1- CON L’ALITALIA DI RAGNETTI VOLANO ANCHE LE SCEMENZE. MAI LA CONCORRENZA TRA IL TRENO E L’AEREO È MAI STATA MESSA IN DISCUSSIONE IN MANIERA COSÌ GROTTESCA 2- ALITALIA, LA VENDETTA: A BRUXELLES PER INTRODURRE IL CHECK-IN ALL’IMBARCO SUI TRENI? 3- SARÀ DECISIVO L’ARRIVO DELLA NUOVA AUTHORITY DEI TRASPORTI: TRA I NOMI CHE CIRCOLANO PER LA POLTRONA C’È ANCHE QUELLO DI MAURO MORETTI CHE PARE SEMPRE PIÙ DESIDEROSO DI FARE UN SALTO DI QUALITÀ PRIMA DI GIUGNO QUANDO PROBABILMENTE VERRÀ RINVIATO A GIUDIZIO PER LA STRAGE DI VIAREGGIO. ACCANTO AL SUO NOME CIRCOLANO QUELLI DI VITO RIGGIO DELL’ENAC E DEL PROF. ENNIO CASCETTA 4- PERCHÉ I DIOSCURI DI BNL ABETE E GALLIA NON SI PARLANO PIÙ DA MOLTO TEMPO? 5- MA GIUSEPPE DE RITA DOVE L’HA TROVATO IL DIRETTORE DEL CENSIS GIUSEPPE ROMA? 6- LAVITOLA: MOLTA AGITAZIONE AL DIPARTIMENTO EDITORIA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

1- MA GIUSEPPE DE RITA DOVE L'HA TROVATO IL DIRETTORE DEL CENSIS GIUSEPPE ROMA?
Per un uomo intelligente come Giuseppe De Rita, l'80enne sociologo italiano che nel 1964 ha fondato il Censis, quella di ieri deve essere stata una giornata d'angoscia.
È tutta colpa della sparata dilettantesca che ha fatto Giuseppe Roma, l'uomo che De Rita ha ingaggiato nel 1981 al Censis come ricercatore e al quale nel '93 ha affidato le redini del suo centro studi.

Con una sortita clamorosa questo brindisino di 63 anni ha detto che la revisione degli estimi catastali provocherà il crollo del mercato immobiliare, e ha aggiunto che la previsione è di una contrazione dei prezzi delle case del 20% con punte superiori al 50%.

Anche gli studenti che frequentano la biblioteca del Censis nella bella palazzina di piazza di Novella dove al pianterreno si trova l'ufficio del fondatore De Rita, hanno avuto un sussulto per queste dichiarazioni così incaute e terrificanti. Altri invece nell'ambito della comunità scientifica hanno trovato l'ennesima conferma che tra l'esimio patron e il suo direttore generale c'è un abisso di cultura e di competenza.

In un momento in cui nessuno ha capito che cosa sia l'Imu le previsioni del direttore del Censis sembrano semplicemente iperboliche. Perfino un uomo prudente come Mimmo Siniscalco ieri sera nel programma "SkyTg Economia" non se l'è sentita di avvalorare la tesi del crollo e ha ammesso con candore encomiabile che dell'Imu, la nuova tassa sulle case, non ha capito assolutamente nulla.

Di fronte alle perplessità di Siniscalco e all'incalzare del conduttore Alessandro Marenzi che ha ricordato come nemmeno in Irlanda nel 2009 il crollo del mercato immobiliare abbia superato il 14%, Giuseppe Roma è apparso terribilmente imbarazzato, e per uscire dalla gaffe poco scientifica in cui si è cacciato ha ammesso che la sua previsione era "un'aberrazione giornalistica". Complimenti vivissimi.

2- LA CONCORRENZA TRA IL TRENO E L'AEREO NON È MAI STATA MESSA IN DISCUSSIONE IN MANIERA COSÌ GROTTESCA TRA LORO
Le hostess dell'Alitalia che si sono inumidite all'arrivo del nuovo amministratore delegato Ragnetti, sono sconvolte dall'idea che la Compagnia voglia fare ricorso contro la decisione dell'Antitrust di aprire tra 90 giorni ai concorrenti la tratta Milano-Roma.

Per le hostess questo è un esempio di imbecillità che nasconde un'anacronistica difesa del monopolio. E per dare forza al loro ragionamento citano gli esempi di altri Paesi come la Francia e la Spagna dove la concorrenza tra il treno e l'aereo non è mai stata messa in discussione in maniera così grottesca.

Tra loro c'è poi chi ricorda che mai nella storia dei trasporti si era posta una problematica di questo genere tra aree di business completamente diverse. Sarebbe come se con l'arrivo degli aerei le navi avessero contestato la loro superiorità. Qualcuno dentro al palazzo della Magliana ha perso la testa e continua ad arroccarsi dietro una vecchia problematica che ai tempi del salvataggio dell'Alitalia, operato dai patrioti italiani, ha trovato in Tonino Catricalà il difensore del vincolo monopolistico.

Anche gli uscieri delle Ferrovie dello Stato si rotolano per le risate e pensano che dopo questa mossa l'Alitalia voglia fare pressioni lobbistiche a Bruxelles per introdurre il check-in all'imbarco sui treni. Per loro comunque sarà decisivo l'arrivo della nuova Authority dei Trasporti che Corradino Passera non più tardi di ieri ha annunciato imminente. Sarà questo organismo a mettere chiarezza sulla materia e molto dipenderà dal futuro presidente.

Tra i nomi che circolano per la poltrona c'è anche quello di Mauro Moretti che pare sempre più desideroso di fare un salto di qualità prima di giugno quando probabilmente verrà rinviato a giudizio per la strage di Viareggio.

Accanto al suo nome circolano quelli di Vito Riggio dell'Enac e di Ennio Cascetta, il professore dell'Università Federico II di Napoli che insegna anche al Mit di Cambridge e fa parte del comitato direttivo di "ItaliaFutura".

3- PERCHÉ I DIOSCURI DI BNL ABETE E GALLIA NON SI PARLANO PIÙ DA MOLTO TEMPO?
Avviso ai naviganti: "Si avvisano i signori naviganti che i turisti giapponesi di passaggio in via Veneto sono molto colpiti dal silenzio che aleggia intorno alla sede della BNL, la banca presieduta da Luigino Abete e guidata da Fabio Gallia.
Dopo la richiesta di una spiegazione i turisti con gli occhi a mandorla hanno appreso che è il silenzio provocato dal fatto che Luigino e il manager di Alessandria (ex-Capitalia) non si parlano più da molto tempo".


4- LAVITOLA: MOLTA AGITAZIONE AL DIPARTIMENTO EDITORIA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
Avviso ai Naviganti N.2. "Si avvisano i signori naviganti che ieri al Dipartimento Editoria della Presidenza del Consiglio che quest'anno dovra' distribuire ai giornali 140 milioni di contributi, c'e' stata molta agitazione. Il sequestro di 2,5 milioni alla societa' di Lavitola, editrice dell'Avanti, ha messo in crisi le segretarie e i dirigenti piu' alti in grado tra cui Ferruccio Sepe, il 57 napoletano che a marzo ha sostituito il Consigliere Elisa Grande.

In molti si sono chiesti se dopo questo episodio il Dipartimento non dovra' esercitare una vigilanza piu' attenta sull'erogazione dei quattrini che in tre anni ha raggiunto la somma di 478 milioni. L'articolo 2 della legge istitutiva del Dipartimento prevede che l'organismo possa "avvalersi di esperti, scelti tra magistrati ordinari, amministrativi e contabili, ovvero di avvocati dello Stato". Forse e' arrivato il momento anche per loro di aprire gli occhi".

 

 

GIUSEPPE ROMA GIUSEPPE DE MITA GIUSEPPE DE RITA ANDREA RAGNETTI MAURO MORETTI ENNIO CASCETTAORESIDENTE ENAC VITO RIGGIO PASSERA CATRICALA LUIGI ABETE FABIO GALLIA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO