A CHI L’INCHIESTA SU FINIS-MECCANICA? A TUTTI! - VERTICE TRA LE PROCURE DI ROMA, NAPOLI E BUSTO ARSIZIO: L’INDAGINE SULLA PRESUNTA MAZZETTA PANAMENSE “TRASLOCA” A PIAZZALE CLODIO CHEZ PIGNATONE - BUSTO ARSIZIO CONTINUERA’ A SVOLAZZARE SUGLI ELICOTTERI INDIANI E A DARE LA CACCIA A GRILLI E ORSI MENTRE A WOODCOCK RESTA L’INCHIESTA SULLE FREGATE BRASILIANE 

Conchita Sannino per Repubblica

Lavitola b d bdd ed c f a

«Sapevo della commissione di 18 milioni prevista sull'affare di Panama, destinata alla società Agafia. Ma per parlarne, io e Lavitola, ci incontrammo a Roma. In un paio di occasioni, sia negli uffici di Finmeccanica, sia in quelli di Valter». Paolo Pozzessere, ex direttore commerciale della holding, agli arresti da quindici giorni, aveva fornito diversi «elementi utili» nell'interrogatorio investigativo del 26 ottobre scorso. Il top manager ricorda circostanze, chiarisce nomi, contestualizza episodi. Soprattutto, offre un dettaglio geografico. E l'inchiesta, per competenza, passa a Roma.

ARRESTO DI PAOLO POZZESSERE

Il trasferimento viene formalmente stabilito nel vertice tra pubblici ministeri che si è svolto ieri pomeriggio nella capitale tra i magistrati delle procure di Napoli, Roma e Busto Arstizio. È il segno che il coordinamento tra uffici giudiziari, che si occupano di presunte tangenti, superconsulenze e fondi neri in Finmeccanica, è ora più forte. E i tempi delle istruttorie, che ormai avvolgono il colosso di Stato da più parti, accelerano.

Gli atti napoletani, dunque - ma solo quelli relativi alla tangente da 18 milioni per le forniture a Panama da parte delle società Selex Sistemi Integrati, Telespazio Argentina ed AgustaWestland - entro quarantotto ore lasceranno le stanze dei pm Vincenzo Piscitelli ed Henry John Woodcock per approdare a Roma. Uno snodo che non dispiace alla difesa di Pozzessere.

giuseppe orsi

Anche se, rispetto alle indiscrezioni che girano sulle ricostruzioni dell'interrogatorio, l'avvocato Carlo Marchiolo ha una precisazione da offrire. «Se collaborare significa non sottrarsi alle domande, e assumere nei confronti dei pm un atteggiamento aperto e leale, allora va bene - dice a Repubblica - . Se al verbo collaborare diamo l'accezione tipica del gergo della cronaca, allora no, non è esatto». Il vertice sulle inchieste targate Finmeccanica comincia nel primo pomeriggio a Roma, ospitato negli uffici del procuratore capo Giuseppe Pignatone.

GUARGUAGLINI E BORGOGNI

Con lui, ci sono il pm Paolo Ielo (Roma) che proprio a fine ottobre aveva interrogato Pozzessere nel carcere di Poggioreale, insieme con i colleghi partenopei; partecipano i sostituti Piscitelli e Woodcock con il procuratore aggiunto Francesco Greco (Napoli) ed il procuratore Eugenio Fusco di Busto Arsizio, la procura cui nel luglio scorso era stata trasferita, sempre per competenza territoriale, l'inchiesta che vede indagato il presidente ed amministratore delegato della holding, Giuseppe Orsi, per la supercommissione da 51 milioni relativa alla fornitura di 12 elicotteri di Agusta Westland alla Difesa del governo indiano.

GIUSEPPE PIGNATONE

I magistrati hanno concordato le modalità di coordinamento. «C'è una sintonia forte, lavoriamo tutti con serenità», si limita a dire il pm Piscitelli. Resta a Roma la parte di inchiesta relativa all'appalto per Panama, quella che il gip Dario Gallo definì «vicenda raccapricciante». Busto Arstizio procede su quella intermediazione per gli elicotteri, che sarebbe lievitata di 10 milioni, da 41 a 51. Mentre a Napoli, dove Valter Lavitola è tuttora in carcere per i vari filoni di Finmeccanica, lo stesso Paolo Pozzessere rimane sotto inchiesta per una doppia commessa da 5 miliardi di euro (tuttavia mai ottenuta), divisa tra Fincantieri e Finmeccanica per la realizzazione di fregate al governo brasiliano. È il filone che vede indagati anche l'ex ministro Claudio Scajola, il deputato Pdl Massimo Nicolucci e P. G.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....