brexit borse

L'APOCALISSE PUÒ ATTENDERE? - LE BORSE RECUPERANO DOPO IL 'BREXIT FRIDAY': MILANO +1%, MADRID +3% CON LE ELEZIONI CHE HANNO STOPPATO PODEMOS - TOKYO CHIUDE A +2,4%, LONDRA MOSCETTA (-0,7%) MA NIENTE PANICO - RECUPERANO LE BANCHE, CADONO LE AZIENDE CON BUSINESS IN GB

1.BORSA: PIAZZA AFFARI (+1%) PROVA IL RISCATTO CON LE BANCHE, +3% MADRID (RCOP)

DONALD TUSKDONALD TUSK

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Solo Madrid si riscatta nettamente dal venerdi' nero che ha bruciato 411 miliardi di euro sui listini azionari del Vecchio Continente, ma anche Piazza Affari tenta la rimonta dopo una partenza timida. In apertura di settimana i principali listini azionari europei non seguono l'esempio di Tokyo (+2,4% il Nikkei) e aprono le negoziazioni poco lontani dalla parita' mentre Milano prova un rimbalzo salendo dell'1% nel Ftse Mib grazie soprattutto agli acquisti sui bancari. Deboli invece Parigi, Francoforte, Zurigo e Lisbona.

 

Fa eccezione Londra (-0,7% il Ftse 100): il ministro delle Finanze britannico George Osborne ha raffreddato le richieste di chi da Bruxelles chiede un'uscita dall'Ue in tempi rapidi dopo l'esito del referendum favorevole all'addio all'Unione spiegando che l'attivazione dell'articolo 50 del Trattato di Lisbona (quello relativo all'uscita dall'Ue) avverra' 'al momento opportuno' qua ndo Londra avra' una 'chiara visione del nuovo regime da instaurare con i nostri vicini europei'.

 

MERKEL E DRAGHI MERKEL E DRAGHI

L'altra eccezione della mattinata e' rappresentata dal +3% dell'Ibex35 dopo l'esito delle elezioni politiche spagnole che, se da una parte non hanno saputo indicare una formazione in grado di avere la maggioranza in Parlamento, dall'altra hanno visto la frenata delle forze piu' critiche verso l'Ue come Unidos Podemos.

 

Occhi puntati sulla riunione del 'direttorio' europeo che vedra' al tavolo Angela Merkel, Francois Hollande, Matteo Renzi e Donald Tusk e che affrontera' in primo luogo il tema Brexit. Entrera' poi nel vivo oggi il forum della Bce che si tiene a Sintra in Portogallo. Tornando a Piazza Affari, gli acquisti premiano in primis Bpm (+3%), Unipolsai e Unipol (rispettivamente +2,7% e +2,5%) ma anche A2a e Eni. Sale dell'2% Ubi nel giorno della presentazione del piano industriale.

 

Soffrono ancora Yoox (-2%) esposta nel fatturato in Uk e Cnh (-1,6%) ma anch e Intesa Sanpaolo (-1,4%) e Mediobanca (-1,5%) nel settore bancario. Fuori dal Ftse Mib Rcs raggiunge subito (+5%) il nuovo prezzo dell'offerta pubblica cash lanciato dalla cordata Investindustrial. Sul fronte valutario, l'euro scambia a 1,1052 dollari (1,1112 venerdi'). Il cambio sterlina/dollaro si attesta a 1,3434 da 1,3732 di venerdi' sera. Petrolio in rialzo dello 0,6% a 47,92 dollari al barile a New York.

DAVID CAMERONDAVID CAMERON

 

 

2.BORSA TOKYO: PROVE DI RECUPERO, NIKKEI CHIUDE A +2,4% DOPO TONFO DA BREXIT

david cameron fulminato dalla mogliedavid cameron fulminato dalla moglie

Stefano Carrer - (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in recupero del 2,39% a 15.309,21 punti. Dopo lo shock della Brexit che ha provocato venerdi' un crollo del 7,9% del Nikkei, il mercato azionario giapponese ha avviato la settimana con un tentativo di recupero fin dall'inizio degli scambi (un rimbalzo iniziale intorno all'1,5%), dopo una riunione di emergenza convocata prima dell'apertura dei mercati dal premier Shinzo Abe con il ministro delle Finanze Taro Aso e il governatore della Banca del Giappone Haruhiko Kuroda.

 

david cameron con la mogliedavid cameron con la moglie

Anche altre Borse asiatiche hanno mostrato cenni di relativa stabilizzazione, pur in uno scenario inevitabilmente di accentuata volatilita' e di pressioni al ribasso su varie valute di Paesi emergenti. La prova di ripresa a Tokyo e' stata guidata dai titoli difensivi - come farmaceutici, costruzioni e utilities - mentre i gruppi finanziari - a partire da Nomura, che ha il 12% d el perso nale in Europa - restano sotto forti pressioni. Intanto i tassi sui titoli di stato ventennali nipponici hanno toccato un nuovo minimo storico sotto lo 0,09%.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)