L'INTESA NON C'E' E PARTE IL RIBALTONE - IN BANCA INTESA SANPAOLO STA PER PARTIRE IL SILURO DELL'AD MESSINA VERSO LE PRIME LINEE MICHELI, PICCA E MICCICHE'. L'UNICO INAMOVIBILE E' OSCULATI


Massimo Restelli per "il Giornale"

Finora la banca è riuscita a tenere (quasi) tutto sopito, ma tra gli alti dirigenti di Intesa Sanpaolo si va radicando la convinzione che alcuni top manager oggi a riporto dell'amministratore delegato Carlo Messina siano in prospettiva destinati a passare la mano o comunque a essere ridimensionati. Una parte di questi sono gli stessi da cui lo scorso autunno era partita la spallata definitiva per la defenestrazione, anticipata quanto milionaria, dell'ex ad Enrico Tomaso Cucchiani.

Dopo l'allontanamento di Marco Bolgiani dalla divisione banche estere a favore di Ignacio Jaquotot, avvenuta in ottobre, nei corridoi del gruppo si indica infatti la prossima settimana come «decisiva» per delineare il riposizionamento di Francesco Micheli, l'uomo macchina di Intesa che ne governa le decina di migliaia di addetti come direttore operativo. L'avvicendamento del banchiere pare quindi cosa fatta e la sostituzione dovrebbe essere interna.

Alcuni interpreti dei pesi e contrappesi della superbanca scommettono, tuttavia, che il «ricambio generazionale» avrà altri sviluppi e che l'unica casella di vertice inamovibile sia quella del capo del weath management, Gianemilio Osculati, la cui attività ricopre un posto centrale nel piano industriale scritto dallo stesso Messina.

Si vocifera, in particolare, che in un futuro non troppo lontano la «rivoluzione silenziosa» potrebbe sacrificare Bruno Picca, esponente storico dell'ex Sanpaolo, che coordina il risk management e i controlli. E forse anche un pezzo da Novanta come Gaetano Micciché, già uscito vincitore dal ridimensionamento tentato nell'era Cucchiani, complice il forte contributo della sua Banca Imi ai bilanci del gruppo. Uno scenario di questo tipo per Picca e Miccichè è tuttavia giudicato «fantasioso» da altri fini conoscitori di Intesa.

Entrambi i banchieri (classe 1950) siedono infatti, come peraltro Micheli (nato nel 1946), nel consiglio di gestione, la cui scadenza naturale è il 2016. Ogni eventuale rimescolamento sarà quindi comunque mediato dalla parola delle grandi fondazioni azioniste che siedono nella sorveglianza sotto la regia del presidente Giovanni Bazoli.

Quest'ultimo ha peraltro detto ieri a un'assemblea dei soci dominata dai fondi esteri (erano il 52% dei presenti) che non esiterà a «passare la mano al primo segno di difficoltà», dovuto alle sue 82 primavere. Il professore bresciano ha poi confermato che il gruppo Intesa avvierà uno studio per «migliorare» la governance, oggi dualistica.

Tornando a quanto filtra da Ca' de Sass, lo stesso Micheli un mese fa avrebbe offerto a Messina, con sapiente scelta tattica, la piena disponibilità a compiere un passo indietro, visto anche il taglio lineare che aveva completato su circa 200 quadri direttivi «maturi» e, quindi, in parte prepensionabili. Il possibile ricambio generazionale di uno (o più) top manager conferma comunque la forza di Messina nella struttura apicale.

Le previsioni sono comunque che a Micheli sia assegnata una qualifica sufficiente per continuare a gestire per l'Abi di Antonio Patuelli la vitale partita del rinnovo del contratto nazionale da cui uscirà la banca del futuro: l'associazione convocherà sindacati dopo le elezioni europee.

Perché, pur tra le gelosie e i veti incrociati che sferzano Palazzo Altieri, anche in seno al «Casl» (Comitato per gli affari sociali e del lavoro) si ammette che la mano di Micheli si è rivelata spesso decisiva per contenere le rivendicazioni dei sindacati (Fabi, Fisac e Uilca in primis).

 

 

carlo messina e moglie logo intesa san paoloENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO Antonio Patuelli

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?