chiaro, però, quale leva userà la Germania. Forse una clausola da inserire nel contratto con Gazprom.

 

La soluzione su North Stream 2 è un'altra prova di una svolta più ampia nelle relazioni tra Washington e Berlino. Biden ha subito cercato una collaborazione più stretta.

 

RENZI PUTIN MERKEL

Nel luglio del 2020 Trump aveva ordinato il ritiro di 12 mila militari Usa, su un totale di 36 mila, dalle basi tedesche. Ma nel febbraio 2021 Biden ha cancellato la disposizione: il contingente non si tocca. Il presidente ha messo in secondo piano l'accusa a Berlino di spendere troppo poco per la difesa militare. Ha cercato l'asse con Merkel sulle nuove priorità: climate change, rilancio dell'economia, contrasto all'espansionismo cinese. Con risultati alterni.

Joe BidenNORD STREAM Gasdotto nord streamvladimir putin angela merkelnord stream 2NORD STREAMputin e merkelvladimir putin angela merkelangela merkel joe biden 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO