L’AUTOGOL DI GOTTI-TEDESCHI - AI PM DI SIENA PARLA DI QUEI TRE MILIARDI DI DIFFERENZA PATTUITI AL MOMENTO DI CONCORDARE IL PREZZO DI VENDITA DI ANTONVENETA – AVEVA SEMPRE SOSTENUTO: “È IMPOSSIBILE CHE SI POSSA ALZARE IL PREZZO DI UNA BANCA E POI DIVIDERE LA DIFFERENZA CON IL COMPRATORE RIUSCENDO A NON CONTABILIZZARE UN'USCITA COSÌ COSPICUA” – MA SECONDO I MAGISTRATI DURANTE LA GESTIONE MUSSARI AGIVA UNA VERA E PROPRIA "CUPOLA"…

INTERROGATO GOTTI TEDESCHI INCONTRI SEGRETI CON MUSSARI
LA PROCURA DI ROMA APRE UN FASCICOLO: MANIPOLAZIONI

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Incontri segreti con il presidente del Monte dei Paschi Giuseppe Mussari durante la trattativa per l'acquisto di Antonveneta. Si concentra anche su questo l'interrogatorio del banchiere Ettore Gotti Tedeschi di fronte ai magistrati di Siena. Parla per quattro ore il responsabile da oltre vent'anni del Banco Santander in Italia, convocato come testimone. E nega che ci siano mai stati patti illeciti.

Anzi. Giura che il prezzo fosse congruo: «Bnp Paribas aveva offerto otto miliardi di euro, Mps fu costretta a rilanciare fino a nove». Dopo di lui entra nell'ufficio dei pubblici ministeri Gabriello Mancini, presidente della Fondazione Mps e al termine della deposizione assicura: «Tutto bene, piena collaborazione».

Mentre qui in Toscana l'attenzione è puntata sulle operazioni finanziarie effettuate durante e dopo l'acquisizione, la Procura di Roma apre un fascicolo per verificare se possano esserci state manipolazioni sul mercato cosi come ipotizzato in alcuni esposti. Ma sembra difficile che le verifiche possano essere compiute nella capitale, visto che pure su questo gli inquirenti senesi hanno avviato controlli affidati agli investigatori del Nucleo Valutario. L'eventualità che ci siano state strane movimentazioni sul titolo è già stata esplorata, non escludendo che anche nelle ultime settimane ci siano state nuove speculazioni sulle azioni Mps.

Arriva al palazzo di giustizia alle dieci Gotti Tedeschi. Nell'agenda sequestrata a Mussari c'è un appuntamento con lui fissato al 30 maggio 2007. Vale a dire sei mesi prima dell'accordo. Perché si videro? Possibile che ancora prima di acquistare Antonveneta gli spagnoli avessero già la certezza di cederla a Mps?

Il banchiere, che è stato anche presidente dello Ior, non nega il contatto, ma assicura di non aver avuto un ruolo nel negoziato: «L'operazione fu gestita direttamente dalla casa madre spagnola». In realtà risulterebbero altri incontri tra i due e dunque si sta cercando di scoprire quale finalità avessero e soprattutto quali accordi siano stati presi tra le parti.

Gotti esclude che «il presidente di Santander Emiliano Botin possa aver stretto patti illeciti» e poi parla di quei tre miliardi di differenza pattuiti al momento di concordare il prezzo di vendita. Santander aveva infatti acquistato Antonveneta appena due mesi prima per 6 miliardi e 300 milioni di euro ed era riuscita poi a cederla per 9 miliardi e 300 milioni, escluso un ulteriore miliardo di oneri.

«È impossibile - ha sempre sostenuto Gotti - che si possa alzare il prezzo di una banca e poi dividere la differenza con il compratore riuscendo a non contabilizzare un'uscita così cospicua. Quella cessione fu perfettamente regolare. Può darsi che al momento di vendere gli spagnoli avessero informazioni precise sul futuro di Antonveneta e questo abbia pesato sulla determinazione del prezzo».

Una tesi che non convince affatto i magistrati, secondo i quali durante la gestione Mussari al vertice di Mps agiva una vera e propria "cupola" che effettuava operazioni finanziarie e speculazioni senza avvisare gli azionisti e senza informare correttamente le Autorità di vigilanza. Un gruppo di persone che avrebbe accettato la "plusvalenza" proprio per spartirsi i soldi versati in più. E che poi, quando i conti erano ormai in profondo rosso, avrebbe messo in atto altre operazioni ad alto rischio per cercare di ripianare il debito. Soprattutto quelle sui derivati che furono tenute nascoste e dunque non contabilizzate.

Per questo, oltre ai reati specifici, è scattata l'accusa di associazione per delinquere nei confronti dello stesso Mussari, dell'ex direttore generale Antonio Vigni, dell'ex capo dell'Area Finanza Gianluca Baldassari e del suo vice Alessandro Toccafondi. Nessuno di loro è stato finora interrogato, però è possibile che ciò avvenga al termine delle deposizioni dei testimoni, quando il quadro accusatorio sarà completo e dunque sarà possibile effettuare contestazioni specifiche su fatti e circostanze.

Questa mattina sarà interrogato Antonio Rizzo, l'ex funzionario della banca tedesca Dresdner che con Mps fece affari e di fronte ai magistrati milanesi ha già dichiarato: «All'interno di Monte dei Paschi agiva la banda del 5 per cento. Era capitanata da Baldassarri e dal responsabile delle filiali di Londra Matteo Pontone. Prendevano la percentuale su ogni affare».

 

 

GIUSEPPE MUSSARI ETTORE GOTTI TEDESCHIgotti tedeschi jpegEmilio Botingianluca baldassarri ANTONIO RIZZO

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO