L'INTESA NON C'E' E PARTE IL RIBALTONE - IN BANCA INTESA SANPAOLO STA PER PARTIRE IL SILURO DELL'AD MESSINA VERSO LE PRIME LINEE MICHELI, PICCA E MICCICHE'. L'UNICO INAMOVIBILE E' OSCULATI


Massimo Restelli per "il Giornale"

Finora la banca è riuscita a tenere (quasi) tutto sopito, ma tra gli alti dirigenti di Intesa Sanpaolo si va radicando la convinzione che alcuni top manager oggi a riporto dell'amministratore delegato Carlo Messina siano in prospettiva destinati a passare la mano o comunque a essere ridimensionati. Una parte di questi sono gli stessi da cui lo scorso autunno era partita la spallata definitiva per la defenestrazione, anticipata quanto milionaria, dell'ex ad Enrico Tomaso Cucchiani.

Dopo l'allontanamento di Marco Bolgiani dalla divisione banche estere a favore di Ignacio Jaquotot, avvenuta in ottobre, nei corridoi del gruppo si indica infatti la prossima settimana come «decisiva» per delineare il riposizionamento di Francesco Micheli, l'uomo macchina di Intesa che ne governa le decina di migliaia di addetti come direttore operativo. L'avvicendamento del banchiere pare quindi cosa fatta e la sostituzione dovrebbe essere interna.

Alcuni interpreti dei pesi e contrappesi della superbanca scommettono, tuttavia, che il «ricambio generazionale» avrà altri sviluppi e che l'unica casella di vertice inamovibile sia quella del capo del weath management, Gianemilio Osculati, la cui attività ricopre un posto centrale nel piano industriale scritto dallo stesso Messina.

Si vocifera, in particolare, che in un futuro non troppo lontano la «rivoluzione silenziosa» potrebbe sacrificare Bruno Picca, esponente storico dell'ex Sanpaolo, che coordina il risk management e i controlli. E forse anche un pezzo da Novanta come Gaetano Micciché, già uscito vincitore dal ridimensionamento tentato nell'era Cucchiani, complice il forte contributo della sua Banca Imi ai bilanci del gruppo. Uno scenario di questo tipo per Picca e Miccichè è tuttavia giudicato «fantasioso» da altri fini conoscitori di Intesa.

Entrambi i banchieri (classe 1950) siedono infatti, come peraltro Micheli (nato nel 1946), nel consiglio di gestione, la cui scadenza naturale è il 2016. Ogni eventuale rimescolamento sarà quindi comunque mediato dalla parola delle grandi fondazioni azioniste che siedono nella sorveglianza sotto la regia del presidente Giovanni Bazoli.

Quest'ultimo ha peraltro detto ieri a un'assemblea dei soci dominata dai fondi esteri (erano il 52% dei presenti) che non esiterà a «passare la mano al primo segno di difficoltà», dovuto alle sue 82 primavere. Il professore bresciano ha poi confermato che il gruppo Intesa avvierà uno studio per «migliorare» la governance, oggi dualistica.

Tornando a quanto filtra da Ca' de Sass, lo stesso Micheli un mese fa avrebbe offerto a Messina, con sapiente scelta tattica, la piena disponibilità a compiere un passo indietro, visto anche il taglio lineare che aveva completato su circa 200 quadri direttivi «maturi» e, quindi, in parte prepensionabili. Il possibile ricambio generazionale di uno (o più) top manager conferma comunque la forza di Messina nella struttura apicale.

Le previsioni sono comunque che a Micheli sia assegnata una qualifica sufficiente per continuare a gestire per l'Abi di Antonio Patuelli la vitale partita del rinnovo del contratto nazionale da cui uscirà la banca del futuro: l'associazione convocherà sindacati dopo le elezioni europee.

Perché, pur tra le gelosie e i veti incrociati che sferzano Palazzo Altieri, anche in seno al «Casl» (Comitato per gli affari sociali e del lavoro) si ammette che la mano di Micheli si è rivelata spesso decisiva per contenere le rivendicazioni dei sindacati (Fabi, Fisac e Uilca in primis).

 

 

carlo messina e moglie logo intesa san paoloENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO Antonio Patuelli

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...