L’INTESA SLITTA - CAMBIA ANCORA LA DATA DELLA NOMINA DEL NUOVO CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DI INTESA SANPAOLO - SE CI SARÀ L’ELECTION DAY IL 10 MARZO PER REGIONALI E POLITICHE, IL CAMBIO DI POLTRONE NELLA BANCA SI POTRÀ FARE AD APRILE, COME PREFERISCE BANKITALIA, AL RIPARO DA INFLUSSI ELETTORALI...

Rosario Dimito per "Il Messaggero"

L'election day e alcune perplessità sollevate dalla Banca d'Italia rimescolano nuovamente le carte dell'assemblea ordinaria di Intesa Sanpaolo per la nomina del nuovo consiglio di sorveglianza (cds). Negli ultimi giorni, secondo quanto ricostruito da Il Messaggero presso fonti dell'azionariato, si starebbe consolidando la linea di tornare alla scadenza naturale di fine aprile per tenere l'assemblea deputata alla scelta del nuovo organo di indirizzo, che a sua volta eleggerà il consiglio di gestione (cdg).

Poco meno di un mese fa il presidente Giovanni Bazoli annunciò: «Si sta valutando l'opportunità di anticipare l'assemblea». Motivo: evitare che la nuova governance venisse risucchiata «dall'ingorgo politico» che si sarebbe potuto creare se la tornata elettorale nazionale si fosse svolta nella prima settimana di aprile. Con possibili riflessi sugli umori di alcune fondazioni azioniste, i cui consigli scadono in primavera. Per queste ragioni, la data ipotizzata era fine gennaio, al massimo primi di febbraio. Anticipando i tempi, insomma, Bazoli avrebbe messo al riparo l'istituto dalle ripercussioni della politica ma anche dalla variabile-spread.

LA MORAL SUASION
Nelle ultime settimane, però, avrebbero preso forma almeno due novità. Anzitutto, Bankitalia avrebbe fatto sapere di non gradire l'anticipo. Questo perché l'organo di sorveglianza avrebbe scelto il nuovo cdg cui sarebbe spettato il compito di approvare un esercizio, quello relativo al 2012, che nei fatti è stato gestito da un altro organo amministrativo. Di fronte alle perplessità della Vigilanza, evidentemente nessuno se la sente di anticipare i tempi. Anche perché l'ingorgo politico non ci sarà. Venerdì 16 il presidente Giorgio Napolitano ha infatti mediato tra Pdl e Udc favorevoli all'election day (abbinamento delle politiche con le regionali) e Pd che insisteva per anticipare solo le regionali.

Il 10 marzo, giorno in cui si rinnovano le assemblee di Lombardia, Lazio e Molise, si potrebbe andare alle urne anche per eleggere il nuovo Parlamento. Ecco dunque il perché del ritorno alla scadenza naturale di fine aprile, che consente di scavallare la tornata politica. Tra l'altro, in primavera scadono i consigli delle fondazioni Cariplo (4,9%), Cariparo (4,6%), Firenze (3,3%) e Carisbo (2%) e per molti ragioni sarebbe preferibile consentire ai nuovi organi di partecipare alle decisioni strategiche. Intanto stamane a Milano si riunisce il cds di Intesa per prendere visione del rendiconto a settembre approvato la scorsa settimana, ascoltare le relazioni dei comitati interni e fare il punto sulle trattative con i sindacati.

 

ENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpegGIOVANNI BAZOLIGIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIlogo intesa san paolo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”