1- CON L’ALITALIA DI RAGNETTI VOLANO ANCHE LE SCEMENZE. MAI LA CONCORRENZA TRA IL TRENO E L’AEREO È MAI STATA MESSA IN DISCUSSIONE IN MANIERA COSÌ GROTTESCA 2- ALITALIA, LA VENDETTA: A BRUXELLES PER INTRODURRE IL CHECK-IN ALL’IMBARCO SUI TRENI? 3- SARÀ DECISIVO L’ARRIVO DELLA NUOVA AUTHORITY DEI TRASPORTI: TRA I NOMI CHE CIRCOLANO PER LA POLTRONA C’È ANCHE QUELLO DI MAURO MORETTI CHE PARE SEMPRE PIÙ DESIDEROSO DI FARE UN SALTO DI QUALITÀ PRIMA DI GIUGNO QUANDO PROBABILMENTE VERRÀ RINVIATO A GIUDIZIO PER LA STRAGE DI VIAREGGIO. ACCANTO AL SUO NOME CIRCOLANO QUELLI DI VITO RIGGIO DELL’ENAC E DEL PROF. ENNIO CASCETTA 4- PERCHÉ I DIOSCURI DI BNL ABETE E GALLIA NON SI PARLANO PIÙ DA MOLTO TEMPO? 5- MA GIUSEPPE DE RITA DOVE L’HA TROVATO IL DIRETTORE DEL CENSIS GIUSEPPE ROMA? 6- LAVITOLA: MOLTA AGITAZIONE AL DIPARTIMENTO EDITORIA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

1- MA GIUSEPPE DE RITA DOVE L'HA TROVATO IL DIRETTORE DEL CENSIS GIUSEPPE ROMA?
Per un uomo intelligente come Giuseppe De Rita, l'80enne sociologo italiano che nel 1964 ha fondato il Censis, quella di ieri deve essere stata una giornata d'angoscia.
È tutta colpa della sparata dilettantesca che ha fatto Giuseppe Roma, l'uomo che De Rita ha ingaggiato nel 1981 al Censis come ricercatore e al quale nel '93 ha affidato le redini del suo centro studi.

Con una sortita clamorosa questo brindisino di 63 anni ha detto che la revisione degli estimi catastali provocherà il crollo del mercato immobiliare, e ha aggiunto che la previsione è di una contrazione dei prezzi delle case del 20% con punte superiori al 50%.

Anche gli studenti che frequentano la biblioteca del Censis nella bella palazzina di piazza di Novella dove al pianterreno si trova l'ufficio del fondatore De Rita, hanno avuto un sussulto per queste dichiarazioni così incaute e terrificanti. Altri invece nell'ambito della comunità scientifica hanno trovato l'ennesima conferma che tra l'esimio patron e il suo direttore generale c'è un abisso di cultura e di competenza.

In un momento in cui nessuno ha capito che cosa sia l'Imu le previsioni del direttore del Censis sembrano semplicemente iperboliche. Perfino un uomo prudente come Mimmo Siniscalco ieri sera nel programma "SkyTg Economia" non se l'è sentita di avvalorare la tesi del crollo e ha ammesso con candore encomiabile che dell'Imu, la nuova tassa sulle case, non ha capito assolutamente nulla.

Di fronte alle perplessità di Siniscalco e all'incalzare del conduttore Alessandro Marenzi che ha ricordato come nemmeno in Irlanda nel 2009 il crollo del mercato immobiliare abbia superato il 14%, Giuseppe Roma è apparso terribilmente imbarazzato, e per uscire dalla gaffe poco scientifica in cui si è cacciato ha ammesso che la sua previsione era "un'aberrazione giornalistica". Complimenti vivissimi.

2- LA CONCORRENZA TRA IL TRENO E L'AEREO NON È MAI STATA MESSA IN DISCUSSIONE IN MANIERA COSÌ GROTTESCA TRA LORO
Le hostess dell'Alitalia che si sono inumidite all'arrivo del nuovo amministratore delegato Ragnetti, sono sconvolte dall'idea che la Compagnia voglia fare ricorso contro la decisione dell'Antitrust di aprire tra 90 giorni ai concorrenti la tratta Milano-Roma.

Per le hostess questo è un esempio di imbecillità che nasconde un'anacronistica difesa del monopolio. E per dare forza al loro ragionamento citano gli esempi di altri Paesi come la Francia e la Spagna dove la concorrenza tra il treno e l'aereo non è mai stata messa in discussione in maniera così grottesca.

Tra loro c'è poi chi ricorda che mai nella storia dei trasporti si era posta una problematica di questo genere tra aree di business completamente diverse. Sarebbe come se con l'arrivo degli aerei le navi avessero contestato la loro superiorità. Qualcuno dentro al palazzo della Magliana ha perso la testa e continua ad arroccarsi dietro una vecchia problematica che ai tempi del salvataggio dell'Alitalia, operato dai patrioti italiani, ha trovato in Tonino Catricalà il difensore del vincolo monopolistico.

Anche gli uscieri delle Ferrovie dello Stato si rotolano per le risate e pensano che dopo questa mossa l'Alitalia voglia fare pressioni lobbistiche a Bruxelles per introdurre il check-in all'imbarco sui treni. Per loro comunque sarà decisivo l'arrivo della nuova Authority dei Trasporti che Corradino Passera non più tardi di ieri ha annunciato imminente. Sarà questo organismo a mettere chiarezza sulla materia e molto dipenderà dal futuro presidente.

Tra i nomi che circolano per la poltrona c'è anche quello di Mauro Moretti che pare sempre più desideroso di fare un salto di qualità prima di giugno quando probabilmente verrà rinviato a giudizio per la strage di Viareggio.

Accanto al suo nome circolano quelli di Vito Riggio dell'Enac e di Ennio Cascetta, il professore dell'Università Federico II di Napoli che insegna anche al Mit di Cambridge e fa parte del comitato direttivo di "ItaliaFutura".

3- PERCHÉ I DIOSCURI DI BNL ABETE E GALLIA NON SI PARLANO PIÙ DA MOLTO TEMPO?
Avviso ai naviganti: "Si avvisano i signori naviganti che i turisti giapponesi di passaggio in via Veneto sono molto colpiti dal silenzio che aleggia intorno alla sede della BNL, la banca presieduta da Luigino Abete e guidata da Fabio Gallia.
Dopo la richiesta di una spiegazione i turisti con gli occhi a mandorla hanno appreso che è il silenzio provocato dal fatto che Luigino e il manager di Alessandria (ex-Capitalia) non si parlano più da molto tempo".


4- LAVITOLA: MOLTA AGITAZIONE AL DIPARTIMENTO EDITORIA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
Avviso ai Naviganti N.2. "Si avvisano i signori naviganti che ieri al Dipartimento Editoria della Presidenza del Consiglio che quest'anno dovra' distribuire ai giornali 140 milioni di contributi, c'e' stata molta agitazione. Il sequestro di 2,5 milioni alla societa' di Lavitola, editrice dell'Avanti, ha messo in crisi le segretarie e i dirigenti piu' alti in grado tra cui Ferruccio Sepe, il 57 napoletano che a marzo ha sostituito il Consigliere Elisa Grande.

In molti si sono chiesti se dopo questo episodio il Dipartimento non dovra' esercitare una vigilanza piu' attenta sull'erogazione dei quattrini che in tre anni ha raggiunto la somma di 478 milioni. L'articolo 2 della legge istitutiva del Dipartimento prevede che l'organismo possa "avvalersi di esperti, scelti tra magistrati ordinari, amministrativi e contabili, ovvero di avvocati dello Stato". Forse e' arrivato il momento anche per loro di aprire gli occhi".

 

 

GIUSEPPE ROMA GIUSEPPE DE MITA GIUSEPPE DE RITA ANDREA RAGNETTI MAURO MORETTI ENNIO CASCETTAORESIDENTE ENAC VITO RIGGIO PASSERA CATRICALA LUIGI ABETE FABIO GALLIA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)