L’INTESA SLITTA - CAMBIA ANCORA LA DATA DELLA NOMINA DEL NUOVO CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DI INTESA SANPAOLO - SE CI SARÀ L’ELECTION DAY IL 10 MARZO PER REGIONALI E POLITICHE, IL CAMBIO DI POLTRONE NELLA BANCA SI POTRÀ FARE AD APRILE, COME PREFERISCE BANKITALIA, AL RIPARO DA INFLUSSI ELETTORALI...

Rosario Dimito per "Il Messaggero"

L'election day e alcune perplessità sollevate dalla Banca d'Italia rimescolano nuovamente le carte dell'assemblea ordinaria di Intesa Sanpaolo per la nomina del nuovo consiglio di sorveglianza (cds). Negli ultimi giorni, secondo quanto ricostruito da Il Messaggero presso fonti dell'azionariato, si starebbe consolidando la linea di tornare alla scadenza naturale di fine aprile per tenere l'assemblea deputata alla scelta del nuovo organo di indirizzo, che a sua volta eleggerà il consiglio di gestione (cdg).

Poco meno di un mese fa il presidente Giovanni Bazoli annunciò: «Si sta valutando l'opportunità di anticipare l'assemblea». Motivo: evitare che la nuova governance venisse risucchiata «dall'ingorgo politico» che si sarebbe potuto creare se la tornata elettorale nazionale si fosse svolta nella prima settimana di aprile. Con possibili riflessi sugli umori di alcune fondazioni azioniste, i cui consigli scadono in primavera. Per queste ragioni, la data ipotizzata era fine gennaio, al massimo primi di febbraio. Anticipando i tempi, insomma, Bazoli avrebbe messo al riparo l'istituto dalle ripercussioni della politica ma anche dalla variabile-spread.

LA MORAL SUASION
Nelle ultime settimane, però, avrebbero preso forma almeno due novità. Anzitutto, Bankitalia avrebbe fatto sapere di non gradire l'anticipo. Questo perché l'organo di sorveglianza avrebbe scelto il nuovo cdg cui sarebbe spettato il compito di approvare un esercizio, quello relativo al 2012, che nei fatti è stato gestito da un altro organo amministrativo. Di fronte alle perplessità della Vigilanza, evidentemente nessuno se la sente di anticipare i tempi. Anche perché l'ingorgo politico non ci sarà. Venerdì 16 il presidente Giorgio Napolitano ha infatti mediato tra Pdl e Udc favorevoli all'election day (abbinamento delle politiche con le regionali) e Pd che insisteva per anticipare solo le regionali.

Il 10 marzo, giorno in cui si rinnovano le assemblee di Lombardia, Lazio e Molise, si potrebbe andare alle urne anche per eleggere il nuovo Parlamento. Ecco dunque il perché del ritorno alla scadenza naturale di fine aprile, che consente di scavallare la tornata politica. Tra l'altro, in primavera scadono i consigli delle fondazioni Cariplo (4,9%), Cariparo (4,6%), Firenze (3,3%) e Carisbo (2%) e per molti ragioni sarebbe preferibile consentire ai nuovi organi di partecipare alle decisioni strategiche. Intanto stamane a Milano si riunisce il cds di Intesa per prendere visione del rendiconto a settembre approvato la scorsa settimana, ascoltare le relazioni dei comitati interni e fare il punto sulle trattative con i sindacati.

 

ENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpegGIOVANNI BAZOLIGIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIlogo intesa san paolo

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…