MARPIONNE GUIDA SUGLI SPECCHI - IL BARBONNE CON PULLOVER SBIRCIA L'INDAGINE JD POWER'S SULLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI CHE HANNO ACQUISTATO UNA VETTURA CHRYSLER E SCOPRE DI AVER TOCCATO IL FONDO DELLA CLASSIFICA - E TUONA CONTRO I VENDITORI AMERICANI: “NON TRATTANO BENE I CLIENTI” - STRANO: IN AMERICA SOLO LA CHRYSLER HA CONCESSIONARI MALEDUCATI? - DURO INVENTARSI OGNI GIORNO GIUSTIFICAZIONI PER I FLOP SUL MERCATO…

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Non sono solo sindacalisti e operai che resistono ai cambiamenti portati dalla globalizzazione a far arrabbiare Sergio Marchionne. Ora nel mirino del capo di Chrysler e Fiat finiscono, se non proprio i padroni, i «padroncini»: quei concessionari della casa americana che, peraltro, l'anno scorso hanno venduto il 24% di vetture in più rispetto al 2010.
Un aumento record per la Chrysler, ma Marchionne ha i suoi motivi per pensare che non sia il caso di dormire sugli allori: l'indagine JD Power's sulla soddisfazione dei clienti che hanno acquistato una vettura colloca i marchi di punta del gruppo - Jeep, Dodge e Ram - in tre dei quattro posti di coda di questa classifica.
Il supermanager che, sommando all'inseparabile maglioncino una barba "casual" e occhialini da intellettuale, ha assunto un aspetto bohemienne, di europeo ha solo il look. Quando parla i toni sono quelli ruvidi dell'executive americano: «Molti concessionari non fanno il loro dovere. Non fanno nemmeno la telefonata di follow up al cliente che ha appena comprato l'auto. Non trattano il cliente con la dignità che merita».
Non sono solo parole: Chrysler ha sospeso «Dealer Standards», il programma introdotto proprio da Marchionne alla fine del 2009 per migliorare e rendere più omogenee le showroom dei concessionari che, a questo fine, ricevevano da Auburn Hills un contributo di circa 200 mila dollari per trimestre. Tutto cancellato e da rinegoziare su nuove basi perché, tuona Marchionne, «non può bastare riempire un modulo per ottenere i contributi: mi devono far vedere i risultati».
Secondo i maligni questo è, in realtà, il modo scelto dall'azienda per ritirare un incentivo che aveva senso al momento della ricostruzione del gruppo dopo la bancarotta, meno oggi che Chrysler è ormai lanciata. Ci sarebbe anche un pò di risentimento per l'andamento deludente delle vendite della Fiat 500, anche se qui a pagare è stata la responsabile marketing del Lingotto in America, Laura Soave, messa alla porta da Marchionne che poi ha ammesso davanti alla stampa di aver fatto «una cavolata» fissando obiettivi troppo ambiziosi per l'utilitaria negli Usa.
Ma i concessionari devono avere la coscienza sporca se la reazione del loro capo, David Kelleher, alla decisione unilaterale di Chrysler è stata difensiva: «Sì è vero, ci sono cose da rivedere, ma dobbiamo avere voce in capitolo nelle definizione dei nuovi incentivi. Dateci tempo: servono sei settimane di addestramento solo per insegnare a un nuovo dipendente ad accogliere il cliente con cordialità».
L'avesse detto un leader Fiom se lo sarebbe mangiato. Ma anche coi dealer Marchionne usa la mano pesante: «Così non arriveremo mai in vetta alla classifica. Hanno venduto bene nel 2011, ma non trattano bene i clienti. Non basta fare vetture migliori e spot di grande successo con Eminem. Alla fine conta la faccia di chi ti vende l'auto».

MARCHIONNE SERGIO MARCHIONNE VERSIONE 'BARBUDO'

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”