trivelle adriatico

PIAZZA AFFARI (+1%) FRENATA DALLE BANCHE: MPS -14%, BANCO POPOLARE -6,3%, UNICREDIT -3,4% - TELECOM (+4,3%) SPINTA DAL 'CONSOLIDAMENTO' IPOTIZZATO DA PATUANO - REFERENDUM NO-TRIVELLE: LA CONSULTA DICHIARA AMMISSIBILE SOLO QUELLO SULLA DURATA DELLE CONCESSIONI - RECORD SOFFERENZE BANCARIE

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

1.BORSA: L'EUROPA RIMBALZA, MILANO (+1%) FRENATA ANCORA DALLE BANCHE

Radiocor - Nonostante la frenata del pil cinese, i listini europei rimbalzano trascinati da costruzioni e materie prime mentre Piazza Affari, frenata ancora dalle banche oggetto di ulteriori indagini della Bce sui crediti dubbi e in particolare da Mps (-14,3%), chiude in rialzo dell'1,04%. A Milano, in coda al listino, oltre alla banca senese spiccano il Banco Popolare (-6,3%) e Unicredit (-3,4%) mentre recupera con decisione Ferrari (+8,6%) che dalla quotazione a Milano, avvenuta lo scorso 4 gennaio, aveva perso oltre il 15%.

 

Forti acquisti anche su Telecom Italia (+4,7%) in attesa del consolidamento di cui ha parlato anche l'ad Marco Patuano e sul settore della moda con Yoox Net-A-Porter (+4,3%) e Luxottica (+2,4%). Discreto rimbalzo anche per Fca (+2,6%) che dal 5 gennaio aveva perso il 30%. A New York continua a scivolare il petrolio con il Wti che cede l'1,1% a 29 dollari al barile. Sul fronte dei cambi l'euro recupera quo ta 1,09 dollari (ieri 1,0883 dollari) e si porta a 128,3 yen (127,75), mentre il dollaro-yen si attesta a 117,7 (117,32).

descalzidescalzi

 

2.ENI: CDA DELIBERA EMISSIONE BOND FINO A 2 MILIARDI ENTRO MARZO 2017

Radiocor - Il cda di Eni ha deliberato oggi la possibile emissione di uno o piu' prestiti obbligazionari, da collocare presso investitori istituzionali, per un ammontare complessivo non superiore a 2 miliardi di euro o equivalente in altra valuta, da emettersi in una o piu' tranches entro il 31 marzo 2017. Lo rende noto Eni in un comunicato, precisando che le emissioni perseguono l'obiettivo di mantenere una struttura finanziaria equilibrata in relazione al rapporto di indebitamento a breve e medio lungo termine e alla vita media del debito. I prestiti potranno essere quotati presso uno o piu' mercati regolamentati.

 

IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGAS

3.MPS: VEGAS, PROBABILE ANCHE DOMANI DIVIETO VENDITE ALLO SCOPERTO

Radiocor - La situazione Mps in Borsa e' ancora delicata, 'malgrado il divieto di vendite allo scoperto, quindi credo che probabilmente sara' conservato anche per domani'. Lo ha detto il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, spiegando che 'piu' o meno dall'analisi fatta' sulle vendite del titolo 'abbiamo visto che ci sono state vendite sia dall'estero, sia in Italia, molte anche da gente che tratta on line'. A chi chiedeva se ci sono anche fondi, Vegas ha replicato: 'Ci sono grandi compagnie di investitori e banche'.

 

4.TELECOM: DE PUYFONTAINE, NON SIAMO PUNTO DI ACCESSO PER ORANGE

Radiocor - Telecom Italia non diventera' punto di accesso per i piani di consolidamento europeo di Orange. Lo ha detto Arnad de Puyfointaine, ceo di Vivendi, primo socio di Telecom Italia con il 21,39 per cento. 'Con Telecom Italia diventiamo punto di accesso per Orange? No', ha affermato in audizione alle commissioni Industria e Lavori Pubblici del Senato. De Puyfontaine ha anche spiegato che Vivendi e' 'investitore a lungo termine' e vuole 'sviluppare un piano industriale strategico, non ci muoviamo per conto di terze parti'.

ARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDIARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDI

 

L'obiettivo dell'investimento in Telecom Italia e' costruire un 'soggetto sud-europeo che possa avere una base solida, che possa permettere di competere ad armi pari rispetto a soggetti americani grandi' nel campo dei contenuti. Quanto a Xavier Niel, azionista in Telecom con una quota potenziale di circa il 15%, 'non esiste una politica congiunta', ha chiarito l'amministratore delegato, all'interno del g ruppo italiano con Iliad, societa' fondata dall'imprenditore francese.

 

5.BANCHE: PADOAN, NESSUNA PREOCCUPAZIONE, RICHIESTE BCE PRASSI STANDARD

padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi

Radiocor - Nessuna preoccupazione per le banche italiane dalle richieste di informazioni da parte della Bce. Cosi' il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan in una nota nella quale non cita espressamente il Monte dei Paschi e le altre banche colpite dalle vendite in Borsa e che hanno portato la Consob a sospendere le vendite allo scoperto sulla banca senese. 'La Bce e' intervenuta opportunamente per chiarire che la richiesta di informazioni inviata ad alcune banche italiane e' stata inviata a molte altre banche dell'area euro ed e' una prassi standard'. Nella nota il ministro aggiunge: 'Nessuna preoccupazione specifica per le banche italiane ma soltanto uno studio per identificare best practice nella gestione dei crediti in sofferenza'.

 

6.BANCHE: ABI, SOFFERENZE IN RAPPORTO AGLI IMPIEGHI AL TOP DA 20 ANNI

antonio patuelliantonio patuelli

Radiocor - I prestiti in sofferenza delle banche italiane in rapporto agli impieghi hanno raggiunto il livello massimo da vent'anni. Il nuovo record della montagna di crediti deteriorati che affligge le banche italiane viene segnalato dal rapporto mensile dell'Abi. In rapporto agli impieghi, infatti, le sofferenze lorde (oltre 201 miliardi come gia' indicato dalla Banca d'Italia) risultano pari al 10,4% in novembre, il valore piu' elevato dell'ultimo ventennio. Il rapporto a fine 1996 aveva raggiunto il 9,9 per cento.

 

L'Abi ricorda che prima dell'inizio della crisi globale (fine 2007) il rapporto tra sofferenze lorde e impieghi era del 2,8 per cento. Il rapporto mensile aggiunge che le sofferenze al netto delle svalutazioni a novembre erano pari a circa 88,8 miliardi, in aumento rispetto agli 87,2 miliardi del mese precedente. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente sono aumentate di circ a 4 mili ardi (+4,7% l'incremento annuo, in decelerazione rispetto al +12,2% di un anno prima). Il rapporto sofferenze nette/impieghi totali si e' collocato al 4,89% (4,85% a ottobre).

 

7.PETROLIO: CONSULTA DICHIARA AMMISSIBILE REFERENDUM SU TRIVELLE

trivellazioni trivellazioni

Radiocor - La Corte Costituzionale nella seduta di oggi ha dichiarato ammissibile la richiesta di 'un referendum e improcedibili altre cinque richieste in materia di ricerca, prospezione e trivellazioni marine'. Il quesito e' stato proposto da nove Consigli regionali e gia' dichiarato ammissibile dalla Cassazione. Il referendum - spiega una nota della Consulta - si concentra 'sulla previsione che le concessioni petrolifere gia' rilasciate durino fino all'esaurimento dei giacimenti, in tal modo prorogando di fatto - come rilevato dall'Ufficio centrale per il Referendum - i termini gia' previsti dalle concessioni stesse'.

Ultimi Dagoreport

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...